 |

|

[1 - 9]
[torna ai risultati della ricerca]
Anteprima della rassegna stampa in cui compare abusivismo per l'anno 2004 e il mese Agosto.
1. NAPOLI - La lotta all'abusivismo, A. Laudisi, 2004-08-04 ... a Dino Di Palma - cercheremo comunque di offrire ogni supporto possibile ai Comuni per combattere l'abusivismo».
E aggiunge: «Siamo tra le prime Province italiane a dotarci di un sistema di cont...
2. Posillipo, tra i pini e il golfo nasce un mostro di cemento, Giantomaso de Matteis, 2004-08-09 ...
Abusivismo edilizio a Napoli: grazie al condono, quasi pronti un palazzo di 5 piani e 100 box auto nella roccia
NAPOLI—«Lo scheletro sta mettendo carne», dice Antonio. Fuor di metafora ...
3. ABUSIVISMO Condono regionale per la Lombardia, 2004-08-08 Nonostante la bocciatura della Consulta la regione Lombardia ieri ha approvato il suo condono edilizio regionale.
Il progetto fissa l'elenco delle esclusioni dalla sanatoria e dà ai comuni la faco...
4. La «città del sole» ha i colori di Legambiente, Angelo Mastrandrea, 2004-08-14 ... to. E che il fulcro di tutto è l'enogastronomia. Per cui, prima ancora che di protocollo di Kyoto, abusivismo edilizio e condoni, qui sentirai parlare di dop e igp, marchi d'identificazione dei prodo...
5. Granata: Turismo e cultura per esaltare l'identità siciliana, Tony Zermo, 2004-08-15 ... zione. Il mix tra radici e modernizzazione è la carta da giocare. Questo significa anche lotta all'abusivismo, alla rapina del territorio. Come ultimo mio atto ai Beni culturali ho approvato il piano...
6. LA DENUNCIA - Parco di Veio, record di abusi, Valentina Marsella, 2004-08-21 ... nua a lavorare. Dall'inizio dell'anno, solo a Roma, abbiamo ricevuto ben 12 denunce formalizzate di abusivismo. Centinaia quelle arrivate dai 9 comuni del parco».
Gli interventi edilizi, trovano ...
7. Campania chiede danni per gli abusi - La regione si costituisce parte civile nei processi., Eduardo Cagnazzi, 2004-08-25 ...
Linea dura contro l'abusivismo in Campania. La regione si costituirà parte civile nei procedimenti penali in materia di abusi edilizi e in quella sede potrà avanzare domanda giudiziaria per il ris...
8. TOSCANA Le baracche di Sciangai - Abusivismo fatto estetica. Quintessenza dell'indulgente vocazione italiota al condono., Antonello Ricci, 2004-08-31 ... gai: un quartierino di basse casette, multiformi e variopinte. Metà in pineta, metà sull'arenile. Abusivismo fatto estetica. Quintessenza dell'indulgente vocazione italiota al condono. Sorse infatti...
9. Condono edilizio e Regioni, lo stato dell’arte, 2004-08-20 ... tturazioni e ampliamenti (Emilia-Romagna e Toscana).
Fa la sua comparsa, intanto, il concetto di «abusivismo di necessità» nelle dichiarazioni degli assessori di due Regioni governate dal Centro-d...
|
|


01-03-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 01 marzo 2021
16-02-2021
Audizione del Professor Salvatore Settis presso Assemblea Regionale Siciliana
08-02-2021
Appello di Italia Nostra - sezione di Firenze: Manifesto Boboli-Belvedere, febbraio 2021
31-01-2021
La FCdA contro il nuovo attacco all’archeologia preventiva e l’estensione del silenzio-assenso
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
Archivio news |
|