 |

|

[1 - 18]
[torna ai risultati della ricerca]
Anteprima della rassegna stampa in cui compare paesaggistico per l'anno 2005 e il mese Giugno.
1. Il Programma di Governo LE CINQUE GRANDI MISSIONI PER CAMBIARE L'ITALIA, Documento dal sito del Governo, 2005-06-03 ... o delle aree più marginali e delle piccole città d'arte, che costituiscono un tessuto culturale e paesaggistico unico al mondo.
8) Promozione di un'articolata politica della comunicazione, per su...
2. SARDEGNA : L'Italia che vorremmo, Autore: Soru, Renato, 2005-06-06 ... ma della Sardegna, pronunciate in occasione dell'insediamento del Comitato scientifico per il Piano paesaggistico regionale (TRASCRIZIONE a cura di E. Salzano)
-----------------------------------...
3. SUD: Turismo d’élite, mezzogiorno e coesione territoriale., Cannarozzo, Teresa, 2005-06-05 ... indotti; agricoltura precaria. A ciò fa da contraltare la ricchezza del patrimonio naturalistico, paesaggistico, storico, archeologico, culturale, ubicato anche in aree interne e poco conosciute; la...
4. SICILIA: Traballa il progetto del turismo d'elite , Teresa Cannarozzo, 2005-06-07 ... dotti, agricoltura precaria. A ciò fanno da contraltare la ricchezza del patrimonio naturalistico, paesaggistico, storico, archeologico, culturale — ubicato anche in aree interne e poco conosciute ...
5. Nessuna scorciatoia ambientale per l'autostrada A31 Valdastico sud, Carlo Biasi *, 2005-06-08 ... a una larga fetta delle popolazioni interessate al tracciato legate a motivi di ordine ambientale e paesaggistico nonché a perplessità di ordine finanziario.
L'idea fu rispolverata nel 2002 dalla S...
6. Nessuna scorciatoia ambientale per l'autostrada A31 Valdastico sud, Carlo Biasi, 2005-06-08 ... a una larga fetta delle popolazioni interessate al tracciato legate a motivi di ordine ambientale e paesaggistico nonché a perplessità di ordine finanziario.
L'idea fu rispolverata nel 2002 dalla S...
7. Le maglie sono troppo larghe, Alessandra Sallemi, 2005-06-10 ... CAGLIARI. Non ci si aspettava la bomba dell'ufficio paesaggistico decapitato con l'arresto del direttore, accusato di favorire parenti in un'inchiesta cominciata su uno gli abusi più rilevanti nella ...
8. CAMPANIA - Piani bloccati, rischio cemento nelle oasi verdi, FRANCO MANCUSI, 2005-06-12 ... eno del dieci per cento dell’intera superficie regionale, però con punte di straordinario pregio paesaggistico, storico, ambientale. Qualche esempio soltanto: basti pensare alle preoccupazioni per ...
9. Patrimonio artistico da salvare. E' rinata Afrodite. Colloquio con Salvatore Settis, Marisa Ranieri Panetta, 2005-06-17 ... "Repubblica", ha messo in guardia sui rischi che corre la tutela del nostro patrimonio culturale e paesaggistico, garantita dalla Costituzione. Una delle sue battaglie ha riguardato la legge sul "sil...
10. ANAS, WWF E RISERVA DI FICUZZA: Gli ambientalisti a Cuffaro "Stop alla strada di Ficuzza", 2005-06-16 ... ui si chiede «di intervenire presso l'assessorato ai Beni culturali perché venga posto il vincolo paesaggistico e revocato il parere espresso sul terzo lotto dalla Soprintendenza e dall'ufficio Via ...
11. LUCCA-MODENA: lotto zero, no della Regione , 2005-06-19 ... trasporti Oltretutto di grande impatto in un territorio di particolare pregio storico, ambientale e paesaggistico».
Per Conti il progetto preliminare dell'Anas ripropone «il lotto zero della Lucc...
12. Via libera al 'Codice Urbani'. Condono più difficile in Sicilia, Alberto Bonanno, 2005-06-21 ... e limitano la sanatoria sulle zone sottoposte a vincolo
Gli abusi edilizi nelle aree con vincolo paesaggistico — la stragrande maggioranza del territorio, in Sicilia — non si potranno condonare...
13. Vincolo Basse e codice Urbani. Garzillo ad un dibattilo in piazza, 2005-06-27 ... , aperta all'adesione dei cittadini che desiderano partecipare al controllo e tutela del patrimonio paesaggistico e culturale dei nostri luoghi».
...
14. Via libera alle centrali eoliche “Ma non danneggino il paesaggio", ANTONIO CIANCIULLO, 2005-06-28 ... e da parte di alcune associazioni ecologiste che avevano sottolineato i problemi legati all'impatto paesaggistico. Una critica alimentata da qualche progetto di centrale improvvisato senza tener conto...
15. Wwf e costruttori sigiano un accordo storico: tutte le regole per i nuovi impianti. Via libera alle centrali eoliche "Ma non danneggino il paesaggio", ANTONIO CIANCIULLO, 2005-06-28 ... e da parte di alcune associazioni ecologiste che avevano sottolineato i problemi legati all'impatto paesaggistico. Una critica alimentata da qualche progetto di centrale improvvisato senza tener conto...
16. , Laura Nobile, 2005-06-28 ... uso contemporaneo degli spazi, compatibile col rispetto del loro patrimonio architettonico ma anche paesaggistico, che è il valore aggiunto dei siti
ALL'OMBRA del parco archeologico di Selinunte, in...
17. Fiavet finanzia l'arte, 2005-06-29 ... , «che ha lo scopo di raccogliere fondi per la salvaguardia del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico italiano. Nostro compito sarà quello di attivare ogni iniziativa affinchè tutti i so...
18. Via libera alle centrali eoliche : "Ma non danneggino il paesaggio", Antonio Cianciullo, 2005-06-28 ... e da parte di alcune associazioni ecologiste che avevano sottolineato i problemi legati all'impatto paesaggistico. Una critica alimentata da qualche progetto di centrale improvvisato senza tener conto...
|
|


25-02-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 25 febbraio 2021
16-02-2021
Audizione del Professor Salvatore Settis presso Assemblea Regionale Siciliana
08-02-2021
Appello di Italia Nostra - sezione di Firenze: Manifesto Boboli-Belvedere, febbraio 2021
31-01-2021
La FCdA contro il nuovo attacco all’archeologia preventiva e l’estensione del silenzio-assenso
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
Archivio news |
|