 |

|

[1 - 13]
[torna ai risultati della ricerca]
Anteprima della rassegna stampa in cui compare paesaggistico per l'anno 2017 e il mese Febbraio.
1. AMATRICE-Lettera dei cittadini di Amatrice al Ministro dei BB CC Franceschini, 2017-02-10 ... , ma anche dai danni, in grande maggioranza irreversibili, subiti dal nostro patrimonio culturale e paesaggistico, che rappresenta la nostra identità più profonda e la memoria storica di quello che ...
2. AGRIGENTO-Il Parco della Valle dei Templi candidato italiano al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa, Giusi Diana, 2017-02-10 ... Sarà il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento con il progetto Agri Gentium: Landscape regeneration a rappresentare l'Italia al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Eu...
3. Siracusa, Legambiente condannata a pagare 18 mila euro: si era opposta a costruzione di un centro commerciale, di Manlio Lilli, 2017-02-12 ... è anche altro, come ricostruisce Silvia Mazza sul Giornale dell’Architettura. Intanto il piano paesaggistico del 2012, che impone l’inedificabilità assoluta e, più specificatamente, nel rispe...
4. Cremona. Il Fai e la riserva salvata dalle ruspe, Gilberto Bazoli, 2017-02-13 ...
In un primo tempo la Provincia di Cremona aveva riconosciuto il pregio geologico, naturalistico e paesaggistico del Pianalto al punto da qualificarlo come l’emergenza principale del territorio. Ma...
5. Così il turismo ci fa del male. Lo Stato salvi Venezia e l’Italia, Ernesto Galli della Loggia, 2017-02-15 ... i «ben altro», non bisogna stancarsi invece di dirlo e di scriverlo: il nostro patrimonio urbano, paesaggistico e artistico è sull’orlo del collasso. E di questo collasso, delle sue cause e dei s...
6. MILANO - PALME - "Scelta sbagliata tradisce il territorio", 2017-02-16 ... e. Probabilmente perché è un intervento temporaneo. Certamente la piazza è soggetta a un vincolo paesaggistico rigoroso».
Alla base delle nuove piantumazioni c'è una logica commerciale, legata...
7. "Da ecologista il progetto mi piace La tribuna di cemento vale poco", MATTEO PINCI, 2017-02-19 ... ti ».
Nel merito, solleva questioni riguardo la conservazione del vecchio ippodromo e l'impatto paesaggistico.
«Non sono un archeologo, ma mi pare discutibile sostenere che una tribuna di ceme...
8. FONZASO Parco archeologico, lavori al via per l’estate, 2017-02-17 ... cupero del sito della Val Rosna con la pulizia dell'area sulla quale vige un vincolo archeologico e paesaggistico. Si punta ad una musealizzazione a carattere didattico - divulgativo secondo le ultime...
9. PIEMONTE-Uno tsunami sulla tutela, Fulvio Cervini, 2017-02-24 ... el loro messaggio di cultura e civiltà destinato ai cittadini; per non parlare, dal punto di vista paesaggistico, dei rischi del rapido consumo di suoli che già oggi paiono in progressivo dissesto a...
10. Soprintendenze e nuovi, vecchissimi populismi, Maria Pia Guermandi, 2017-02-26 ... ta richiamerà solo gli elementi che chiamano in causa l'amministrazione del patrimonio culturale e paesaggistico, sottoposta a pesantissimi attacchi - sulla stampa e sui media - per aver osato eserci...
11. Beni culturali in Sicilia, crescono incassi e visitatori ma fanno meglio Lazio, Toscana e Campania , Pompei di ANTONIO FRASCHILLA, 2017-02-27 ... ritori reti e filiere culturali per promuovere il patrimonio culturale, materiale ed immateriale, e paesaggistico.” - commenta Vermiglio- Anche per quest’anno sono i siti archeologici più import...
12. PAVIA DI UDINE - Un altro ricorso sull’elettrodotto, di Paola Beltrame, 2017-02-21 ... sce il sindaco Emanuela Nonino di Pavia di Udine. Sul tracciato una massiccia sottostazione e danno paesaggistico per Risano e Chiasottis, oltre che alle coltivazioni. Il sindaco Zanin di San Vito al ...
13. Il gioco dell'oca dei Beni culturali calabresi, ANTONIETTA CATANESE, 2017-02-01 ... ministero voglia cambiare “gioco”. Che renda stabile la gestione del patrimonio archeologico e paesaggistico su questo immenso territorio. Che ci siano spazi e serenità per lavorare.
Altr...
|
|


01-03-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 01 marzo 2021
16-02-2021
Audizione del Professor Salvatore Settis presso Assemblea Regionale Siciliana
08-02-2021
Appello di Italia Nostra - sezione di Firenze: Manifesto Boboli-Belvedere, febbraio 2021
31-01-2021
La FCdA contro il nuovo attacco all’archeologia preventiva e l’estensione del silenzio-assenso
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
Archivio news |
|