 |

|

[1 - 20] | 21 - 39
[torna ai risultati della ricerca]
Anteprima della rassegna stampa in cui compare paesaggistico per l'anno 2013 e il mese Febbraio.
1. ARZACHENA - La Costa Smeralda 2, turismo di rapina, Stefano Deliperi, 2013-02-01 ... no di questa Terra. Quattro-cinquecentomila metri cubi anche in aree di elevato valore ambientale e paesaggistico (Monte Zoppu, per esempio). Progetti, parcelle, contratti, ruspe, cemento, muratori ro...
2. PUGLIA - Vincoli pronti in quattro quartieri i costruttori: Così si blocca tutto, FRANCESCA RUSSI, 2013-02-01 ... vetri a specchio, proibite le ringhiere in anticorodal e attenzione alle sporgenze. Il supervincolo paesaggistico apposto al centro cittadino di Bari rischia di bloccare non solo cantieri e restauri, ...
3. PUGLIA - Vincoli pronti in quattro quartieri i costruttori: “Così si blocca tutto”, FRANCESCA RUSSI, 2013-02-01 ... vetri a specchio, proibite le ringhiere in anticorodal e attenzione alle sporgenze. Il supervincolo paesaggistico apposto al centro cittadino di Bari rischia di bloccare non solo cantieri e restauri, ...
4. BOLOGNA - Abusi in collina, due inchieste della procura, LUIGI SPEZIA, 2013-02-02 ... ugli abusi edilizi, tra gli alberi e le valli della collina bolognese sottoposta a rigoroso vincolo paesaggistico, solleva il problema della tutela dell’ambiente. Con annesso problema delle piscine,...
5. SICILIA - REALMONTE. Secondo ecomostro al Tar, 2013-02-02 ... piaggia di Lido Rossello, che deturpano da circa vent'anni un tratto di costa di particolare pregio paesaggistico ed ambientale, e che sono state oggetto delle stesse denunce e segnalazioni di Legambi...
6. TOSCANA - Parco eolico da 2400 ore di vento all’anno, 2013-02-03 ... ategici per valorizzare il territorio. Inoltre garantiscono che anche dal punto di vista ambientale paesaggistico l’impatto sarà minimo «dal centro di Pontremoli si vedrà un solo aerogeneratore p...
7. NAPOLI - LA CITTÀ VISTA A VOLO D’UCCELLO, CESARE DE SETA, 2013-02-03 ... fatto che riprende l’antica città vesuviana nella sua interezza inserendola in un vasto contesto paesaggistico fino a includere il Vesuvio e il mare; a sinistra in primo piano l’area dei teatri, ...
8. LUCCA - Pannelli fotovoltaici, sono brutti ma salvano l’ambiente, 2013-02-04 ... tto centrale ben esposto ai raggi del sole. Consapevoli del fatto che la zona è soggetta a vincolo paesaggistico ci informiamo sulle procedure da seguire. Ebbene, il Comune dà subito parere consulti...
9. BARI - L’Ateneo boccia il Comune “Piazza Umberto è sbagliata”, VINCENZO CHIUMARULO, 2013-02-06 ... è un giardino Borbonico che ha elementi Vittoriani”. E “ha un grande valore dal punto di vista paesaggistico, dato che è stato recentemente inserito in un percorso di parchi storici che si svilu...
10. ROMA - Villa Massimo, si ferma il cantiere le proteste dei residenti stoppano i lavori, LAURA SERLONI, 2013-02-08 ... getto illegittimo di ulteriore privatizzazione e stravolgimento di un giardino comunale con vincolo paesaggistico - batte i pugni Maurizio Centili, portavoce del comitato in difesa dell'area - Si trat...
11. PORTOFERRAIO - Variante del porto, la bocciatura di Legambiente, 2013-02-09 ... ovi moli, il consolidamento del molo a massi e i nuovi pontili avranno comunque un evidente impatto paesaggistico»....
12. Ci Fai o ci sei. Quaranta euro agli elettori che partecipano al sondaggio politico., di Rocco Vazzana, 2013-02-09 ... entra il Fai (Fondo ambiente italiano), che si occupa di tutela del patrimonio culturale, storico e paesaggistico del Belpaese, col partito del Professore?
Il nesso c’è e ha un nome e un cognom...
13. Se la storia dei condoni edilizi insegna che è meglio non farli, Gian Antonio Stella, 2013-02-10 ... i, il Cavaliere dovrebbe riflettere su questo: tutti i condoni agli abusivi sono stati un harakiri. Paesaggistico, burocratico, finanziario. E se quarant'anni di sanatorie varie hanno fatto incassare ...
14. La storia dei condoni edilizi insegna che è meglio non farli, di Gian Antonio Stella, 2013-02-10 ... i, il Cavaliere dovrebbe riflettere su questo: tutti i condoni agli abusivi sono stati un harakiri. Paesaggistico, burocratico, finanziario. E se quarant'anni di sanatorie varie hanno fatto incassare ...
15. La Corte dei Conti: sotto accusa anche il ponte di Calatrava, CATERINA PASOLINI, 2013-02-11 ... archeggio messo sotto sequestro a Genova perché costruito in un sito sottoposto a vincolo storico- paesaggistico, o il giro di mazzette nelle camere mortuarie degli ospedali milanesi. E ancora: le co...
16. SICILIA - SIRACUSA - Valorizzare le mura Dionigiane, 2013-02-10 ... i e culturali in generale».
Il progetto di valorizzazione riguarda un'area in cui vige il vincolo paesaggistico e archeologico per la presenza di resti che, secondo le intenzioni passate, sarebbero ...
17. SICILIA - Due nuove case sulla costa: frana in mare, CLAUDIA BRUNETTO, 2013-02-14 ... In quella che oggi è un’area su cui vige l’obbligo di «inedificabilità assoluta per vincolo paesaggistico», il cantiere delle due costruzioni della società “Immobil sud srl” che fa capo ...
18. Il Demanio lancia ValorePaese-Dimore, di Rossella Calabrese, 2013-02-14 ... zia del Demanio, Invitalia ed Anci, per la valorizzazione di immobili di pregio storico-artistico e paesaggistico.
Lo scopo dell’iniziativa è favorire lo sviluppo dei territori, attraverso la c...
19. Roma. Abusi edilizi e condoni: «Stretta sui controlli per l'Appia Antica», Maria Rosaria Spadaccino, 2013-02-14 ... Roma e quella ai beni architettonici e paesaggistici.
«Un territorio di tale pregio monumentale e paesaggistico merita sicuramente la nostra attenzione più completa - spiega l'assessore Marco Corsi...
20. Dal forte sabaudo al rione di Totò. Ecco i nuovi «luoghi del cuore», Giacomo Valtolina, 2013-02-15 ... hanno stabilito le loro priorità d'intervento per la «tutela delle opere d'interesse artistico e paesaggistico» sul territorio nazionale. Un milione di segnalazioni inviate sotto forma di cartolin...
|
|


01-03-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 01 marzo 2021
16-02-2021
Audizione del Professor Salvatore Settis presso Assemblea Regionale Siciliana
08-02-2021
Appello di Italia Nostra - sezione di Firenze: Manifesto Boboli-Belvedere, febbraio 2021
31-01-2021
La FCdA contro il nuovo attacco all’archeologia preventiva e l’estensione del silenzio-assenso
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
Archivio news |
|