 |

|

[1 - 18]
[torna ai risultati della ricerca]
Anteprima della rassegna stampa in cui compare paesaggistico per l'anno 2016 e il mese Febbraio.
1. L'AQUILA - Soprintendenza, è mobilitazione. Sei associazioni culturali chiedono di non trasferire la sede regionale, Romana Scopano, 2016-02-02 ... o museale regionale che della Soprintendenza unica. L’esteso patrimonio storico, architettonico e paesaggistico-ambientale, il personale del Mibact, l’insediamento museale avrebbero dovuto portare...
2. Pollica, sigilli al mega residence: nove indagati, di Vincenzo Rubano, 2016-02-02 ... in località Porto del Fico, a pochi passi dal torrente Mortella, in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico ed ambientale, in pieno Parco del Cilento.
Sul registro degli indagati della Procur...
3. Piano paesaggistico regionale: cittadini coinvolti a Polcenigo, 2016-02-03 ... ta dall’amministrazione comunale di Polcenigo per sollecitare contributi e osservazioni sul Piano paesaggistico regionale. Il primo appuntamento di presentazione del piano ai presidenti delle associ...
4. Piano paesaggistico regionale: cittadini coinvolti a Polcenigo, 2016-02-03 ... ta dall’amministrazione comunale di Polcenigo per sollecitare contributi e osservazioni sul Piano paesaggistico regionale. Il primo appuntamento di presentazione del piano ai presidenti delle associ...
5. Celio, rischio scempio pannelli fra le case nel parking fantasma, LAURA SERLONI, 2016-02-09 ... er «la realizzazione di un impianto fotovoltaico da realizzarsi con pensile integrate nel contesto paesaggistico esistente».
Un primo progetto venne presentato nel maggio 2015: 40 pilastri in cem...
6. ROMA - Dalle Domus alla chiesa rotonda i mille tesori nascosti del parco, 2016-02-09 ...
AREA di pregio archeologico, storico, paesaggistico oltre che ambientale. In questa porzione di Celio a cinquanta metri da Santo Stefano Rotondo, basilica del V secolo, una delle più antiche chie...
7. Un monumento per Mantova Capitale, di Sandro Mortari, 2016-02-10 ... olinea, «è fortemente caratteristica e suggestiva sia sotto il profilo storico-architettonico che paesaggistico». Ciò significa che chi avrà il compito di scegliere l’artista dovrà prestare pa...
8. SARDEGNA - Ricerca mineraria, la Soprintendenza frena , Pietro Simula, 2016-02-13 ... intenzione di "prescrivere, ove di competenza, il rispetto delle norme tecniche attuative del Piano paesaggistico regionale, la verifica mediante sopralluoghi puntuali delle aree prescelte per i saggi...
9. Carta del paesaggio, sotto esame le “colline argillose”, 2016-02-16 ... elnovo del Friuli per la definizione della Carta del paesaggio. L'attenzione è dedicata all'ambito paesaggistico delle "colline argillose". Frutto dell'accordo sottoscritto dai Comuni con la Regione ...
10. Dopo quindici anni di impasse si sblocca il parco di Collodi, 2016-02-17 ... commissione regionale ambiente ha accolto le osservazioni dell'amministrazione pesciatina al Piano paesaggistico della Regione Toscana per l'integrazione paesaggistica del piano di indirizzo territor...
11. Se la Toscana rinuncia a difendere i propri beni comuni, di Antonio Fiorentino, 2016-02-18 ... recupero e autocostruzione, troviamo complessi architettonici di indiscutibile valore monumentale e paesaggistico.
La Regione, in perfetto stile managerial-immobiliare, ha anche messo a punto una m...
12. LIGURIA - Il sottosegretario Borletti soddisfatta per la bocciatura del Piano Casa, 2016-02-19 ... ariamente rimanere in mano allo Stato, in particolare trattandosi di una Regione, il cui patrimonio paesaggistico è già stato gravemente compromesso, con le conseguenze in termini di dissesto idroge...
13. LIGURIA - Il governo “impugna” il Piano Casa della Liguria, 2016-02-19 ... a rigenerazione urbana e la riqualificazione energetica degli edifici, potrebbe utilizzare il Piano paesaggistico per dare maggiore corpo a questi obiettivi, veicolandoli attraverso la tutela del paes...
14. Costruzioni nei parchi, il governo impugna il Piano Casa della Liguria , di MICHELA BOMPANI, 2016-02-19 ... ariamente rimanere in mano allo Stato, in particolare trattandosi di una Regione, il cui patrimonio paesaggistico è già stato gravemente compromesso, con le conseguenze in termini di dissesto idroge...
15. Svecchiare i beni culturali, Giuliano Volpe, 2016-02-14 ... ’idea che il patrimonio archeologico sia distinto da quello architettonico, artistico o da quello paesaggistico, è metodologicamente insostenibile. Cosa c’è di ‘pericoloso’ per gli archeolog...
16. POLIGNANO-Serve il vincolo sul carrubo monumentale di Polignano, Elsa Sciancalepore, 2016-02-25 ... ee.
Una situazione nella quale l'unico oggetto da tutelare sono le piante di particolare interesse paesaggistico e l'habitat che permette loro di vivere e verso il quale proseguiremo approfondimenti....
17. NORCHIA-“Tre impegni del Governo per salvare Norchia”, 2016-02-25 ... ia di Viterbo, in considerazione dell’eccezionale interesse del sito.
Il complesso monumentale-paesaggistico di Norchia, che comprende una vasta area (almeno 20 ettari), si estende sul pianoro do...
18. Masso delle fanciulle, la Regione dà il via libera alle trivellazioni , di Andreas Quirici, 2016-02-28 ... il servizio idrico di tutta la valle. A noi interessava difendere una zona unica dal punto di vista paesaggistico. Ma evidentemente le nostre osservazioni non sono state rilevanti per la Regione».
...
|
|


01-03-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 01 marzo 2021
16-02-2021
Audizione del Professor Salvatore Settis presso Assemblea Regionale Siciliana
08-02-2021
Appello di Italia Nostra - sezione di Firenze: Manifesto Boboli-Belvedere, febbraio 2021
31-01-2021
La FCdA contro il nuovo attacco all’archeologia preventiva e l’estensione del silenzio-assenso
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
Archivio news |
|