 |

|

[1 - 11]
[torna ai risultati della ricerca]
Anteprima della rassegna stampa in cui compare abusivismo per l'anno 2012 e il mese Dicembre.
1. Stop al consumo di suolo. Ci sono altre soluzioni, di Vezio De Lucia, 2012-12-05 ... e le immaginate la Campania, il Lazio prime della classe che bloccano le espansioni e reprimono l’abusivismo? Servono perciò soluzioni radicalmente diverse.
E urgenti.
Continuare con l’attuale ...
2. ITALIA - Tutti contro la «Direttiva decoro», T.L., 2012-12-07 ... ulante sono 1.400 ed egualmente allarmati: «Una direttiva superflua che non colpisce la piaga dell'abusivismo: i Comuni hanno già tutti gli strumenti per tutelare i beni culturali», afferma a Moden...
3. Caro Napolitano: fermi lo sproposito edilizio del Palais Lumière , di Tomaso Montanari, 2012-12-05 ... testi storici, sia urbani che paesaggistici, di molte parti d’Italia negli anni del cosiddetto “abusivismo di necessità”. E la costruzione della Torre vanificherebbe una recente sentenza della ...
4. Appia Antica, la storia in ostaggio. Decenni di abusi e nessuno interviene, di FRANCESCO ERBANI, 2012-12-07 ... nde 3.500 ettari, paesaggio e archeologia fusi in un ambiente che non ha molti paragoni al mondo. L'abusivismo nell'Appia Antica lo denunciava Antonio Cederna già negli anni Cinquanta e Sessanta. Ma ...
5. ROMA - Via di Porta Latina «Costruzioni abusive» sulla necropoli romana, MARIA ROSARIA SPADACCINO, 2012-12-12 ... azione (che si riferisce ai tre fabbricati adiacenti al palazzo principale) è arrivata all'ufficio abusivismo edilizio del comandante Antonio Di Maggio, «in settembre abbiamo fatto un sopralluogo co...
6. Via di Porta Latina: costruzioni abusive sulla necropoli romana dell’Appia , Maria Rosaria Spadaccino, 2012-12-12 ... ione (che si riferisce ai tre fabbricati adiacenti al palazzo principale) è arrivata all’ufficio abusivismo edilizio del comandante Antonio Di Maggio, «in settembre abbiamo fatto un sopralluogo co...
7. Pozzuoli, Lago Lucrino. II Wwf: «Giusto verdetto ma adesso lo Stato se ne prenda cura», a.n., 2012-12-15 ... finta proprio vittima dei privati «che hanno speculato non poco - aggiunge La Magna - attraverso l'abusivismo edilizio e altro». Una sorta di appello allo Stato affinché la proprietà demaniale sap...
8. Abusivismo e tragedia. Se Cultura potesse, se Politica sapesse; ma Politica non sa, e se sapeva ha dimenticato., di Vittorio Emiliani, 2012-12-19 ... ino a ieri.
Nel solo 2010 si sono accertati, secondo i dati di Legambiente, 26.500 casi gravi di abusivismo edilizio, cioè di interi immobili costruiti senza alcuna autorizzazione, certificazione,...
9. Foto dall'Italia divisa a metà, Ella Baffoni, 2012-12-22 ... e di Fiorentino Sullo, nemmeno la tragedia di Agrigento ne consentirà il varo. Il fatto è che tra abusivismo e legalità, si è sempre preferita la pratica del primo al perseguimento della seconda. ...
10. MILANO - Stop a bancarella selvaggia davanti ai monumenti storici, ALESSIA GALLIONE, 2012-12-21 ... sto caso, si spera di portare ordine, facilitare la pulizia abbassando anche i costi e combattere l'abusivismo.
...
11. SICILIA - Abusi nel casale storico un sequestro a Mondello, 2012-12-29 ...
ABUSIVISMO edilizio sulle mura del Casale Alliata, a Mondello. Ieri mattina, i vigili del nucleo Tutela patrimonio artistico hanno sequestrato una casa in costruzione all’interno di ...
|
|


25-02-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 25 febbraio 2021
16-02-2021
Audizione del Professor Salvatore Settis presso Assemblea Regionale Siciliana
08-02-2021
Appello di Italia Nostra - sezione di Firenze: Manifesto Boboli-Belvedere, febbraio 2021
31-01-2021
La FCdA contro il nuovo attacco all’archeologia preventiva e l’estensione del silenzio-assenso
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
Archivio news |
|