 |

|

[1 - 20] | 21 - 40 | 41 - 41
[torna ai risultati della ricerca]
Anteprima della rassegna stampa in cui compare paesaggistico per l'anno 2012 e il mese Aprile.
1. TOSCANA - L’ecomostro di Procchio costruito sull’alveo di un fiume a maggio sarà demolito, di Antonio Valentini, 2012-04-01 ... rio e di aver siglato una convenzione col ministero dei beni culturali per mettere a punto il piano paesaggistico: «Il paesaggio rappresenta la nostra identità - ha spiegato il governatore -. Tutela...
2. SICILIA - SIRACUSA - «Nomina politica inadeguata ai vertici della Soprintendenza». È scontro con la Regione sul vertice dell'ente che gestisce i beni culturali e paesaggistici , 2012-04-01 ... nti a farne altre».
Il nome di Alessandra Trigilia, inoltre, è legato alla redazione del Piano paesaggistico che Grande Sud ha sempre osteggiato per le eccessive restrizioni. «Un Piano - denunci...
3. SICILIA - Letojanni. Appaltato il progetto per valorizzare la struttura di piazza Matteotti. Spazi espositivi al Palacultura, 2012-04-01 ... dazione del capitolato delle forniture delle opere relative alla valorizzazione del contesto urbano-paesaggistico della palazzo della Cultura per la realizzazione di spazi espositivi, legati alle arti...
4. SICILIA - «Recuperare Belvedere e Cassibile» Il Pd contro le linee guida del Prg, 2012-04-01 ... i accelerare l'iter per il Prg alla luce della revoca della «variante della bellezza» e del Piano paesaggistico.
«Come sempre - gli fa eco Roberto Messina, presidente della commissione Urbanistica...
5. Ornaghi promette 60 milioni di Euro ai poli archeologici della Puglia, di Giuseppe Armenise, 2012-04-01 ... nel Castello Normanno-Svevo di Bari, che entro Maggio il suo ministero darà il via libera al Piano paesaggistico pugliese. Il provvedimento, destinato a cambiare radicalmente il sistema di pianificaz...
6. Ornaghi annuncia: «60 milioni per Bari Siponto e Taranto», Giuseppe Armenise, 2012-04-01 ... nel Castello Normanno-Svevo di Bari, che entro Maggio il suo ministero darà il via libera al Piano paesaggistico pugliese. Il provvedimento, destinato a cambiare radicalmente il sistema di pianificaz...
7. Puglia. E sul piano paesaggistico la «benedizione» di Roma, g. ami., 2012-04-01 ... Vendola: «Saremo i primi ad attuarlo in Italia»
Sarà il primo piano paesaggistico d'Italia. Entro maggio e comunque non oltre l'estate 2012. Al nuovo strumento di pianificazione del territorio,...
8. Italia Nostra Lucca, 2012-04-02 ... zione che obiettivamente era di ostacolo ad una coerente e decisa tutela del patrimonio culturale e paesaggistico, nonostante le buone intenzioni dei singoli.
Italia Nostra è anche lieta nel cons...
9. SICILIA - Nuovo soprintendente in arrivo. L'assessore regionale Sebastiano Missineo sul caso-Trigilia e il Piano paesistico , 2012-04-03 ... Nessuna nomina politica - dice Missineo -. Così come sono demagogiche le polemiche contro il Piano paesaggistico approvato lo scorso gennaio. In attesa della nomina del soprintendente, che sarà uffi...
10. TOSCANA - urbanistica e competenze. Chi decide il paesaggio, di GIAN FRANCO CARTEI, 2012-04-04 ... i chiare devono provenire, infine, anche dai contenuti di uno strumento lungamente atteso: il piano paesaggistico. Che, a dispetto del nome, è chiamato a disciplinare molta parte dell'assetto urbano....
11. “Fermate l’Auditorium di Piano, una spesa inutile”, 2012-04-06 ... di Italia Nostra — noi sosteniamo la richiesta del soprintendente Luca Maggi di porre il vincolo paesaggistico a tutto il centro storico per evitare scempi e abusi. E poi, come sono stati spesi gli...
12. NAPOLI - Galasso, uno storico per la tutela del territorio, R.C., 2012-04-06 ... neristico sostenitore della valenza identitaria, intrinsecamente culturale, del bene territoriale e paesaggistico, innervato nella dimensione economica ma non riducibile solo ad essa». Anche il minis...
13. SICILIA - «Difendiamo la dott. Trigilia e il territorio», 2012-04-07 ... attesa della nomina definitiva. Alla Trigilia, infatti, è legato per ultima la stesura di un Piano paesaggistico che non è mai piaciuto a Grande sud.
«Pur con le dovute correzioni a errori o incon...
14. SICILIA - Le polemiche sul piano paesaggistico, 2012-04-07 ... oni»
Il consigliere provinciale, Gino Gionfriddo, ritiene ingiustificato il ricorso sul Piano paesaggistico e suggerisce agli Enti di presentare, soltanto le osservazioni.
«Come annunciato nel...
15. ROMA CAPITALE - Dalla tutela del patrimonio storico al coordinamento della protezione civile, 2012-04-07 ...
Roma, grazie al nuovo decreto, potrà occuparsi di tutela del patrimonio storico-artistico e paesaggistico, grazie a un nuovo organismo, la Conferenza delle sovrintendenze, di cui fanno parte l...
16. Concreti ma antiquati. Le proposte del manifesto TQ: si punta tutto sul Pubblico (e sull'ideologia), 2012-04-07 ... i punti di un manifesto in cui esprimono la propria visione della tutela del patrimonio artistico e paesaggistico. Ecco le principali proposte: il patrimonio ha una funzione civile e non è il petroli...
17. Dieci idee per liberare i beni culturali, Vittorio Sgarbi, 2012-04-07 ... fronte di tanti scellerati lavori pubblici e mortificazione del patrimonio monumentale, artistico e paesaggistico, istituisca un nuovo ministero denominato «Ministero del Tesoro dei Beni culturali»....
18. Investire in cultura vuol dire pensare al futuro, intervista a Settis di Daniele Tamburini, 2012-04-07 ... etto che si tratta della «metafora di un processo di degrado civile che nel degrado del patrimonio paesaggistico e culturale si incarna e si manifesta». E ancora: «Per crescere, si dice, bisogna co...
19. CALABRIA - Monti: «Stop al piano casa in Calabria: consente di risanare gli abusi edilizi», ANTONIO RICCHIO, 2012-04-07 ... to che la legge «consente la sanatoria degli abusi edilizi realizzati in aree sottoposte a vincolo paesaggistico e introduce previsioni che risultano in contrasto con i regolamenti statali che discip...
20. TOSCANA - L’edilizia deve ripartire riqualificando l’esistente, 2012-04-08 ... per il riuso del patrimonio
L’ambiente toscano è bellissimo, stiamo lavorando al nuovo piano paesaggistico
Molti interventi lì per lì sembrano produrre un ritorno economico ma nel l...
|
|


25-02-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 25 febbraio 2021
16-02-2021
Audizione del Professor Salvatore Settis presso Assemblea Regionale Siciliana
08-02-2021
Appello di Italia Nostra - sezione di Firenze: Manifesto Boboli-Belvedere, febbraio 2021
31-01-2021
La FCdA contro il nuovo attacco all’archeologia preventiva e l’estensione del silenzio-assenso
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
Archivio news |
|