 |

|

[1 - 20] | 21 - 38
[torna ai risultati della ricerca]
Anteprima della rassegna stampa in cui compare paesaggistico per l'anno 2009 e il mese Agosto.
1. ROMA - Età del rame, la tomba del guerriero ucciso da una freccia al cuore, CARLO ALBERTO BUCCI, 2009-08-01 ... furti e falsari d´arte - «come azione di prevenzione nelle zone archeologiche, ma anche di pregio paesaggistico», spiega il colonnello Raffaele Mancino.
«Il guerriero l´abbiamo chiamato "Nello"...
2. TOSCANA - PAESAGGIO. Le ville dei nuovi ricchi dell´Est tradiscono lo stile Forte dei Marmi, MARIO NERI, 2009-08-04 ... (quasi mai sotto i 4 milioni di euro), i magnati procedono a un restyling che spezza l´equilibrio paesaggistico consolidato in un secolo di storia. «Oltre a peristili classicheggianti, un stile che...
3. LAZIO - LATINA. Sentenza Tar. Provincia k.o sul piano paesaggistico, 2009-08-06 ...
Il braccio di ferro fra Provincia e Regione sul piano territoriale paesaggistico, si è concluso con la vittoria di quest'ultimo ente.
Latina
Almeno sul piano giuridico. Il Tar ha emesso la se...
4. LIGURIA - IL PATRIMONIO IN VENDITA. La Regione mette all'asta trentadue immobili militari, Alessandra Costante, 2009-08-06 ... ni turistici. Il secondo è il forte di Pornassio, grande e importante dal punto di vista storico e paesaggistico: sarà acquistato, a prezzo stracciato, dal Comune con l'aiuto della Regione che ha gi...
5. LIGURIA. la polemica sull'edilizia: il Pd: «Stop al cemento? La Regione fa bene», 2009-08-06 ... na parola per sottolineare che l'edificazione incontrollata porta ad uno stravolgimento ecologico e paesaggistico del territorio che, il più delle volte, rappresenta un vantaggio solo per chi opera i...
6. Approvato il Piano paesaggistico regionale del Piemonte, 2009-08-05 ... te, su proposta dell’Assessore Sergio Conti , ha adottato, nella riunione di ieri, il primo Piano paesaggistico regionale: si tratta di uno strumento di pianificazione che riconosce il paesaggio com...
7. VENTIMIGLIA - Approvato all'unanimità il progetto definitivo del porto turistico di Ventimiglia, di Lorella Gavazzi, 2009-08-05 ... mento della passeggiata a mare verso la rotonda e il potenziamento del sentiero, di notevole valore paesaggistico, delle Calandre. “Punta della Rocca”, che fa parte integrante del progetto, sarà ...
8. LIGURIA - Edilizia in crisi, appello delle imprese "Meno burocrazia o andiamo tutti a fondo", 2009-08-08 ... rono spazi e procedure ben più chiare. Sono tre i provvedimenti sotto accusa: la variante al Piano paesaggistico regionale, l´avvio del percorso per la variante urbanistica al Puc, il piano urbanist...
9. SARDEGNA – Bando per interventi di recupero nella fascia costiera dell'isola, 2009-08-07 ... n quanto previsto dalla Convenzione europea del paesaggio e in attuazione degli indirizzi del Piano paesaggistico regionale, la direzione generale della Pianificazione urbanistica territoriale e della...
10. Legambiente denuncia la speculazione edilizia d'alta quota, 2009-08-06 ... rovando una propria caratterizzazione turistica in grado di valorizzare il suo eccezionale scenario paesaggistico e ambientale senza farsi tentare dalle lusinghe del cemento. Livigno è la capitale in...
11. SAN SEBASTIANO DEI MARSI - «Puntare sul turismo rurale», Ferdinando Mercuri, 2009-08-10 ... he della possibilità di realizzare ippovie sul territorio
Il ruolo ambientale, culturale e paesaggistico svolto dall'attività rurale viene oggi riconosciuto, anche istituzionalmente, come im...
12. FIRENZE - Blitz degli ambientalisti all´Elba "Case negli antichi depositi per il calcare", MAURIZIO BOLOGNI, 2009-08-10 ... pazioni che abbiamo sollevato» attacca Legambiente. «Quella è un´area costiera di grande pregio paesaggistico, sotto l´antica cava di calcare, a pochi metri dal mare, testimonianza d´archeologia...
13. L´ultima estate in affitto a Ischia l´isola dice addio a mille case abusive, JENNER MELETTI, 2009-08-10 ... questi abusi nel condono del 2003, che qui non è stato applicato perché l´isola è sotto vincolo paesaggistico. Con gli abbattimenti, inoltre, i Comuni rischiano il collasso finanziario. Dobbiamo c...
14. LAZIO - Quelle demolizioni eccellenti nelle aree di massima tutela, M. R. S., 2009-08-10 ... abusiva, ovvero un fabbricato in costruzione di novecento metri cubi, in una zona di grande pregio paesaggistico. Una costruzione di oltre seicento metri quadrati è stata tirata giù in via delle Se...
15. Molfetta. Intervento del Corpo forestale: "È a rischio inondazione" sigilli alla lama, 2009-08-11 ... attività è sottoposta ad autorizzazione delle autorità amministrative per la tutela del vincolo paesaggistico e ambientale e dell´autorità di bacino rispetto alle emergenze idrogeologiche.
(g. ...
16. TOSCANA - MONTE ARGENTARIO. Abusi, super multa o demolizione, 2009-08-11 ... calcoli caso per caso, è stato già stabilito che la sanzione pecuniaria per illeciti di carattere paesaggistico non sarà mai inferiore a 516 euro. Chi demolisce e ricostruisce fedelmente i volumi, ...
17. LAZIO - Abusivismo edilizio. Corsini ai municipi: «Controllano? Era ora», di MARIA ROSARIA SPADACCINO, 2009-08-11 ... Viarum», in un’area all’interno del parco dell’Appia Antica di grande pregio archeologico e paesaggistico. «Noi come amministrazione centrale siamo felici che i municipi eseguano i loro compi...
18. TOSCANA - AUTOSTRADA TIRRENICA - «L’autostrada distruggerà molte aziende agricole di questa bella terra» , 2009-08-12 ... racciato che aggira Fonteblanda, e che va a interessare uno dei punti più belli dal punto di vista paesaggistico. L’appello di Legambiente è proprio alla Regione, affinché fermi il progetto. «Ni...
19. NAPOLI - GROTTA AZZURRA. Dall´incanto alla vergogna lo scempio durante la notte, 2009-08-19 ... ze naturali ed illecito smaltimento di rifiuti fognari», in zona sottoposta a vincolo ambientale e paesaggistico, i due indagati sono stati sottoposti a rito direttissimo e hanno ottenuto gli arresti...
20. CAMPANIA - Il racket dei rifiuti ha avvelenato la Grotta Azzurra, di Carmine Spadafora, 2009-08-19 ... llezze naturali e illecito smaltimento di rifiuti fognari in zona sottoposta a vincolo ambientale e paesaggistico.
Gli inquirenti della Procura napoletana stanno cercando di chiarire se i due arresta...
|
|


20-02-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 20 febbraio 2021
16-02-2021
Audizione del Professor Salvatore Settis presso Assemblea Regionale Siciliana
08-02-2021
Appello di Italia Nostra - sezione di Firenze: Manifesto Boboli-Belvedere, febbraio 2021
31-01-2021
La FCdA contro il nuovo attacco all’archeologia preventiva e l’estensione del silenzio-assenso
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
Archivio news |
|