 |

|

RASSEGNA STAMPA
In questa sezione trovate notizie tratte dall'editoria cartacea e on line, a partire dall'aprile 2002.
La rassegna è quotidianamente aggiornata.
La raccolta non è sistematica, ma ha carattere puramente orientativo.
| Rassegna stampa dell'anno |2021| |2020| |2019| |2018| |2017| |2016| |2015| |2014| |2013| |2012| |2011| |2010| |2009| |2008| |2007| |2006| |2005| |2004| |2003| |2002| |2001| |20| |Dicembre| |Novembre| |Ottobre| |Settembre| |Agosto| |Luglio| |Giugno| |Maggio| |Aprile| |Marzo| |Febbraio| |Gennaio| 30-09-2005 29-09-2005- Controvariante, no dei Beni culturali Nicola De Rossi
- PALERMO: Una task force antivandali alla Zisa guardie giurate per vigilare di notte LAURA NOBILE
- PALERMO, Museo e convento: L'identità ritrovata SERGIO TROISI
- Obelischi, restauro con spot - Sei mesi di ponteggi a cura della soprintendenza ai Beni architettonici. Seguiranno San Giovanni, la Minerva e piazza Navona FRANCESCA GIULIANI
- PALERMO: Una task force antivandali alla Zisa guardie giurate per vigilare di notte LAURA NOBILE
- Sicurezza dei monumenti? Un milione e 300 mila euro sottratti alla manutenzione Paolo Brogi
- PALERMO: Sant'Anna, rinasce il convento sarà il museo dell'arte moderna MASSIMO LORELLO
- PALAZZI DI GENOVA: Non solo soldi: le antiche dimore paradisi dell'arte Giulia Guerri
- CONDONO: La Regione Lazio proroga il condono SARA CRISTADORO
- Berlusconi: avanti tutta sul Mose: "Tra sei anni Venezia al sicuro". Cacciari: "Danni irreversibili" Roberto Bianchini
- Fai, Italia Nostra e Wwf: polmone verde a rischio, stop al cemento (c.b.)
- Torna la pala di Santa Caterina - L'opera del Perugino ricomprata in America MARA AMOREVOLI
- A Palazzo Squarcialupi: Da Siena a Roma un viaggio fra capolavori
- Tutto il restauro in un sito "Saremo la Silicon Valley dell'arte" MARA AMOREVOLI
- Mose, avanti tutta Simonetta Scarane
- Un museo del Duomo senza sede
- aree archeologiche - Avviato il tavolo per rilanciare Pompei di Daniela Aiello
- Piazza Armerina: sull'impianto eolico nullaosta della Regione, no della Giunta Piero Cancarè
- Finanziaria/ Manovra da 20 miliardi. Berlusconi: rispettati impegni con Ue
- Beni culturali? Non stanno né a destra né a sinistra Pierfranco Bruni
- Un soldato per amico Antonella Ambrosioni
- Una battaglia con il Getty per il ritorno del Lisippo Renzo Lusetti
- Beni culturali, nasce il comitato civico per la tutela delle bellezze della città Roberta Ambrosio
- Nomi e poltrone partita aperta nei Beni Culturali E. Sim.
- Parco del Foro Italico, prima firma Carlo Santi
- Roma, ore 9.30: prove d'attacco Davide Desario
28-09-2005 27-09-2005- Il Guggenheim rimuove il direttore di New York Fiamma Arditi
- Torino. Beni culturali, summit mondiale di esperti g.fav.
- Getty Museum knowingly bought archeological treasures stolen from Italy, investigation claims Barbara McMahon
- TREMONTI: Una Finanziaria da almeno 25 mld di Giampiero Di Santo
- Napoli. Tesori sotto il metrò, il percorso sarà deviato Paola Perez
- Attenti al museo, è un posto pericoloso
- Per i libri d'arte affare da 150 mln Carlo Russo
- Vicenza. «Ma la città ci vuole o no?» Il rammarico degli studiosi Chiara Roverotto
- Napoli. Chiesa dell'Annunziata razziata nalab
- Regione Friuli. Beni culturali, c'è l'accordo con Roma Giulio Benedetti
- Lo Stato «cede» i beni culturali al Friuli
- Musei a rischio attentati, il personale non è addestrato
- Venezia. Mose, ambientalisti chiedono intervento Ue
- «La Venere va in Giappone». Ma Paolucci non ne sa nulla
- Fintecna - La tentazione di trasformarsi in una vera società immobiliare (a.bon.)
