 |

|

[1 - 9]
[torna ai risultati della ricerca]
Anteprima della rassegna stampa in cui compare abusivismo per l'anno 2006 e il mese Settembre.
1. Trevi, arriva il «Grande fratello» sulla fontana, SUSANNA NOVELLI, 2006-09-05 ... del Campidoglio all’«sos» lanciato dai negozianti di piazza Navona, stretti nella morsa dell’abusivismo, del borseggio e del caos che regna sovrano nella piccola piazza capitolina che ospita la...
2. Fontana di Trevi, si cambia: luci e telecamere, Virginia Polizzi, 2006-09-05 ... mo con ordine: le principali questioni emerse di fatto sono due. La prima riguarda la sicurezza e l'abusivismo commerciale. Il sindaco ha parlato di una rete di telecamere e di un potenziamento dell'i...
3. Allarme abusivismo e incuria l’Unesco boccia i siti italiani, MARIA NOVELLA DE LUCA, 2006-09-13
ROMA—«Sapete qual è l'ultima beffa? Case costruite su terreni vincolati, in aree definite patrimonio dell'umanità, e poi vendute con il marchio Unesco come valore aggiunto. Senza vergogna...
4. BENI CULTURALI/PECORARO ATTIVA OSSERVATORIO SU CRIMINI AMBIENTALI, 2006-09-13 ... manità".
"Questa condanna - ha dichiarato Pecoraro - è senza precedenti. Degrado ambientale e abusivismo edilizio, alimentato anche da una politica scellerata di condoni, hanno provocato una sit...
5. Unesco e Cinque Terre, rissa, (m. b.), 2006-09-14 ... me lanciato ieri dal professor Giovanni Puglisi, secondo cui i siti italiani Unesco sono vittime di abusivismo. Nell'occhio del ciclone, in Liguria, c'è Corniglia: nella zona patrimonio universale de...
6. Legambiente: "Liguria, terra di abusi", 2006-09-14 ... mbiente denuncia come «grazie a due dossier preparati quest'anno abbiamo chiara la situazione dell'abusivismo edilizio anche nella nostra regione». «Il Rapporto Ecomafia elaborato dalla nostra asso...
7. ISCHIA. I CONTROLLI Nessuno risponde salta l’ispezione a casa Barocco, MASSIMO ZIVELLI, 2006-09-15 ... n funzionario della soprintendenza. Dopo una breve attesa, alla fine i componenti della squadra antiabusivismo hanno preso atto del fatto che la casa risultava disabitata, e hanno fatto prontamente ma...
8. SICILIA: La Riforma Urbanistica è una bolla di sapone, Salvo Sbacchis, 2006-09-13 ... a. Si riparte dalle stesse regole che consentirono il sacco di Palermo e diedero via al boom dell’abusivismo. Con i comuni, le province e la Regione che tornano di botto ad essere regolati dalla leg...
9. Parco di Veio, tornano le ruspe, Paolo Brogi, 2006-09-27 ... ra ha dichiarato «abusiva». Mille e ottocento metri cubi, stavolta, che secondo la task force antiabusivismo del Comune di Roma sono stati eretti nel luglio d: due anni fa e che i proprietari avevan...
|
|


01-03-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 01 marzo 2021
16-02-2021
Audizione del Professor Salvatore Settis presso Assemblea Regionale Siciliana
08-02-2021
Appello di Italia Nostra - sezione di Firenze: Manifesto Boboli-Belvedere, febbraio 2021
31-01-2021
La FCdA contro il nuovo attacco all’archeologia preventiva e l’estensione del silenzio-assenso
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
Archivio news |
|