 |

|

[1 - 9]
[torna ai risultati della ricerca]
Anteprima della rassegna stampa in cui compare abusivismo per l'anno 2013 e il mese Febbraio.
1. PUGLIA - Vincoli pronti in quattro quartieri i costruttori: Così si blocca tutto, FRANCESCA RUSSI, 2013-02-01 ... à al dialogo - ammette De Bartolomeo - bisogna trovare però un equilibro tra eccesso di vincoli e abusivismo, quando si esagera con i vincoli, infatti, il pericoloè che ognuno faccia da sé in mani...
2. PUGLIA - Vincoli pronti in quattro quartieri i costruttori: “Così si blocca tutto”, FRANCESCA RUSSI, 2013-02-01 ... l dialogo – ammette De Bartolomeo – bisogna trovare però un equilibro tra eccesso di vincoli e abusivismo, quando si esagera con i vincoli, infatti, il pericolo è che ognuno faccia da sé in man...
3. CAMPANIA - L’ARCHITETTO NON DEVE MORIRE, PASQUALE BELFIORE, 2013-02-06 ... ee protette, quasi un quarto di queste sono nel Mezzogiorno dove si concentra oltre la metà dell’abusivismo edilizio nazionale, con la Campania che svetta su tutte le regioni italiane e si colloca ...
4. Roma. Via funghi e teli di plastica. Linea dura sui dehors, Maria Egizia Fiaschetti, 2013-02-07 ... tto, Giammario Nardi, che si insedierà nel I Municipio. La sua funzione è quella di vigilare sull'abusivismo, di accelerare l'iter sanzionatorio e di smaltire le pratiche. Il presidente del I Munici...
5. I RISCHI DEL CONDONO NEL PAESE DEI TERREMOTI, Filippo Bernardini - Corrado Augias, 2013-02-12 ... terremoto ma da costruzioni non a norma, non abbiano insegnato niente?
Un drammatico esempio: l’abusivismo edilizio in regioni come la Campania e la Calabria, tra le zone geologicamente più insta...
6. Roma. Abusi edilizi e condoni: «Stretta sui controlli per l'Appia Antica», Maria Rosaria Spadaccino, 2013-02-14 ... a delle due soprintendenze, ora non potrà più accadere».
Le pratiche in lavorazione all'ufficio abusivismo edilizio riguardanti l'Appia Antica sono 438, «nell'accordo abbiamo deciso di definirne ...
7. L’Appia antica è ormai una strada “chiusa” , di Manlio Lilli, 2013-02-18 ... eso nel comune di Roma. A partire da ora ogni richiesta di condono dopo essere giunta all’ufficio abusivismo edilizio, sarà inviata in doppia copia ai due uffici del Mibac. I quali avranno 60 giorn...
8. Roma. Pratiche di condono sull'Appia Antica. Italia Nostra: «Verifiche sugli ultimi 15 anni», Maria Rosaria Spadaccino, 2013-02-18 ... i la soprintendenza speciale ai beni archeologici, per voce dei funzionari responsabili, denuncia l'abusivismo edilizio che impedisce di esercitare la tutela del patrimonio archeologico. Qualche giorn...
9. PIEMONTE - L´ecomostro sul lago d´Orta finanziato dalla Regione con un processo in corso, FEDERICA CRAVERO, 2013-02-21 ... fatto inoltre un secondo esposto alla procura di Verbania, da cui è nata un´inchiesta penale per abusivismo edilizio che ha avuto uno straordinario successo per noi». L´8 febbraio di quest´anno ...
|
|


25-02-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 25 febbraio 2021
16-02-2021
Audizione del Professor Salvatore Settis presso Assemblea Regionale Siciliana
08-02-2021
Appello di Italia Nostra - sezione di Firenze: Manifesto Boboli-Belvedere, febbraio 2021
31-01-2021
La FCdA contro il nuovo attacco all’archeologia preventiva e l’estensione del silenzio-assenso
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
Archivio news |
|