- EUROSTAT: al via i controlli sulle cartolarizzazioni del 2002
- Eurostat: Italia deficit al 3,2% Cartolarizzazioni nel mirino
- Esercizi storici capresi: delibera di tutela di Maria Grazia Forte
- Napoli, area flegrea - Per la sicurezza urbana al via un piano d’azione contro gli atti vandalici di Biagio Porta
- Getty-scandalo, spiragli per il Lisippo Pia Bacchielli
- Tutela e valorizzazione dei borghi rurali, ecco i fondi a.c.p.
- SICILIA: Piazza del Garraffello, che degrado Vincenzo Prestigiacomo
- Milano. Arcimboldi, il futuro in musical Paola Zonca
26-09-2005 25-09-2005 24-09-2005- ROMA. Anche il centrodestra contro l'opera. "Una ferita al Centro" - Italia Nostra: "Una mostruosità"
- Il maestro emergente? È l'art banker Paolo Manazza
- La vendetta sull'architettura. Da Napoli a Parigi l'arte si riprende gli spazi rubati dagli edifici-show Francesca Bonazzoli
- Richard Meier: il ritorno di un americano a Roma Paolo Conti
- Ara Pacis, bufera su Vettroni e Meier Daniele Petraroli
- Sgarbi: Progetto inverecondo, la Cdl doveva fermarlo Massimo Malpica
- David menomato per l'arte Antonio Ranalli
- Nella scatola di Meier non c'è posto per l'arte Vittorio Sgarbi
- RIQUALIFICARE ROMA: concorso con architetti e archeologi Alessandra Rubenni
- ROMA: E ora una star dell'architettura per piazza Augusto imperatore Francesca Giuliani
- ROMA: Ara Pacis, si accendono le luci Francesca Giuliani
- ROMA: Il vestito nuovo dell’Ara Pacis Roberto Cotroneo
- FIRENZE Dante torna a casa Riapre il museo nel centro storico della città
- BOLOGNA: PATRIMONIO CULTURALE GRATIS per tutti. di Chiara Affronte
- FIRENZE: Maggio, ripartono le trattative di Valentina Grazzini
- Musica e arte, Firenze ha un altro gioiello di Gianni Caverni
- ROMA: Dal piccone di Mussolini alla nuova piazza A. Rubenni
- FIRENZE: Cominciato il restauro del Biancone danneggiato MARA AMOREVOLI
- L'appello di direttori di musei e intellettuali - "Date un direttore al Pecci" PAOLO RUSSO
- LAZIO: La commissione Urbanistica ha deliberato sugli articoli 11- La Regione da l'ultimo ok ai piani di recupero urbano Anna Maria Liguori
- Kriér: Non rovinate i centri storici Tiziana Lapelosa
- “Full immersion”: Festival dell’archeologia ricordando la Calabria
- Quando il duce faceva Augusto Andrea Giardina
- Architects plan new face for ancient Rome John Hooper
- RUBATI DUE PREZIOSI TOMI IN LATINO DA CONVENTO A SASSARI
- Pasolini, commemorazioni a Madrid-Grande mostra-omaggio al poeta
- TURISMO: NEL 1950 20 MLN NEL MONDO, NEL 2020 SARANNO 1,6 MLD
- Camposampiero: i vandali hanno preso di mira gli affreschi di Sant'Antonio Nicoletta Masetto
- SICILIA: Beni culturali - Basile succede a Scuto alla Soprintendenza (f.g.)
- Napoli. Unesco, la verità sul Centro storico Rosa Benigno
- Internet, sul web una guida per i musei: ecco come creare una galleria virtuale Filippo Pace
- CALABRIA: Un Osservatorio sui centri storici
- CALABRIA. Capolavori calabresi in mostra a S. Paolo del Brasile
- Piazze, sottovia e parking: Ara Pacis perno di rinascita Claudio Marincola
- Il Satiro superstar in Oriente torna scortato da Buttiglione Li. Lom.
