 |

|

[1 - 20] | 21 - 32
[torna ai risultati della ricerca]
Anteprima della rassegna stampa in cui compare paesaggistico per l'anno 2013 e il mese Giugno.
1. SICILIA - Area archeologica di Santa Venera al Pozzo arriva un'occasione "milionaria" di rilancio, Nello Pietropaolo, 2013-06-04 ... gnati i lavori indetti dal Dipartimento regionale del Beni culturali, servizio parco archeologico e paesaggistico Valle dell'Aci e delle aree archeologiche del comprensorio acese, relativi ad un finan...
2. TOSCANA: PIANO PAESAGGISTICO STRUMENTO PER VALORIZZARE IL TERRITORIO MONTANO, 2013-06-04 ... giugno 2013 – Ha fatto tappa a Pracchia, nel cuore della montagna pistoiese, il viaggio del Piano paesaggistico in Toscana. Una serie di incontri con amministratori, ma anche con i cittadini e le lo...
3. Cinque strade per lo sviluppo verde, 2013-06-04 ... irizzata verso la filiera corta, il “chilometro zero” e le produzioni biologiche. Il patrimonio paesaggistico e le “aree protette” possono essere valorizzate da un turismo responsabile. Si pos...
4. TOSCANA -- Piombino - Elba. La replica di Ciumei «Critiche al buio sulla torre appianea», 2013-06-05 ... a Torre”. «Ma i consiglieri di minoranza – dice Ciumei – hanno mai riflettuto sull’impatto paesaggistico di un simile intervento? Si sono chiesti se sia stata interpellata al riguardo la Sopr...
5. TOSCANA - Area ex Molendi, Comune pronto al ricorso, 2013-06-05 ... edeva la realizzazione di un parcheggio sotterraneo (a carico del Comune) poi fermato da un vincolo paesaggistico arrivato a progetto in corso. Così, in ogni caso, l’Ente si è detto disponibile a ...
6. FIRENZE - Beni culturali, il “j’accuse” di Cecchi e Carandini, Gaia Rau, 2013-06-07 ... Stato alla promozione della cultura e della ricerca e alla salvaguardia del patrimonio culturale e paesaggistico. Ma la prima riflessione da parte dei due esperti è proprio un puntare il dito sulla ...
7. MATERA - Beni culturali: Provincia Matera capofila Rete siti Unesco del Sud, 2013-06-07 ... o e l'integrazione su scala interregionale ed euromediterranea del patrimonio culturale, naturale e paesaggistico diventa una prospettiva naturale".
...
8. ITALIA - La «legge truffa» che favorisce i costruttori edili, Paolo Maddalena, 2013-06-07 ... revedendosi che esso debba essere stabilito in base alla perdita del valore ecologico, ambientale e paesaggistico delle aree edificate. In sostanza, stante l'inesistenza di criteri di determinazione, ...
9. Beni culturali, il “j’accuse” di Cecchi e Carandini , di GAIA RAU, 2013-06-07 ... Stato alla promozione della cultura e della ricerca e alla salvaguardia del patrimonio culturale e paesaggistico. Ma la prima riflessione da parte dei due esperti è proprio un puntare il dito sulla ...
10. PUGLIA -Ostuni, diktat del sindaco Tinteggiate di bianco, SONIA GIOIA, 2013-06-06 ... L' ordinanza è dettata dal fatto che tutto il centro storico rientra in area sottoposta a vincolo paesaggistico secondo il Codice dei beni culturali e del paesaggio, ma anche secondo le norme tecnic...
11. NAPOLI - Pianura, un quartiere abusivo, IRENE DE ARCANGELIS, 2013-06-04 ... ti. Oltre venticinquemila metri quadrati di verde, tutelato dai tanti vicoli a cominciare da quello paesaggistico (piano territoriale paesistico di Agnano-Camaldoli) con destinazione d' uso agricolo a...
12. LIGURIA - Mega lottizzazione nell'entroterra di Imperia la procura sequestra 120 villette abusive, 2013-06-07 ... , costruite tra il 2002 e il 2008, sarebbero state realizzate su un territorio sottoposto a vincolo paesaggistico e con volumi superiori rispetto ai progetti iniziali. Tra le persone indagate con l'ac...
13. Dietro l'alibi dell'adeguamento al Codice del paesaggio il rafforzamento della cementificazione del Veneto , di AltroVE, 2013-06-07 ... estioni fondamentali e prioritarie che evidenziano l’inconsistenza del Piano da un punto di vista paesaggistico, nonché fondati motivi di illegittimità e di incostituzionalità.
1. La Variante ...
14. Ambiente, una legge che è solo una resa , 2013-06-06 ... tizzabile.
Siccome non possiamo evitare di subire la «perdita di valore ecologico, ambientale e paesaggistico» del territorio, vogliamo che questa perdita sia remunerata: pagando tre volte gli on...
15. SICILIA - «Coste, un abuso ogni km ecco i mostri della Sicilia» , Mario Barresi, 2013-06-10 ... di autorizzazioni» e un fabbricato «è stato edificato in un'area sismica e sottoposta a vincolo paesaggistico».
Intanto Legambiente dichiara guerra all'«assalto che le coste siciliane stanno su...
16. Discutiamo con i cittadini i grandi lavori, di Andrea Orlando*, 2013-06-09 ... gabili diversità territoriali di ordine socioeconomico, occupazionale, geomorfologico, ambientale, paesaggistico e potremmo continuare). È la pretesa di immutabilità del sistema di misura una delle...
17. Roma, Tor Pagnotta 2: l’archeologia inghiottita dal cemento, di Manlio Lilli, 2013-06-17 ... i urbanizzazione primaria e delle sistemazioni a verde che ricadano nella zona sottoposta a vincolo paesaggistico, sono assoggettati alla successiva autorizzazione ai sensi dell’art. 151 del decreto...
18. Tuvixeddu, Legambiente chiede incontro urgente al Ministro Bray: “Area minacciata da degrado e incuria”, Francesca Mulas, 2013-06-15 ... te, associazione che da oltre vent’anni si occupa della valorizzazione del compendio archeologico-paesaggistico di Tuvixeddu e Tuvumannu: per salvare l’area oggi chiedono un incontro a Massimo Bra...
19. CAMPANIA - Studiosi da trenta nazioni al capezzale del paesaggio, GIUSEPPE GUIDA, 2013-06-12 ... eni tutelati dall' Unesco: 45 su 911. La Campania emerge per le questioni più allarmanti. Il Piano Paesaggistico Regionale, sul quale si è perso tempo a discutere per un paio d' anni, è stato messo...
20. PISA - Chiese a rischio, serve un Piuss urgente, di Carlo Venturini, 2013-06-15 ...
PISA «Lanciamo un Piuss per le urgenze del nostro patrimonio storico-culturale e paesaggistico». La proposta è firmata da Mauro Del Corso, presidente nazionale e della sezione locale degli ...
|
|


01-03-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 01 marzo 2021
16-02-2021
Audizione del Professor Salvatore Settis presso Assemblea Regionale Siciliana
08-02-2021
Appello di Italia Nostra - sezione di Firenze: Manifesto Boboli-Belvedere, febbraio 2021
31-01-2021
La FCdA contro il nuovo attacco all’archeologia preventiva e l’estensione del silenzio-assenso
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
Archivio news |
|