 |

|

[1 - 17]
[torna ai risultati della ricerca]
Anteprima della rassegna stampa in cui compare paesaggistico per l'anno 2004 e il mese Aprile.
1. Polemica su Palma di Montechiaro: Stanno sbagliando i restauri, Paola Nicita, 2004-04-09 ... conda tranche di lavori di restauro». Nella zona in cui sorge il casi elio vige inoltre un vincolo paesaggistico della Regione del 2001: le associazioni ambientaliste vorrebbero istituire una riserva...
2. Centrali eoliche, stop della Sovrintendenza a 15 nuovi progetti per impianti in provincia, Laura Anello, 2004-04-09 ... tti di impianti eolici nella provincia di Palermo», come dice il dirigente del settore artistico e paesaggistico, Matteo Scognamiglio.
In sostanza, a eccezione di Partinico, Chiusa Sclafani e Cangi ...
3. Per Arcus debutto da 50 milioni, Antonello Cherchi, 2004-04-15 ... ecnica e finanziaria per il recupero e il restauro dei monumenti, a quella per iniziative in ambito paesaggistico e per campagne di scavi archeologici. Arcus può, inoltre, costituire altre imprese, c...
4. Padova - Metrebus: Colasio (Margerita) : "Rivolgerò al ministro Urbani un'interrogazione urgente", 2004-04-18 ... o invasi da fili e tiranti, il cono d'osservazione prospettica delle architetture nel loro contesto paesaggistico completamente falsato. Ci sono alcuni punti della città in cui si ha l'impressione di...
5. Per Tremonti Pisa non è turistica, con decine di altre località, come Cinque Terre e Tropea, 2004-04-20 ... ssedendo né particolari beni di interesse storico, culturale, artistico, né elementi di interesse paesaggistico-ambientale, né specifica rilevanza per il turismo d'affari».
Lo stabilisce il su...
6. Perché Italia Nostra è diventata cieca?, Mario Pirani, 2004-04-26 ... a di ridotte dimensioni (409 posti a sedere), non rappresenterebbe solo un arricchimento al profilo paesaggistico così come, a loro tempo, il Duomo o villa Rufolo, ma anche consoliderebbe la vocazion...
7. Sempre meno spiagge libere, 2004-04-23 ... ni-appartamenti grande complessivamente 11.000 metri cubi, realizzato in una zona ad elevato pregio paesaggistico all' interno del Parco nazionale dell' Arcipelago Toscano.
Nel Lazio, a Fondi, sull'...
8. Incontro al Quirinale Presentato il Codice voluto da Urbani: Beni culturali, la Poli da Ciampi, 2004-04-27 ... culturali soffermandosi a lungo sull'impatto che avrà a favore della opportuna definizione di bene paesaggistico».
Dopo l'incontro con Ciampi, il sindaco ha avuto modo di approfondire idee e prog...
9. Il ministero dei Beni culturali indaga sullo scempio di Gravina, (g.fos.), 2004-04-27 ... la vera storia del tratturo Melfi-Castellaneta, dove nonostante vigesse un vincolo archeologico e paesaggistico, sono stati costruiti qualche anno fa 84 appartamenti.
Con una missiva interna del 1...
10. I tesori d'Italia declassati dal Fisco ma le città si ribellano, Stefano Sieni, 2004-04-29 ... sedendo né particolari beni di interesse storico, culturale.
artistico, né elementi di interesse paesaggistico-ambien tale, né specifica rilevanza per il turismo di affari».
Contro la decisione ...
11. LA POLEMICA: Fa discutere la normativa su beni culturali e paesaggio firmata dal ministro Urbani e presentata oggi a Roma, Pasquale Esposito, 2004-04-29 ... a la nostra contrarietà al "Codice" che comporta molti e seri rischi per il patrimonio artistico e paesaggistico nazionale: tra questi, per limitarci alla Campania, il passaggio alle Regioni di alcun...
12. La rivolta delle città d'arte. Dopo il «declassamento» di Tremonti, la protesta dei sindaci: marcia indietro sul decreto, Jacopo Cosi, 2004-04-30 ... ssedendo né particolari beni di interesse storico, culturale, artistico, né elementi di interesse paesaggistico-ambientale, né specifica rilevanza per il turismo d'affari». Da Tivoli, l'Associazio...
13. Un codice per salvare il paesaggio, Carlo Grande, 2004-04-30 ... B, cedibile - insiste ad esempio Legambiente -. L'intero patrimonio storico, artistico, culturale e paesaggistico del nostro Paese va protetto».
Compito immane, ma vitale: beni culturali e paesaggio...
14. Le novità del codice dei beni culturali in vigore da domani. Prg in linea con i piani paesaggistici, Antonio Ciccia, 2004-04-30 ... evalenti sulle disposizioni difformi eventualmente contenute negli strumenti urbanistici.
Il piano paesaggistico stabilisce un termine entro il quale (non superiore a due anni) i comuni, le città me...
15. Beni culturali, la tutela parte dal Codice, Antonello Cherchi, 2004-04-30 ... lla valorizzazione dei monumenti, raccogliendo sotto lo stesso tetto anche la salvaguardia del bene paesaggistico.
«Abbiamo cercato — ha affermato il ministro — di scrivere il Codice in maniera ...
16. Ma qui non ci prenderanno nel sonno, G. V., 2004-04-30 ... via, insieme alle soprintendenze, a un censimento dei beni soggetti a vincolo: storico, artistico o paesaggistico. Così il nostro patrimonio - ma solo quello tutelato - è stato catalogato: ne è nat...
17. Beni culturali: salviamoli dal business (e dal ministero), Adele Cambria, 2004-04-23 ... tituzioni, politici ) «il dovere etico di conservare il nostro Paese, con tutto il suo patrimonio, paesaggistico, archeologico, artistico, architettonico, e, in senso lato, culturale.
Perché, dice...
|
|


25-02-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 25 febbraio 2021
16-02-2021
Audizione del Professor Salvatore Settis presso Assemblea Regionale Siciliana
08-02-2021
Appello di Italia Nostra - sezione di Firenze: Manifesto Boboli-Belvedere, febbraio 2021
31-01-2021
La FCdA contro il nuovo attacco all’archeologia preventiva e l’estensione del silenzio-assenso
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
Archivio news |
|