- Lisippo: Riportiamolo in Italia
- Défendre Venise menacée par les flots John Bohannon
- Non c'era soltanto il Lisippo. Dopo 41 anni un altro particolare sulla pesca della statua contesa Massimo Foghetti
23-09-2005 22-09-2005 21-09-2005 20-09-2005 19-09-2005 18-09-2005 17-09-2005- Ponte Vecchio sarà video sorvegliato
- Il mestiere dell’urbanista in una società di lupi Edoardo Salzano
- SICILIA_ Pali e cemento nel sito archeologico sotto accusa l'Enel e la Forestale Enrico Bellavia
- Sos degli ambientalisti- Parco dei Nebrodi , «no» al polo turistico Marcello Proietto di Silvestro
- Ara Pacis, si alza il sipario. Via le coperture e già appare il travertino di Meier FRANCESCA GIULIANI
- BARI: Magna Grecia, seminari a rischio stop Titti Tummino
- FIRENZE: Da Leonardo a Giambologna, Paolucci annuncia sette grandi mostre Mara Amorevoli
- "Boboli vittima di prof e studenti": La Soprintendenza lancia l’allarme M. Fattucchi
- Pazzagli mecenate. Lo scultore mecenate apre un parco a Rovezzano Mara Amorevoli
- SICILIA: In nome del barocco. "Tagliamo cinque piani al grattacielo di Noto" PAOLA NICITA
- ROMA: Turismo, agosto da record: +15% GIOVANNA VITALE
- NUORO: «II museo archeologico non è in abbandono» di Tito Giuseppe Tola
- Direttore del Museo del Duomo di Lucca accusato di ricettazione di opere d’arte di Valeria Giglioli
- GORIZIA, «La cultura del turismo: il dialogo per comprendersi» A. De Vettor
- Una notte per scoprire il nostro patrimonio storico e culturale Rocco Buttiglione
- Lucca, l'accusa è ricettazione. Il sacerdote si difende: acquisti in buona fede - In casa l'altare rubato arrestato il monsignore
- Gratis nei musei, incontri con artisti Lauretta Colonnelli
- L'appello degli architetti italiani Ettore Sottsass
- Lucca, monsignore arrestato per ricettazione Simone Innocenti
- L'architettura guarda agli esiti della povertà Maurizio Giufrè
- Scavi e guerrieri: gemellaggio Pompei-Cina Susy Malafronte
- I Vandali della Navicella: scattano le prime perquisizioni Marco De Risi
- Distrutta la "nuvola" al Quirinale Davide Desario e Giuseppe Martina
- Ai Capitolini la nuova testa di Costantino R.S.
- Per non finire come New Orleans Cacciari non deve bloccare il Mose Paolo Costa
- Amalfi ristruttura i vecchi mulini e vince in Europa Giorgio Santilli
- GORIZIA, «La cultura del turismo: il dialogo per comprendersi» A. De Vittor
16-09-2005- PARLAMENTO EUROPEO: Garavaglia chiede alle città d'arte un aiuto per fare sistema
- L'architettura come arte per le città
- Musei e monumenti: 2500 telecamere per proteggere il patrimonio artistico
- La Navicella resterà mutilata per sempre Claudio Marincola
- La critica è morta Goffredo Fofi
- È cultura, non difesa dei confini Vittorio Gregotti
- Resta a pezzi l'obelisco di Axum F.R.
- Museo della Shoah, la luce di 7000 nomi Paolo Boccacci
- A Venaria il restauratore della Sistina Marina Paglieri
- Chi danneggia i monumenti è un malvivente Cinzia Tralicci
- ROMA, Fontana della Navicella, un atto vandalico di Alessandra Rubenni
- Le bravate costano 680 mila euro l'anno Em. D. Gre.
