 |

|

[1 - 18]
[torna ai risultati della ricerca]
Anteprima della rassegna stampa in cui compare abusivismo per l'anno 2007 e il mese Ottobre.
1. ACERRA Soldi all’archeologia, 2007-10-03 ... comandante dei vigili urbani svolto nel 2004. Ora arriva a Casalnuovo, una città devastata dall’abusivismo edilizio. ARZANO Pd, domani l’incontro Giovedì 4 ottobre alle ore 16 presso il Teatro ...
2. SICILIA - Nuove tecnologie antiabusivismo, 2007-10-03 ...
Al convegno sulle coste il telerilevamento e webcam sottomarine
Telerilevamento antiabusivismo, webcam sottomarine per sorvegliare relitti e creare musei sui fondali: sono alcune delle tec...
3. ROMA - Ruspe al rione Monti demolito attico abusivo - Abbattuto anche un parking nell´Appia Antica, 2007-10-12 ... pra un attico in via S. Agata dei Goti nel cuore del rione Monti. E´ il primo intervento contro l´abusivismo edilizio che il I municipio esegue integralmente, dopo dieci anni, utilizzando un fondo d...
4. Maxxi, 15 fotografi raccontano l'Italia dei paesaggi devastati, L. Col, 2007-10-17 ... Ci sono i paesaggi stravolti dal boom del mercato immobiliare e quelli resi illegali dall'abusivismo, quelli abbandonati per l'immigrazione verso le città e quelli corrosi dalla colonizzazione turist...
5. Al MAXXI di Roma l'Atlante dell'Italia che cambia.Il paesaggio senza paese, Stefano Baldolini, 2007-10-17 ... consumo diretto dei luoghi fisici (l'erosione delle coste, la perdita dei boschi o gli effetti dell'abusivismo) ma anche lo spazio della percezione del paesaggio come bene collettivo».
È proprio il...
6. Sos al Maxxi: paesaggi a rischio. L'Italia vista da 15 fotografi, Danilo Maestosi, 2007-10-17 ... le insidie e le trasformazioni nel panorama che ci circonda: l'impronta del mercato immobiliare, l'abusivismo, l'usura e l'invasione del turismo di massa, le tracce d'abbandono e degrado che costella...
7. Boom edilizio e consumo del paesaggio, Mosè Ricci *, 2007-10-17 ... dei paesaggi del mercato immobiliare, con Monticchiello e altre chicche. Andrea Berruti lavora sull'abusivismo e sull'incompiutezza di tante opere pubbliche, per il tema dei paesaggi illegali. George...
8. Rutelli: "Al Maxxi lavori finiti nel 2008", Renata Mambelli, 2007-10-17 ... ersi "luoghi del potere"; quelle in bianco e nero di Massimo Berruti che documentano il degrado e l'abusivismo spalla a spalla con i siti archeologici siciliani più belli; quelle di George Tatge che ...
9. Rutelli: "Al Maxxi lavori finiti nel 2008", RENATA MAMBELLI, 2007-10-17 ... ersi "luoghi del potere"; quelle in bianco e nero di Massimo Berruti che documentano il degrado e l'abusivismo spalla a spalla con i siti archeologici siciliani più belli; quelle di George Tatge che ...
10. PUGLIA - Ecomostri, la Puglia di Garzia in mostra al Maxxi di Roma, ANTONELLA MARINO, 2007-10-20 ... efinizione di nuova cartografia dei territori a rischio: i paesaggi mutati dal boom edilizio, dall´abusivismo dilagante, dalle zone dell´abbandono, dall´assalto turistico, ma anche le aree di eccel...
11. PUGLIA L´esperienza di Coppula Tisa per combattere l´abusivismo, 2007-10-20
Il movimento di Winspeare dalla parte della bellezza
Aveva già un´originale rivoluzione in sé quando nacque e lanciò il suo manifesto della bellezza. L´associazione salentina Coppula ...
12. L’Atlante del brutto. Fra abusivismo e macerie industriali, Marco Romani, 2007-10-18 ... ea) ha chiamato 15 fotografi proponendo loro di indagare su cinque aspetti del territorio italiano: abusivismo, nuovi insediamenti, turismo, abbandono e luoghi di eccellenza. Ne è nata una mostra, At...
13. ROMA - Ambulanti, giro di vite In Centro una task force e si progetta il banco-tipo, 2007-10-25 ... ask-force del primo gruppo dei vigili urbani, guidati da Carlo Buttarelli, per sanzionare i casi di abusivismo totale o mancato rispetto delle autorizzazioni nel centro storico.
Ad illustrare i prov...
14. Il cemento si è mangiato 12 milioni di ettari di verde, 2007-10-26 ... i sono perduti 140mila ettari, ma con un avvertimento: al Sud è difficile, dati gli alti picchi di abusivismo, fare stime attendibili. In Veneto per ora, si salvano i colli Euganei, protetti dal parc...
15. CAMPANIA - In penisola sorrentina dieci denunciati dai carabinieri per violazioni ambientali, ANNA MARIA BONIELLO GIUSEPPE DAMIANO, 2007-10-31 ... sone, nell’ambito dei servizi destinati alla tutela e controllo del territorio e alla lotta all’abusivismo, hanno denunciato tre persone tra cui due imprenditori edili capresi che sono stati riten...
16. Carloforte. L’ampliamento di un albergo sequestrato dalla Forestale, Mariano Froldi, 2007-10-25 ... otel, circa 300 metri quadrati destinati a deposito, è stato posto sotto sequestro cautelativo per abusivismo edilizio. A porre i sigilli, ieri, sono stati gli uomini della stazione forestale di Sa...
17. La pacchia è finita: vincoli e più controlli frenano l'edilizia fai da te, che non apre i cantieri solo lungo le coste, Marco Murgia, 2007-10-05 ... è vero «che abbiamo denunciato diversi casi». Allora cominciamo a sfatare il primo “mito”: l'abusivismo in Sardegna non investe solo le zone costiere. Riguarda Alghero, il territorio di Bosa, t...
18. SARDEGNA. Parchi, il braccio di ferro sulle risorse, Piero Mannironi, 2007-10-04 ... del Molentargius-Saline, gestiti dagli enti locali interessati, vegetano in stato pre-comatoso fra abusivismo edilizio, discariche abusive, scarichi non autorizzati, incendi e bracconaggio. Per concl...
|
|


01-03-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 01 marzo 2021
16-02-2021
Audizione del Professor Salvatore Settis presso Assemblea Regionale Siciliana
08-02-2021
Appello di Italia Nostra - sezione di Firenze: Manifesto Boboli-Belvedere, febbraio 2021
31-01-2021
La FCdA contro il nuovo attacco all’archeologia preventiva e l’estensione del silenzio-assenso
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
Archivio news |
|