 |

|

[1 - 20] | 21 - 21
[torna ai risultati della ricerca]
Anteprima della rassegna stampa in cui compare paesaggistico per l'anno 2014 e il mese Maggio.
1. TOSCANA -Piano paesaggistico, pieno apprezzamento dal Consiglio Superiore per i beni culturali, 2014-05-02 ... eno apprezzamento e sostegno, con l'auspicio che presto si arrivi all'adozione definitiva del Piano paesaggistico regionale. È questo il giudizio lusinghiero registrato ieri a Roma dall'assessore all...
2. Roma. Il tour deturpato dalle bancarelle, Maria Laura Rodotà , 2014-05-03 ... Doveva essere un tour classico, sia dal punto di vista turistico-paesaggistico sia da quello della tappa alpina: su e giù per le alture panoramiche intorno al centro storico, per farsi le gambe e rif...
3. A Mirandola, per il patrimonio di tutti , di Maria Pia Guermandi, 2014-05-03 ... cola galleria di esercitazioni architettoniche quasi sempre del tutto slegate dal contesto urbano e paesaggistico, dalle consuetudini tipologiche che caratterizzano le nostre zone (penso ad esempio a ...
4. SICILIA - «Agevolare il recupero delle vecchie case nei centri storici ma anche tutelare il territorio dai dissesti idrogeologici», 2014-05-03 ... lare di interventi per la salvaguardia del territorio da punto di vista del dissesto idrogeologico, PAESAGGISTICo e di tutela ambientale. Tutti spunti che il sottosegretario Silvia velo ha raccolto in...
5. SICILIA - Mascali. Chiesa S. Venera pericolosa, 2014-05-04 ... scali, coordinato da Leonardo Fichera, impegnato nel recupero del patrimonio artistico, culturale e PAESAGGISTICo del territorio mascalese, ha effettuato dei sopralluoghi e dato voce alla piccola comu...
6. SICILIA - Priolo. Alla riscoperta dell'archeologia 3000 anni dopo, 2014-05-08 ... iluppo (fino ad ora solo industriale) della zona, puntando su un bagaglio ARCHEOLOGICo, ambientale, paesaggistico, storico e culturale del luogo. Dopo che per qualche anno non è stato possibile utili...
7. SALERNO- Crescent, la palla torna alla Soprintendenza, Umb. Adi., 2014-05-16 ... nvia alla Soprintendenza il fascicolo del Crescent e resta alla finestra in attesa del nuovo parere paesaggistico. Sono scattati ieri i 45 giorni di tempo che ha a disposizione la Soprintendenza di Sa...
8. TOSCANA - VILLE MEDICEE UN'OPPORTUNITÀ, ENRICO ROSSI, 2014-05-16 ... scelte compiute dalla giunta regionale. Mi riferisco anzitutto alla prossima approvazione del piano paesaggistico e al completamento delle norme sul governo del territorio. Facciamo tutto questo pensa...
9. IL TAR AZZERA L'URBANISTICA FACCIAMONE UNA NUOVA, FRANCESCO DOMENICO MOCCIA, 2014-05-20 ... approvazione dei piani provinciali oppure l'imposizione delle zonizzazioni provinciali o del valore paesaggistico degli elementi strutturanti. Dopo la prevedibile pronuncia della Consulta, ci sono due...
10. Bioedilizia, la calce di canapa per ristrutturare i trulli, 2014-05-21 ... ella ristrutturazione e da chi ha il compito di vigilare su beni di particolare valore ambientale e paesaggistico.
L'impiego dei prodotti derivati dalla pianta, secondo quanto dicono i tecnici, ha ...
11. Cemento sulle oasi del Salento sigilli a due mega resort abusivi , CHIARA SPAGNOLO, 2014-05-21 ... l primo piano. Secondo i militari tutte le opere sono state realizzate in area sottoposta a vincolo paesaggistico e idrogeologico prima che fosse rilasciata la necessaria autorizzazione e comunque in ...
12. GENOVA - Italia Nostra attacca Marco Doria "Soldi buttati per i parchi di Nervi", MICHELA BOMPANI, 2014-05-22 ... ralluogo nei parchi, rincara la dose e suona l'allarme: «Pur avendo alle spalle un ottimo progetto paesaggistico — spiega — nella pratica è stato un disastro. I parchi di Nervi sono in balia del...
13. SICILIA - «Serve il parco geominerario», Valerio Cimino, 2014-05-22 ... inerari.
«E' una proposta - continua Bartolotta - aperta alla totalità del patrimonio minerario, PAESAGGISTICo, naturalistico e archeologico di questa parte del territorio nisseno, per rafforzare l...
14. Una giornata a Masino alla scoperta del parco, 2014-05-25 ... al tesoro per i più piccoli al nuovo caffè panoramico sulla Terrazza degli Oleandri, dal percorso paesaggistico con i punti belvedere attrezzati con cannocchiali e tavole descrittive alla visita all...
15. SARDEGNA-L’accanita ricerca del Brutto, Giorgio Todde, 2014-05-30 ... o in piedi il Piano casa che, con il perfido articolo 13, interrompe gli effetti benefici del Piano paesaggistico del 2006, l'unico a oggi legittimo. E se resta in piedi 1 articolo 13, che invece è i...
16. Beni Culturali, ora si cambia! Intervista a Giuliano Volpe sulle nuove norme per la cultura in Italia nel contesto europeo, Maria Chiara Strappaveccia, 2014-05-29 ... nord Europa e il Mediterraneo, per tutto quello che significa il suo enorme patrimonio culturale e paesaggistico.
Come funziona l’Art Bonus?
L’Art Bonus funziona immediatamente: non ha biso...
17. Maxi condono in arrivo il Comune applica la norma che salva le case fuorilegge, SARA SCARAFIA, 2014-05-30 ... oria che avevano ricevuto il diniego perché su aree a rischio idrogeologico o sottoposte a vincolo paesaggistico potrebbero essere riammesse, mentre cinquanta istanze attualmente congelate potrebbero...
18. Beni Culturali, ora si cambia! Intervista a Giuliano Volpe sulle nuove norme per la cultura in Italia nel contesto europeo, Maria Chiara Strappaveccia, 2014-05-29 ... nord Europa e il Mediterraneo, per tutto quello che significa il suo enorme patrimonio culturale e paesaggistico.
Come funziona l’Art Bonus?
L’Art Bonus funziona immediatamente: non ha biso...
19. Battaglia a Palazzo delle Aquile sul maxicondono in arrivo, 2014-05-31 ... r fermare il rischio di un nuovo maxi condono edilizio in aree sottoposte a vincolo idrogeologico e paesaggistico: dopo che "Repubblica" ha raccontato che gli uffici di Palazzo delle Aquile hanno acco...
20. Un traliccio dentro al Castello del 1200: la Soprintendenza ferma tutto con il vincolo , di Paolo Mandoli, 2014-05-16 ... ™uso della cava dismessa per la stazione elettrica. L’area è complessivamente soggetta a vincolo paesaggistico e la Soprintendenza chiede soluzioni di ripristino ambientale, non inserimenti che non...
|
|


25-02-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 25 febbraio 2021
16-02-2021
Audizione del Professor Salvatore Settis presso Assemblea Regionale Siciliana
08-02-2021
Appello di Italia Nostra - sezione di Firenze: Manifesto Boboli-Belvedere, febbraio 2021
31-01-2021
La FCdA contro il nuovo attacco all’archeologia preventiva e l’estensione del silenzio-assenso
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
Archivio news |
|