 |

|

[1 - 11]
[torna ai risultati della ricerca]
Anteprima della rassegna stampa in cui compare paesaggistico per l'anno 2016 e il mese Marzo.
1. Toscana, la Val d’Orcia del geotermico. Senza paesaggio, di Manlio Lilli, 2016-03-01 ... le nuove centrali provochino inquinamento ambientale e una sismicità indotta. Nonostante il Piano paesaggistico regionale, fatto approvare a fatica dall’assessore all’urbanistica Marson, ampie p...
2. MILAZZO-Un insediamento archeologico post-imperiale alla centrale Edipower, 2016-03-11 ... ruzione dell’Impianto a Combustibile Solido Secondario (CSS) – legato al contrasto con il Piano Paesaggistico dell’Ambito 9 – la Soprintendenza ai beni Culturali lancia un’altra tegola sul f...
3. I viaggi di Goethe 200 anni dopo "Paradiso finito ora è il degrado", GABRIEL ZUCHTRIEGEL, 2016-03-08 ... orazione instaurata con le Soprintendenze alle quali spetta la tutela del patrimonio archeologico e paesaggistico (dirette da Adele Campanelli e Francesca Casule rispettivamente), cosa che smentisce l...
4. Il megacantiere e la battaglia di tutto il quartiere, PAOLO BOCCACCI, 2016-03-10 ... o devastando- scrivevano - una porzione di territorio di importanza strategica, messa sotto vincolo paesaggistico nel 1995".
La licenza era stata rilasciata rilasciata il 20 aprile dello scorso ann...
5. CORMÒNS - La Sovrintendenza: niente fotovoltaico sul tetto del Comune, di Matteo Femia, 2016-03-11 ... ieno centro storico, e quindi come tale soggetta a maggiori ristrettezze in ambito architettonico e paesaggistico rispetto ad altre aree. Peccato che, come sottolinea il sindaco Luciano Patat, questo ...
6. CASTIGLIONCELLO - Villa Godilonda, indagine per abusi edilizi, di Anna Cecchini, 2016-03-12 ... nuto che si possa trattare di opere eseguite su area di particolare interesse storico, ambientale e paesaggistico». Una storia infinita, quella che vede contrapposti i vari proprietari dell'ex villa ...
7. Sì al «Piano paesistico del Lazio». «Stop abusi, i Comuni si adeguino», Al. Cap., 2016-03-19 ... appresenta una vera svolta nella tutela e promozione di un territorio con un ricchissimo patrimonio paesaggistico e culturale. Si apre una fase nuova». Legambiente esulta: «Finalmente regole certe»...
8. «Franceschini blocchi la riforma dei Beni culturali», Paolo Fallai, 2016-03-24 ... avi dei biglietti del Colosseo?
Uno spazio non secondario nella discussione l’ha avuto il tema paesaggistico: «Nel triennio 2010-2012, in piena crisi edilizia, sono stati ricoperti altri 72 mila...
9. Braccio di ferro sulla riforma della cultura: gli operatori chiedono a Franceschini di fermarsi, flavia amabile, 2016-03-24 ... di qualunque aspetto di ogni progetto, dalla tutela dei beni ambientali per arrivare all’impatto paesaggistico, passando per gli aspetti di carattere artistico e architettonico. A un’unica domand...
10. "Gli operatori imparino a lavorare assieme", 2016-03-23 ... tination manager è colui che ricorda a chi opera nel settore turismo che il patrimonio artistico o paesaggistico da solo non basta per diventare una destinazione turistica. Lo spagnolo Josep Ejarque ...
11. La "controriforma" dei Beni culturali, Vittorio Emiliani, 2016-03-31 ... ompetenze e controlli tecnico-scientifici a tutela del patrimonio archeologico, storico-artistico e paesaggistico.
Le leggi Franceschini e Madia col corollario del decreto Sblocca Italia configuran...
|
|


25-02-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 25 febbraio 2021
16-02-2021
Audizione del Professor Salvatore Settis presso Assemblea Regionale Siciliana
08-02-2021
Appello di Italia Nostra - sezione di Firenze: Manifesto Boboli-Belvedere, febbraio 2021
31-01-2021
La FCdA contro il nuovo attacco all’archeologia preventiva e l’estensione del silenzio-assenso
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
Archivio news |
|