 |

|

[1 - 10]
[torna ai risultati della ricerca]
Anteprima della rassegna stampa in cui compare abusivismo per l'anno 2011 e il mese Aprile.
1. SICILIA - Tesori d'Italia. Salviamo il Belpaese dai nostri oltraggi, Maria Pia FORTE, 2011-04-11 ... cultura a maltrattare il Bel Paese: anche noi cittadini partecipiamo attivamente, basta pensare all'abusivismo edilizio.
"Nel libro c'è una foto emblematica: scattata a Giugliano, alle porte di Napo...
2. NAPOLI - L´URBANISTICA VIOLATA., ALESSIO POSTIGLIONE, 2011-04-12 ... nto dei casi di scioglimento dei Comuni napoletani per camorra, tra le motivazioni c´è proprio l´abusivismo.
In Campania, si sono concessi permessi di costruire per 37 milioni di metri, le aree ur...
3. Legambiente: il cemento si sta mangiando l’Italia, 2011-04-13 ... 573 a Catania. Ma il fenomeno sfugge, perché non ci sono banche dati aggiornate. E la piaga dell’abusivismo si aggiunge alle carenze di pianificazione....
4. Ara Pacis. Cultura e «Vandali»: Rizzo e Stella con Galan e Rutelli, 2011-04-13 ... no scendere ogni anno il numero di visitatori, il degrado di Pompei e di altri siti archeologici, l'abusivismo, lo stato di abbandono del patrimonio artistico del nostro paese. Sul palco di «Roma InC...
5. Pompei, alleanza Stato-privati per il rilancio, Susy Malafronte, 2011-04-14 ... difficoltà «ci sono beni paesaggistici unici al mondo come la costiera Amalfitana, dove dilagano abusivismo edilizio ed emergenza rifiuti; le isole Eolie, paradisi della natura quotidianamente mina...
6. Patrimonio all'italiana Ecco i tesori dimenticati, Rossella Anitori, 2011-04-14 ... iata dal traffico, Napoli dai rifiuti, Matera è nelle mani di abili speculatori e a Pompei regna l'abusivismo edilizio. Oltre la metà dei siti classificati dall'Unesco come beni patrimonio dell'uman...
7. Campania. Piano paesaggistico regionale, parte il confronto sulla nuova legge, p.mar., 2011-04-21 ... anche per offrire risposte certe rispetto a una le cui carenze e contraddizioni hanno alimentato l'abusivismo edilizio. Presieduto dall'assessore all'Urbanistica Marcello Taglialatela, il comitato te...
8. Roma. I dieci punti di Giro. Libro dei sogni possibile (se tutti collaborano), Paolo Conti, 2011-04-23 ... o, «difesa del paesaggio dell'Agro romano, troppo spesso minacciato dal degrado e dalla piaga dell'abusivismo e della speculazione». Messaggio chiarissimo: anche se Sandro Bondi è uscito di scena, ...
9. BOLZANO - Stella: stop allo scempio dei beni culturali, ANDREA SCALCO, 2011-04-28 ... ulturale italiano, «lasciato per lo più al totale abbandono quando non addirittura deturpato» da abusivismo edilizio e mero vandalismo di residenti e istituzioni. «Quello a cui stiamo accadendo â€...
10. Le rovine di Agrigento, Elio Di Bella, 2011-04-29 ... centro storico con la frana del luglio del 1966, torna ad avere paura. E questa volta non c'entra l'abusivismo, ma piuttosto l'incuria dei poteri pubblici ed una lunga storia di finanziamenti perduti,...
|
|


01-03-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 01 marzo 2021
16-02-2021
Audizione del Professor Salvatore Settis presso Assemblea Regionale Siciliana
08-02-2021
Appello di Italia Nostra - sezione di Firenze: Manifesto Boboli-Belvedere, febbraio 2021
31-01-2021
La FCdA contro il nuovo attacco all’archeologia preventiva e l’estensione del silenzio-assenso
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
Archivio news |
|