 |

|

[1 - 20] | 21 - 33
[torna ai risultati della ricerca]
Anteprima della rassegna stampa in cui compare paesaggistico per l'anno 2014 e il mese Marzo.
1. Una casa del Fai tra i Sassi per far rivivere il cuore antico di Matera, Carlo Vulpio, 2014-03-01 ... te indipendenti e che, dice Carandini, «in tutti questi anni non hanno mai approvato un solo piano paesaggistico».
Matera, grazie soprattutto ai Sassi — che, non dimentichiamolo, sono stati inser...
2. Arte perduta per cemento e degrado: da nord a sud, tutte le Pompei d’Italia , di Manlio Lilli, 2014-03-04 ... li paesaggistici.
Palmi (RC). Immobili con piscina realizzati in area con vincolo archeologico e paesaggistico. Sequestrati dai Carabinieri locali nel luglio 2013. Dopo il provvedimento emesso dal ...
3. Napoli, Città della Scienza. La ministra Giannini: sgarbo al Governo e ai cittadini, Rosanna Lampugnani, 2014-03-06 ... ni napoletani che, amando la loro città più di ogni altra cosa, chiedono rispetto per il contesto paesaggistico» .
...
4. I banchi verso Archibusieri Marino: troveremo soluzione, MARIA CRISTINA CARRATÙ, 2014-03-06 ... quindicina di banchi destinati a uno dei punti più pregiati del centro storico dal punto di vista paesaggistico, oltre che commerciale. Un progetto c’è già, per una sorta di piccolò “comò”...
5. Augusta: minacce sulle Saline del Mulinello, di Natalia Tringali ed Enzo Parisi, 2014-03-06 ... azione dei rischi e degli impatti delle opere sui beni naturali e monumentali, dallo stravolgimento paesaggistico e – non ultimo – dalla ormai comprovata inattendibilità delle stime dei bisogni t...
6. Salerno. Crescent, il ministero: l'autorizzazione è nulla, 2014-03-07 ... to di aver effettuato il giudizio di compatibilità del manufatto con i valori tutelati dal vincolo paesaggistico, che deve essere alla base dell'autorizzazione paesaggistica». E poi, sottolinea l'Av...
7. Veneto. Turismo, il ministro alle Regioni «Troppi sprechi, regìa unica», Alessio Antonini, 2014-03-09 ... ndo Peres - Finora i risultati ottenuti dal sistema sono merito del patrimonio storico, artistico e paesaggistico dell'Italia, ma questo non è più sufficiente per affrontare le sfide del presente e ...
8. Tutti i no delle soprintendenze che ostacolano i tesori d’Italia, Giovanni Valentini, 2014-03-09 ... trasparente il processo delle autorizzazioni, la Regione Puglia – la prima a dotarsi di un Piano paesaggistico regionale, dopo quello della Sardegna che però era limitato alle coste – ha messo i...
9. L’importanza delle soprintendenze, la tutela del patrimonio, Massimo Bray, 2014-03-11 ... di non abbassare la guardia verso la necessaria tutela del patrimonio storico artistico e di quello paesaggistico.
Quando quei controlli non sono stati attuati o sono stati semplicemente, e con qua...
10. Beni culturali, quella polemica contro le Soprintendenze, Vito Romagnoli, 2014-03-12 ... e al ribasso di parte politica, quanto il nostro stesso patrimonio archeologico, storico-artistico, paesaggistico. Pompei, Volterra, le Mura Aureliane crollano perché, mancando tecnici e fondi, non c...
11. Giornae del Fai. Studenti di medie e licei ciceroni fra i tesori d’Italia, Paolo Conti, 2014-03-12 ... o uno splendido articolo della Costituzione, il 9. Obbliga la Repubblica alla tutela del patrimonio paesaggistico e culturale. Ma per agire lo Stato dev’essere circondato da una tradizione scolpita ...
12. TOSCANA - Cave, geotermia, infrastrutture Asor Rosa-Rossi, via alla fase 2, Massimo Vanni, 2014-03-09 ... onticchiello, Rossi e il suo assessore Anna Marson riformano la legge urbanistica e varano il Piano paesaggistico. Trasformando in assioma lo stop al consumo di suolo e rivedendo i passaggi procedural...
13. Ombre sui sigilli al litorale salentino “La Tap non speculi su quanto accade”, Giuliano Foschini, 2014-03-11 ... iche che il progetto di gasdotto denuncia, con seri rischi sotto il profilo ambientale, economico e paesaggistico, non ha capito nulla della coscienza ambientale e territoriale matura ed informata dim...
14. Le Soprintendenze non sono un’ostruzione, Enrico Rossi*, 2014-03-15 ... regionale Anna Marson e di una squadra di giovani tecnici appassionati abbiamo predisposto un piano paesaggistico che mette ordine in una materia frastagliata e persegue il governo, la semplificazione...
15. Napoli. Gli architetti: subito il varo del piano paesaggistico, 2014-03-18 Basta con le contrapposizioni politiche tra i gruppi regionali. L'Ordine degli architetti di Napoli e Provincia, chiede con forza l'approvazione della Legge Regionale sul piano pesaggistico che ridise...
16. Case basse a Punta Perotti, il sindaco cede ai costruttori , di FRANCESCO PETRUZZELLI, 2014-03-19 ... ttaglie giudiziarie.
L'emendamento numero quattro invece allenta, e di molto, il vincolo storico-paesaggistico sui quartieri più vecchi della città, come Libertà, Madonnella, Murat e Bari Vecchi...
17. Bari. Emiliano ai costruttori: «Non fatevi illusioni», Samantha Dell'Edera, 2014-03-20 ... Emiliano, all'indomani della decisione del Consiglio sull'adeguamento del piano regolatore a quello paesaggistico, con l'emendamento che prevede però l'edificabilità su coste (oltre i 100 metri dal ...
18. BARI-Punta Perotti, via libera: «Ora si può ricostruire», n. sign., 2014-03-19 ... o che ha ridimensionato la fascia di rispetto dei canali artificiali, così come previsto nel piano paesaggistico regionale e riportandola alla dimensione dei 30 metri: una decisione che interessa in ...
19. SICILIA operazione "Legalità ampio raggio" Mille multe in 20 giorni, gioacchino schicchi, 2014-03-22 ... ivismo edilizio, invece, ha controllato dieci cantieri, di cui quattro in zone sottoposte a vincolo paesaggistico, archeologico, ambientale e due in zona sottoposta a vincolo idrogeologico, sottoponen...
20. SICILIA - La rivolta dei sindaci Piano Paesaggistico. Riunione ieri alla Provincia con la soprintendente, 2014-03-21 ...
"Il piano paesaggistico prodotto dalla Regione va modificato. Bloccherà lo sviluppo del nostro territorio". I sindaci e gli ordini professionali, riuniti ieri mattina alla Provincia per discute...
|
|


25-02-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 25 febbraio 2021
16-02-2021
Audizione del Professor Salvatore Settis presso Assemblea Regionale Siciliana
08-02-2021
Appello di Italia Nostra - sezione di Firenze: Manifesto Boboli-Belvedere, febbraio 2021
31-01-2021
La FCdA contro il nuovo attacco all’archeologia preventiva e l’estensione del silenzio-assenso
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
Archivio news |
|