Presentazione: dal 2002 ad oggi
Questo sito nasce dalla volontà di un gruppo di privati cittadini preoccupati per il destino dei beni culturali del nostro Paese dopo l'approvazione della legge sulla Patrimonio s.p.a. nel 2002. In questa occasione era stato promosso un appello che aveva ottenuto più di 2200 adesioni (vd. la Sezione Appello).
Forti di questo sostegno abbiamo avvertito l'esigenza di dar vita ad un riferimento continuamente aggiornato, accessibile e utile, per conoscere, almeno a grandi linee, i mutamenti che coinvolgono il nostro Patrimonio Culturale.
Da questa esigenza è nata l'idea di creare un sito a cui lavoriamo quotidianamente come volontari, animati dalla volontà di conoscere, chiedere, informare.
L'idea di fondo è sempre stata quella di costruire una piattaforma di conoscenza, ma anche di dialogo tra gli "esperti" - non solo storici dell'arte o archeologi, ma anche giuristi, tecnici, economisti - e l'opinione pubblica.
In primo piano:
- LEGGI - raccolta di norme, leggi, provvedimenti, lavori parlamentari relativi ai beni culturali
- BENI IN PERICOLO - Elenco di più di 800 pagine dei beni del Supplemento G.U. n. 183 del 6.8.2002
- RASSEGNA STAMPA - Notizie tratte dall'editoria cartacea e on line, a partire dall'aprile 2002
- EVENTI - convegni, incontri, seminari, manifestazioni per il patrimonio culturale
- BIBLIOGRAFIA - alcuni riferimenti bibliografici per il patrimonio culturale
- CHI SIAMO: REDAZIONE DI PATRIMONIOSOS
- STORIA e FORMAZIONE del CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO
- BACHECA DELLE TESI - La nostra iniziativa prende le mosse dalle numerose segnalazioni che ci sono arrivate attr
- COME FUNZIONA IL SITO: aggiornamenti quotidiani
- CI LEGGI? ECCO COME PUOI AIUTARCI - L'associazione Patrimoniosos chiede il tuo aiuto concreto
- PAGINA FACEBOOK DI PATRIMONIOSOS
- ARCHIVIO DEI DIBATTITI
|