- Archeologia e sanità gli impegni dell'Italia in Iraq Augusto Parboni
- Gioielli d'inchiostro Antonella Fiori
- PARLAMENTO EUROPEO: relazione sulle nuove prospettive e le nuove sfide per un turismo europeo sostenibile Rosangela Castelli
- PARLAMENTO EUROPEO: a Praga la gestione del turismo internazionale a molti livelli Rosangela Castelli
- LEGGE LUPI: Un nuovo passo per la riforma urbanistica Frisch, Georg Josef
- Patrimoine: jour de fête ou de deuil? Jean-Paul Mulot
- Gb, all'asta quadro di Tiziano - Nascosto da 400 anni, coperto da dipinto di un allievo
- Finanziaria/ Siniscalco proroga i contratti ai Ministeri Giustizia, Salute e Cultura
- Scala/ Un Maranghi si scalda per la guida dell'ente. Piero, figlio di Vincenzo
- Lucca, arrestato monsignore per ricettazione
- PALERMO: Palazzo De Seta rivive per tre giorni LAURA NOBILE
- CAMPANIA: "Fortezza" Cutolo: l'arte batte il boss TIZIANA COZZI
- Tra castelli, vicoli e borghi in scena la Puglia dell'arte: "così lanceremo un sos per i nostri tesori " TITTI TUMMIN0
- All'asta per 112 mila euro la tomba-monumento Uttini - "Recupero di un patrimonio artistico " BRUNELLA TORRESIN
15-09-2005- Nel Belpaese troppa arte, nessuno vuole curarla Massimo Tosti
- ROMA: Archeologia virtuale in mostra ai Mercati di Traiano RENATA MAMBELLI
- Turismo, siglato l'accordo "Ora la Puglia può osare"
- PUGLIA: Grotte, ecco l'ultima scoperta "Racconta 50 milioni di anni" GIULIANO FOSCHINI
- CARIPRATO: Palazzo Alberti svela i suoi tesori MARA AMOREVOLI
- Obiettivo Colosseo, prove di attentato - A ottobre simulazione di un attacco terroristico al cuore di Roma GIOVANNA VITALE
- LAZIO: Torna la guerra dei parchi CECILIA GENTILE
- ROMA: Secondo le previsioni i tedeschi in testa - Boom di stranieri in aumento del 9,6% SARA CRISTADORO
- Via Labicana, la soprintendenza blocca il cantiere di Alessandra Rubenni
- ROMA: Una consulta per la vivibilità del centro di Danilo Procaccianti
- MANTOVA La replica al sindaco sul destino dell’edificio di largo XXIV Maggio. Maglia: troppo oneroso ristrutturare l’ex caserma
- BARI : Punta Perotti, guerra sull'ipoteca RAFFAELE LORUSSO
- SARDEGNA: Le fortificazioni costiere, patrimonio da valorizzare
- Uno spicchio di Perù in salvo grazie all'It. L'hi-tech salva le piramidi in Perù Luigi Dell'Aglio
- Aquileia. Comitato Unesco e Comune ai ferri corti Simone Bearzot
- Beni archeologici, appello ai privati Alessandro Dose
- Quell’anno nero per i gioielli di Roma Claudio Marincola
- La Navicella: Non abbiamo proprio idea di chi possa essere stato C. Mar.
- A colpi di mazza contro la Navicella
- Palatino, scoperta la Casa delle vestali Paolo Brogi
- Gerusalemme delle Alpi. I sacri Monti dell'Italia settentrionale, patrimonio mondiale dell'umanità Gianfranco Ravasi
- Il salvataggio italiano dei tesori iracheni
- Pompei. Patto per rilanciare gli scavi, l'ex seminario diventa albergo
- Roma antica vista dal futuro Renata Mambelli
- Un euro per l'arte
14-09-2005- Capolavori giramondo missione trasporto - Dai forti ai danni: il mercato globale delle mostre d'arte è sempre più rischioso Renato Rizzo
- Un forum per far sposare cultura e impresa in Italia come all'estero VALENTINA BERNABEI
- Imprese con le idee
- Via dei Cerchi verso la chiusura, si ricuce la cerniera col Palatino
- Beni culturali, cento anni di tutela
- CONVEGNO Beni culturali Cento anni di tutela
- URBANISTICA - ROMA: La nuova piazza dell'Archeologia FRANCESCA GIULIANI
- ARTE RITROVATA: Cefalù espone i tesori dei magazzini IVAN MOCCIARO
- URBANISTICA SICILIA: "Gli ambientalisti si sbagliano la mia legge blinda il territorio" Enrico Bellavia, intervista a Gabrielli*
- SICILIA: L'Ance: "In un anno persi 12mila postì di lavoro, urgono nuove regole"
- MOSTRE - Tiziano e Botticelli, turisti per forza - Paola Barocchi: è una follia Stefano Miliani
- "Immaginare Roma", expo mondiale di archeologia virtuale di CRISTINA NADOTTI
- (Fano) Lisippo, il Getty Museum: non lo riavrete
- La millenaria abbazia ritrova i suoi ponti, anche quello levatoio Fabrizio Morviducci
- (Piemonte) Bilancio, la cultura recupera due milioni. Marco Trabucco
- (Pompei) Scavi, l'Ugl chiede la testa di Guzzo. Sovrintendente nella bufera dopo l'avvio delle indagini sugli abusi nel sito Veronica Gentile
- Intellettuali tra Bottai e Vittoriani. Uno studio promosso dal ministero per i Beni Culturali sugli scrittori passati dal fascismo all'antifascismo Ludovico Dotto
- (Roma) Chiese e musei come palcoscenici Tiberia De Matteis
- Il Ministero / Pio Baldi (DARC) «Grottesco il ponte di Messina» Giorgio Santilli
- Il professionista/Mario Cucinella: «Basta con i conflitti d'interessi» Giorgio Santilli
- Anniversari/I duecento anni del "polmone verde" di Monza. E i cento di abbandono. Quel Parco voluto da Napoleone vale più di un Gran premio Fabio Isman
- Procida. Sui fondali a caccia di antichi tesori Michele Matterà
- Crotone. Prospezioni aubacquee. Missione archeologica nella Riserva marina.
