 |

|

[1 - 20] | 21 - 29
[torna ai risultati della ricerca]
Anteprima della rassegna stampa in cui compare paesaggistico per l'anno 2012 e il mese Novembre.
1. SICILIA - ecomostro della Scala dei Turchi e i due manufatti sulla spiaggia di Lido Rossello saranno abbattuti, 2012-11-03 ... piaggia di Lido Rossello, che deturpano da circa vent'anni un tratto di costa di particolare pregio paesaggistico ed ambientale, e che sono state oggetto delle stesse denunce e segnalazioni di Legambi...
2. SICILIA - Prestigiacomo: «Così facciamo scappare via gli imprenditori e chiudiamo le porte allo sviluppo economico», 2012-11-03 ... diamo le porte a ogni prospettiva di speranza e alla politica del fare».
Da qui il cenno al Piano paesaggistico della Regione. «Spero che il nuovo governo - dice Stefania Prestigiacomo - riveda que...
3. Unesco, patrimonio che (non sempre) conosco, Clelia Arduini, 2012-11-01 ... sito a Paese. Così l'Italia impiegherà 41 anni per suggellare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico, e 13 per iscrivere le tradizioni più significative. Dunque bisogna mutare strategia....
4. CAMPANIA - Paesaggio un disegno di legge da cancellare , ALESSANDRO DAL PIAZ, 2012-11-06 ... e il contrario, argomentando il giudizio su alcune questioni principali.
La confusione fra Piano paesaggistico regionale e Piano territoriale regionale è rimasta. Confermando le modifiche alla leg...
5. TOSCANA - Collina sbancata, Bigazzi condannato, FRANCA SELVATICI, 2012-11-08 ... ani fosse comunque illegittimo perché viziato da mancanza del nulla osta idrogeologico e di quello paesaggistico della Soprintendenza. Anche la Cassazione lo aveva ritenuto illegittimo. Per questo re...
6. Piani paesistici, mille emendamenti scontro in aula e stop alla legge, Gerardo Ausiello, 2012-11-08 ... Battaglia su mille emendamenti. Sul nuovo piano paesaggistico, varato dalla giunta Caldoro, si consuma lo scontro tra maggioranza e opposizione in Consiglio regionale. La prima fumata nera arriva in a...
7. Venezia. Ornaghi: «Stop all’occupazione strisciante dei banchetti», Raffaella Vittadello, 2012-11-09 ... utela nelle aree pubbliche di particolare valore archeologico, storico, artistico, architettonico e paesaggistico, in prossimità dei monumenti interessati da flussi turistici particolarmente rilevant...
8. Firenze. «S. Lorenzo, il mercato rischia di sparire». L'ultimo attacco arriva dal ministero, Laura Gianni, 2012-11-10 ... utela nelle aree pubbliche di particolare valore archeologico, storico, artistico, architettonico e paesaggistico, in prossimità dei monumenti interessati da flussi turistici particolarmente rilevant...
9. Niente tavolini sulle piazze. Nelle aree artistiche stop a ombrelloni e seggiole, Marilisa Bombi, 2012-11-10 ... di attività commerciali, nell'ambito di aree pubbliche di particolare valore storico, artistico e paesaggistico, può determinare la compromissione delle esigenze di tutela del patrimonio culturale ...
10. SICILIA - «Rivedere le tutele territoriali», 2012-11-11 ... lli relativi alla istituzione della riserva Pantani della Sicilia sud orientale, e quelli del piano paesaggistico provinciale.
Salvatore Marziano
11/11/2012...
11. L’immorale federalismo eolico che sta devastando il Molise, Ernesto Galli Della Loggia, 2012-11-11 ... orità regionale, ben il 72,5 per cento dell'intero suo territorio è stato dichiarato di interesse paesaggistico. E negli stessi documenti ufficiali della pianificazione ambientale si precisa che «l...
12. SICILIA - ABUSIVISMO EDILIZIO. Blitz della Polizia municipale in contrada Pierderici, francesco calia, 2012-11-13 ... bero in area sottoposta a vincoli. Nello specifico, l'area ricadrebbe sotto il vincolo cimiteriale, paesaggistico e idrogeologico. Un'area soggetta al divieto assoluto di inedificabilità. L'ipotesi d...
13. SAN MINIATO Alla Mostra del Tartufo sbarca il caso cave, 2012-11-13 ... ti
«Come può essere affidata alla sola concentrazione di tartufi la salvaguardia del valore paesaggistico ed ecologico di una zona incontaminata come la Valle del Chiecina?». È la domanda ch...
14. Da occasione mancata a priorità. Napolitano e il futuro della cultura, Paolo Conti, 2012-11-16 ... poguerra in un Paese dotato probabilmente del più vasto, ricco e articolato patrimonio culturale e paesaggistico del mondo di non aver voluto colpevolmente prestare la necessaria attenzione a ciò ch...
15. «Troppo degrado, Napoli non merita l' Unesco», Valerio Esca, 2012-11-17 ... ota - devono infatti impegnarsi per evitare che il proprio retaggio culturale, storico, artistico e paesaggistico venga trascurato o peggio disperso, affinché posso essere integralmente trasmesso all...
16. PRATO I comitati contro l’assedio della Piana, 2012-11-18 ... e delle infrastrutture insostenibili di ogni genere, a danno delle aree di pregio sia agricolo che paesaggistico». Secondo la Rete occorre riflettere sulle scelte per il futuro dell'area. «Ci augur...
17. Premi: Ferrara, assegnati i Bassani di Italia Nostra, 2012-11-18 ... nel settore della comunicazione, a favore della tutela del patrimonio storico, artistico, naturale, paesaggistico del nostro Paese. La giuria conferisce il premio a Montanari ('Il Fatto Quotidiano', '...
18. Beni culturali: Italia Nostra premia le inchieste, Ornaghi querela, di Tomaso Montanari, 2012-11-19 ... ia distinto per i propri scritti a favore della tutela del patrimonio storico, artistico, naturale, paesaggistico del nostro Paese.
Nella motivazione del Premio Bassani che Italia Nostra mi fa l’...
19. Beni culturali: Italia Nostra premia le inchieste, Ornaghi querela, Tomaso Montanari, 2012-11-19 ... ia distinto per i propri scritti a favore della tutela del patrimonio storico, artistico, naturale, paesaggistico del nostro Paese.
Nella motivazione del Premio Bassani che Italia Nostra mi fa l’...
20. LA PROTESTA - PISA - La Tenuta di San Rossore resti al Parco, 2012-11-23 ... fa la Presidenza della Repubblica ha affidato alla Regione San Rossore “quale unicum ambientale, paesaggistico, storico e culturale di rilevanza internazionale”? E se la Regione non è più dispo...
|
|


01-03-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 01 marzo 2021
16-02-2021
Audizione del Professor Salvatore Settis presso Assemblea Regionale Siciliana
08-02-2021
Appello di Italia Nostra - sezione di Firenze: Manifesto Boboli-Belvedere, febbraio 2021
31-01-2021
La FCdA contro il nuovo attacco all’archeologia preventiva e l’estensione del silenzio-assenso
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
Archivio news |
|