 |

|

[1 - 11]
[torna ai risultati della ricerca]
Anteprima della rassegna stampa in cui compare abusivismo per l'anno 2015 e il mese Giugno.
1. AGRIGENTO-È impossibile demolire
le case abusive nella valle dei Templi, Fabio Albanese, 2015-06-05 ... ha messo nella sua squadra di giunta Mimmo Fontana, presidente regionale di Legambiente che sull’abusivismo nella Valle dei Templi è stata sempre molto dura.
Le ruspe dell’Esercito...
2. Taranto, pini abbattuti e Villa Peripato nel degrado, Cesare Bechis, 2015-06-07 ... »
TARANTO. Palazzo degli Uffici? Lasciato all’incuria. Lungomare della città vecchia? Caos e abusivismo. In piazza Garibaldi forsennato abbattimento di alberi di pino. E, ultimo in ordine di te...
3. Firenze. «Dignità per il David, e per noi», Marzio Fatucchi, 2015-06-07 ... bilità della Galleria assaltata dai turisti, dall’altra quel che succede fuori, a partire dall’abusivismo commerciale. Come si possono affrontare i problemi?
«Via Ricasoli deve riconquistare qu...
4. L’Arena del Colosseo è una priorità?, Vittorio Emiliani, 2015-06-09 ... Archeologico e Naturalistico Nazionale capace di battere coi propri mezzi il vergognoso, quotidiano abusivismo (ora è inserita in un Parco “naturalistico” regionale ovviamente insufficiente)? E f...
5. AGRIGENTO-Abusivismo edilizio nella Valle dei Templi. Ultimatum della magistratura in ordine alle demolizioni, Leandro Janni, 2015-06-12 ... entali di Agrigento. L’intervista intendeva porre l’attenzione sulla irrisolta questione dell’abusivismo nel Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento, a seguito del recente, ultimo...
6. LA TUTELA DEI CENTRI STORICI DELLA CAMPANIA, GUIDO DONATONE, 2015-06-10 ... ce come sia debole in genere la posizione dei sindaci dei Comuni di fronte al diffuso fenomeno dell'abusivismo edilizio, ma è purtroppo da rilevare soprattutto l'indifferenza locale per le volgari al...
7. Sicilia. Crocetta riscopre il condono edilizio prima del voto, Gian Antonio Stella, 2015-06-13 ... me dicevamo, dai ballottaggi in zone diciamo così «sensibili». «Fra le zone più colpite dell’abusivismo», scriveva ieri Emanuele Lauria sulle pagine locali di Repubblica , c’è ad esempio l...
8. SICILIA - Sanatoria, è rivolta dubbi anche dal Pd Crocetta: ero ignaro , EMANUELE LAURIA, 2015-06-13 ... ione di riaprire una sanatoria edilizia in Sicilia. Pensavamo che tollerare e favorire politiche di abusivismo appartenesse a una classe politica superata da visioni che guardano alla legalità come s...
9. Valle dei Templi, il pm sfida abusivi e sindaco. Ultimatum della Procura di Agrigento a Comune e Sovrintendenza: “Abbattere 40 villette o procediamo contro di voi” , di Giuseppe Lo Bianco, 2015-06-14 ... essa dalla politica agrigentina, ma definitivamente tramontata nel 1985, quando si capì che nessun abusivismo in quel luogo protetto dall’Unesco sarebbe stato sanato. E come per incanto si bloccaro...
10. SICILIA - Sanatoria in Sicilia, bufera su Crocetta, EMANUELE LAURIA, 2015-06-13 ... gnato in una difficilissima sfida elettorale con i grillini nella sua Gela, una delle capitali dell'abusivismo siciliano. «L'atto - dice il governatore - l'ha firmato il mio assessore e comunque dove...
11. Roma, camion bar. Un trasloco fin troppo atteso, Paolo Conti, 2015-06-24 ... bar – da trent’anni una spina nel fianco di tutte le amministrazioni capitoline, simbolo di un abusivismo più forte della legalità - diventano una pedina polemica, quasi provocatoria nella diff...
|
|


25-02-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 25 febbraio 2021
16-02-2021
Audizione del Professor Salvatore Settis presso Assemblea Regionale Siciliana
08-02-2021
Appello di Italia Nostra - sezione di Firenze: Manifesto Boboli-Belvedere, febbraio 2021
31-01-2021
La FCdA contro il nuovo attacco all’archeologia preventiva e l’estensione del silenzio-assenso
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
Archivio news |
|