- L'architettura ha voglia di concorsi. Giorgio Santilli
- (Bari) Un grande soffio sopra i gladiatori. Consigli di Renzo Piano a chi dovrà riconvertire lo stadio San Nicola. Nicola Signorile
13-09-2005 12-09-2005 11-09-2005 10-09-2005- FANO L’ex vicesindaco denuncia: dal Getty Museum è sparito il “nostro” Lisippo
- Venerdì sarà approvata la legge sulla semplificazione amministrativa- Vecchie leggi da rottamare: decadenza automatica per le norme ante 1970 DI ALESSANDRA RlCCIARDI
- Sassi di Matera, il patrimonio tradito di CARLO VULPIO
- Fuga dalla Rivoluzione il museo di Solgenytsin SANDRO VIOLA
- Restituire i capolavori? Nobile utopia di VITTORIO SGARBI
- «La nuova architettura c'è già» Giorgio Santilli
- II sovrintendente «I tagli, un disastro personale a rischio» Serena S. Lucchesi
- AMBIENTE, LEGGE DELEGA - Decreti Matteoli contro norme Ue, protestano Wwf e Verdi
- LEGGE DELEGA AMBIENTALE, ECCO LA NORMA NEL DETTAGLIO
- CALABRIA. Beni culturali, patrimonio da sfruttare
- Ambiente, lo scandalo della legge «top secret» GAETANO BENEDETTO*
- Guasto all’impianto elettrico: chiuso il Colosseo fino alle 16
- Poli Bortone: «II barocco salentino sia patrimonio mondiale»
- Una Sicilia da «esportare» Isabella di Bartolo
- La campagna inglese a rischio - Edilizia, strade, centri commerciali
- Piazza Armerina. Prorogato l'accordo tra la Regione e il Comune per gli incassi. Guglielmo Bongiovanni
- SICILIA - riserva di Pergusa: costituito un piano di utilizzazione e un pool di esperti (f.g.)
- BOLOGNA: sportello per la tutela dei turisti delle città d'arte e dei siti arcehologici
- MATERA - Restauro: quando basta un euro con la Lotteria Giampiero Calia
- Il barocco di Lecce e del Salento patrimonio dell'UNESCO
- VENEZIA: Saranno pubblici i Giardini della Biennale Silvio Testa
- «Vergogna, il Lisippo è finito in cantina» a Malibu: il Getty Museum è chiuso e la statua contesa è “sparita” di MARCO GIOVENCO
09-09-2005 08-09-2005 07-09-2005 06-09-2005 05-09-2005 04-09-2005 03-09-2005 02-09-2005 01-09-2005 |
|


25-02-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 25 febbraio 2021
16-02-2021
Audizione del Professor Salvatore Settis presso Assemblea Regionale Siciliana
08-02-2021
Appello di Italia Nostra - sezione di Firenze: Manifesto Boboli-Belvedere, febbraio 2021
31-01-2021
La FCdA contro il nuovo attacco all’archeologia preventiva e l’estensione del silenzio-assenso
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
Archivio news |
|