 |

|

< pagina precedente | [41 - 55]
[torna ai risultati della ricerca]
Anteprima della rassegna stampa in cui compare paesaggistico per l'anno 2008 e il mese Aprile.
41. Loredana De Petris, già assessore con la giunta Rutelli, indica le priorità del "progetto per Roma", CARLO PICOZZA, 2008-04-19 ... e ambientali con una traiettoria per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturale, paesaggistico e archeologico delle città. Di questo Roma potrà avvantaggiarsi tanto più se Rutell...
42. «Io Studio»... quindi entro gratis al museo”, g. s., 2008-04-17 ... sarà garantito poi anche l'accesso, a tariffe agevolate, ai beni di interesse artistico, storico e paesaggistico che rientrano nella rete nazionale dei beni gestiti dal Fai. Il dettaglio delle riduzi...
43. PUGLIA - Castellaneta. Villa nel parco regionale, sequestrata, 2008-04-16 ... per tre volte gli era stato respinto perché l'area in cui voleva costruire è sottoposta a vincolo paesaggistico: si trova nel parco regionale "Terra delle gravine". Un costruttore di Castellaneta, p...
44. Amici della terra si mobilita a San Pasquale, 2008-04-07 ... schiera con piscina, centro commerciale, ristoranti. Ma l’area è tutelata con specifico vincolo paesaggistico. E, secondo il Ppr, lavori di tali dimensioni dovrebbero essere prima sottoposti a pro...
45. LUCCA - CEMENTIFICAZIONE DEL PAESAGGIO: Serre, sopralluogo a San Macario, 2008-04-22 ... etto non è stato considerato compatibile con l’ambiente: la zona è vincolata dal punto di vista paesaggistico.
La vicenda è delicata. Parte nell’estate del 2006 quando il Comune, in linea con...
46. Con la carta «iostudio» agevolazioni per musei, biblioteche, viaggi e cinema, 2008-04-22 ... onoscenze e pubblicazioni scientifiche del Wwf Italia. Per i beni di interesse artistico, storico e paesaggistico gestiti dal Fai e da Italia Nostra, le tariffe agevolate saranno caratterizzate da rid...
47. CAMPANIA - «Paesaggio, la tutela è nel caos», Fabrizio Coscia, 2008-04-23 ... e, che della tutela dell’interesse pubblico. Eppure lo strumento di tutela c’è, ed è il piano paesaggistico, quello già previsto da Croce nel ’22 e sancito dalla Costituzione nel ’48».
...
48. ROMA - L´ampliamento del parco proteggerà l´Appia Antica, Raffaello Castoria, 2008-04-24 ... amento implicherebbe, tra le altre cose positive, anche il salvataggio un´area di grande interesse paesaggistico, archeologico ed ambientale quale il Fosso della Cecchignola, per la cui salvaguardia ...
49. LUCCA.Case nelle serre a San Macario, anche la Procura al sopralluogo, 2008-04-24 ... sioni ridotte, secondo quanto imposto dalla Sovrintendenza per la zona vincolata dal punto di vista paesaggistico. Poi, però, a novembre 2007, Imital presenta al Comune un nuovo progetto per raggrupp...
50. PISA - Una bella novità: l’artigianato artistico Un convegno sul turismo sostenibile, di Pier Luigi Ara, 2008-04-25 ... a e restauro di cornici invecchiate.
Martedì 29 aprile avranno luogo incontri sul valore storico paesaggistico del monte pisano e di quello archeologico dello scavo di monte Castellare. Nella stess...
51. Venezia. La Soprintendenza dichiara guerra alle bancarelle, Roberta Brunetti, 2008-04-25 ... i luoghi da liberare
«Elementi di degrado urbano e pregiudizievoli all'interesse architettonico e paesaggistico dei luoghi». Nel linguaggio della Soprintendenza, eccoli i banchetti che deturpano il...
52. Genova. Acquedotto, un piano per salvarlo, 2008-04-24 ... uovere l'istituzione del Parco dell'Acquedotto, inserendo il percorso storico-culturale e di valore paesaggistico dell' Acquedotto nell'aggiornamento del Piano Territoriale Paesaggistico della Regione...
53. La tutela del paesaggio ha bisogno di politiche serie e concrete, Gian Valerio Sanna, 2008-04-27 ... ice Urbani prescriveva, sa bene che il punto cardinale di riferimento nell’elaborazione del Piano Paesaggistico è sempre stato quello di garantire allo Stato, in virtù della delega assegnata, la m...
54. SARDEGNA - L’Ue vuole veder chiaro sulle deroghe, PIERO MANNIRONI, 2008-04-27 ... deroga alla disciplina della Valutazione di impatto ambientale, di incidenza ambientale e del piano paesaggistico regionale. «E se non bastasse - conclude Deliperi - ricordiamoci che La Maddalena è ...
55. SARDEGNA - Legittimità degli appalti, si muove anche la Direzione Generale Mercato Interno, Piero Mannironi, 2008-04-27 ... deroga alla disciplina della Valutazione di impatto ambientale, di incidenza ambientale e del piano paesaggistico regionale. «E se non bastasse - conclude Deliperi - ricordiamoci che La Maddalena è...
|
|


01-04-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 1° aprile 2021
16-02-2021
Audizione del Professor Salvatore Settis presso Assemblea Regionale Siciliana
08-02-2021
Appello di Italia Nostra - sezione di Firenze: Manifesto Boboli-Belvedere, febbraio 2021
31-01-2021
La FCdA contro il nuovo attacco all’archeologia preventiva e l’estensione del silenzio-assenso
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
Archivio news |
|