 |

|

[1 - 18]
[torna ai risultati della ricerca]
Anteprima della rassegna stampa in cui compare paesaggistico per l'anno 2005 e il mese Maggio.
1. decreto sulla competitivita' supera, con la fiducia, il voto del Senato, 2005-05-04 ... icenze, permessi e nulla osta). Sono esclusi i procedimenti riguardanti ''il patrimonio culturale e paesaggistico, l'ambiente, la difesa nazionale, la pubblica sicurezza e l'immigrazione, la salute e ...
2. Silenzio-assenso, rivoluzione con pochi effetti pratici, Pie. P., 2005-05-05 ... eferito precisare che il principio non si applica agli atti «riguardanti il patrimonio culturale e paesaggistico, l'ambiente, la difesa nazionale, la pubblica sicurezza e l'immigrazione, la salute e ...
3. Silenzio-assenso, approdo sicuro, Eugenio Bruno, Marco Rogari, 2005-05-09 ... unque non scatterà nel caso di provvedimenti riguardanti, tra gli altri, il patrimonio culturale e paesaggistico
e la difesa nazionale.
Il sondaggio. A confortare il Governo sulla bontà della deci...
4. Competitività blindata al senato, PAOLO ANDRUCCIOLI, 2005-05-05 ... nze, permessi, ecc.
Sono però eslcusi i procedimenti riguardanti «il patrimonio culturale e paesaggistico, l'ambiente, la difesa nazionale, la pubblica sicurezza, l'immigrazione, la salute e l...
5. COMPETITIVITA': TORNANO VINCOLI UE PER COMMISSARI OPERE AUTOSTRADALI, 2005-05-10 ... e autostradali saranno subordinati alla
normativa comunitaria di tutela del patrimonio artistico e paesaggistico.
Un emendamento del governo al dl competitività approvato nelle commissioni
della C...
6. Competitivita'. Lion: Governo costretto a dietrofront - Donati: accolte le richieste dei Verdi per modificare la norma sui commissari straodinari, 2005-05-11 ... lude Donati - avrebbe evitato quantomeno la brutta figura dell'ennesima
aggressione al patrimonio paesaggistico, storico-monumentale del nostro Paese".
...
7. Tornano i vincoli per le autostrade, 2005-05-11 ... oga alla normativa in materia ambientale, di tutela del patrimonio storico artistico, monumentale e paesaggistico».
Anche il ministro dei Beni Culturali Rocco Buttiglione ha espresso «Grande soddis...
8. Stop a silenzio-assenso sui beni culturali. Beni culturali protetti da grandi opere. Rivisti i poteri dei commissari straordinari delle autostrade, Giampiero Di Santo, 2005-05-11 ... rniture, saranno tenuti a rispettare le normativa comunitaria di tutela del patrimonio artistico, e paesaggistico, mentre nella versione approvata dal senato sarebbero stati dotati di poteri ecceziona...
9. (Milano) La Soprintendenza blocca il cantiere. Carla Di Francesco: "Gli alberi sono vincolati, fanno parte di un monumento". E' salvo il giardino di via Palestro, Alessia Gallione, 2005-05-11 ... i in sé, come esempio di architettura vegetale. Inserire un singolo albero tra i beni di interesse paesaggistico, invece, è un fatto eccezionale».
E a Milano quanti sono i giardini o i parchi vinc...
10. Tivoli. Villa Gregoriana ritrova la sua bellezza., Adele Cambria, 2005-05-11 ... re fondi ed investirli nella riabilitazione di qualche pezzetto del patrimonio artistico, culturale paesaggistico del Paese».
Alessandra Manente, che rappresenta l'Agenzia del Demanio (la Direttrice...
11. La casa dell’asfalto e del cemento, Vittorio Emiliani, 2005-05-12 ... o essere salvate però, dopo fiere proteste, le norme riguardanti il patrimonio storico-artistico e paesaggistico. “Dovrebbero”, perché l’esclusione dalla semplificazione riguarda gli atti «ri...
12. Dietrofront - Elimanata alla Camera una norma , 2005-05-10 ... oga alla normativa in materia ambientale, di tutela del patrimonio storico artistico, monumentale e paesaggistico''.
...
13. Dalla Regione PUGLIA stop al villaggio "Gli ulivi vanno salvati", DAVIDE CARLUCCI, 2005-05-17 ... ei secoli dell'uliveto ha concorso e concorre a definire l'identità dei luoghi da un punto di vistapaesaggistico e culturale, in quanto testimonianza di un sistema di sfruttamento agricolo legato a t...
14. Ennesimo colpo di mano sui beni culturali e paesaggistici, Newsletter Venezia Cinquecento, 2005-05-07 ... he mostrano tutti i potenziali pericoli per la tutela del nostro patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico.
Al fine di velocizzare la realizzazione delle grandi opere pubbliche ritenute stra...
15. Noto. Presto anche una legge, s.c., 2005-05-24 ... ustriale del territorio in aree, come quella del Val di Noto, che per il loro interesse artistico e paesaggistico hanno ottenuto dall'Unesco il riconoscimento di patrimonio dell'umanità». Granata ha...
16. Recanati, è guerra di concessioni edilizie con trattative sempre più aspre, ATTILIO BOLZONI, 2005-05-29 ... n apparenza la sfida è sul Colle dell'Infinito. In realtà se quel vincolo di «tutela artistico e paesaggistico» dovesse cadere, si conterebbero a centinaia le gru e le betoniere fino ad Ancona.
Q...
17. In 3000 contro la strada-scempio di Schifani, Alessio Gervasi, 2005-05-31 ... di svincoli.
Il tutto in zone d'interesse comunitario e su aree e siti di grande valore storico e paesaggistico, con importanti insediamenti archeologici che verrebbero spazzati via dai faraonici la...
18. BENI CULTURALI: Beni culturali protetti da grandi opere, Giampiero di Santo, 2005-05-11 ... rniture, saranno tenuti a rispettare le normativa comunitaria di tutela del patrimonio artistico, e paesaggistico, mentre nella versione approvata dal senato sarebbero stati dotati di poteri ecceziona...
|
|


01-03-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 01 marzo 2021
16-02-2021
Audizione del Professor Salvatore Settis presso Assemblea Regionale Siciliana
08-02-2021
Appello di Italia Nostra - sezione di Firenze: Manifesto Boboli-Belvedere, febbraio 2021
31-01-2021
La FCdA contro il nuovo attacco all’archeologia preventiva e l’estensione del silenzio-assenso
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
Archivio news |
|