 |

|

[1 - 12]
[torna ai risultati della ricerca]
Anteprima delle news in cui compare paesaggistico per l'anno 2009 e il mese Novembre.
1. SARDEGNA - Ricorriamo all’UE contro la demolizione del piano paesaggistico, 2009-11-03 ... Sanna, Gianvalerio
La petizione del presidente e dell’assessore che hanno prodotto il Piano paesaggistico regionale, contro la sua demolizione programmata dai berluscones con la loro “legge ...
2. REGIONE UMBRIA A “URBANPROMO 09” DI VENEZIA, 2009-11-04 ... alla Regione in materia di sostenibilità e certificazione, bioarchitettura, centri storici e piano paesaggistico. I Puc2, ovvero i programmi di riqualificazione urbana di seconda generazione – rico...
3. GIRO, NON SONO CONTRARIO A COSTRUZIONE NUOVI STADI A ROMA, 2009-11-09 ... ro che per procedere su progetti cosi' imponenti e rilevanti ai fini della valutazione dell'impatto paesaggistico - la cui tutela spetta al Mibac ed alle Soprintendenze statali che fanno capo al minis...
4. SAN VINCENZO - distruzione di un lungo tratto della duna costiera del parco di Rimigliano, 2009-11-10 ... he un Comune possa impunemente effettuare un intervento così incredibilmente devastante su un bene paesaggistico ed ambientale prezioso e rarissimo che dovrebbe essere ipertutelato, perpetrando un ta...
5. QUADRO TERRITORIALE A VALENZA PAESAGGISTICA: UNA NUOVA CULTURA DEL GOVERNO DEL TERRITORIO IN CALABRIA, 2009-11-12 ... e di esperti selezionati con procedura di evidenza pubblica”.
Il Quadro territoriale regionale paesaggistico, in attuazione della legge urbanistica della Calabria, tratteggia, nei suoi contenuti,...
6. ABRUZZO/PIANO PAESAGGISTICO, 2009-11-20 ...
ABRUZZO/PIANO PAESAGGISTICO: CHIODI, PIU' QUALITA' PROGRAMMAZIONE (2)
(ASCA) - L'Aquila, 20 nov - Chiodi ha spiegato anche che ''la concertazione con le amministrazioni locali, cosi' come quella ...
7. PIANO PAESAGGISTICO IN ABRUZZO: PIU´ QUALITA´NELLA PROGRAMMAZIONE, 2009-11-24 ... ei Luoghi e dei Paesaggi del territorio abruzzese", ovvero le tavole di riferimento del nuovo Piano Paesaggistico Regionale, in fase di elaborazione. Chiodi: "su proposta del Presidente della Ii Commi...
8. VIA FRANCIGENA: DOMANI BRAMBILLA PRESENTA PROGETTO PILOTA DELLA TOSCANA, 2009-11-25 ... e accoglienza e con strutture ricettive adeguate a pellegrini e a turisti concentrati sull'aspetto paesaggistico, culturale e naturalistico del luogo senza la frenesia del 'mordi e fuggi'. Il progett...
9. ABRUZZO: NUOVI FONDI PER 50 MLN NEL PIANO RURALE FORTE SOSTEGNO ALLE AZIENDE DANNEGGIATE DAL SISMA, 2009-11-26 ... il contesto regionale, non solo dal punto di vista geomorfologico ed ambientale ma anche culturale, paesaggistico ed economico". Particolare attenzione nella rimodulazione dei fondi è stata posta anc...
10. NO ALL’ASFALTO SUI COLLI DI CISTERNINO, 2009-11-26 ... e l'ambiente relativamente integro della collina tra le due cittadine, un’area protetta dal piano paesaggistico regionale, nonché zona di ampio interesse archeologico e flori/faunistico.
Con...
11. BERGAMO, FONDI PER RESTAURO MONASTERO DI ASTINO CHE POTREBBE DIVENTARE SEDE DI UNA SCUOLA DI MUSICA, 2009-11-30 ... e sociale (il convento fu utilizzato come ospedale durante il Xix sec. ), ora come bene culturale e paesaggistico, patrimonio di tutta la cittadinanza bergamasca e della Lombardia. "Questo importante ...
12. FORMIGONI:BARRIERE MOBILI SU LUNGOLAGO DI COMO, 2009-11-30 ... enzione che Regione Lombardia dimostra per la difesa della città dalle esondazioni e per il valore paesaggistico di questa parte di territorio. Ora l´obiettivo è mantenere i tempi prefissati, per r...
|
|


25-02-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 25 febbraio 2021
16-02-2021
Audizione del Professor Salvatore Settis presso Assemblea Regionale Siciliana
08-02-2021
Appello di Italia Nostra - sezione di Firenze: Manifesto Boboli-Belvedere, febbraio 2021
31-01-2021
La FCdA contro il nuovo attacco all’archeologia preventiva e l’estensione del silenzio-assenso
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
Archivio news |
|