 |

|

RASSEGNA STAMPA
In questa sezione trovate notizie tratte dall'editoria cartacea e on line, a partire dall'aprile 2002.
La rassegna è quotidianamente aggiornata.
La raccolta non è sistematica, ma ha carattere puramente orientativo.
| Rassegna stampa dell'anno |2021| |2020| |2019| |2018| |2017| |2016| |2015| |2014| |2013| |2012| |2011| |2010| |2009| |2008| |2007| |2006| |2005| |2004| |2003| |2002| |2001| |20| |Dicembre| |Novembre| |Ottobre| |Settembre| |Agosto| |Luglio| |Giugno| |Maggio| |Aprile| |Marzo| |Febbraio| |Gennaio| 30-06-2005- Quando l'imperatore Augusto vi celebrava le battaglie navali M. Gia.
- Pantelleria. Scavi a 500 mt di profondità Marco Fragonara
- Archeoparco della Tiburtina, cinque milioni per gli espropri
- Territorio. Primo sì alla legge urbanistica . Silenzio-assenso per le concessioni.
- Una spinta all'innovazione- I provvedimenti regionali che hanno anticipato le nuove regole
- Architetto Piano venga qui tra noi Vincenzo Spagnuolo Vigorita
- Piazze storiche, niente competenze accentrate Ester Palma
- Forza Italia. Arriva Lupi, Trenta: «Ripristinate la legalità» Re. Pie.
- Ecco la città romana sotto Palazzo Vecchio Mara Amorevoli
- Abruzzo. Siti archeologici in mano ai vandali. Senza progetti i cantieri sono inutili
- Inda, contributo dai Beni culturali. Bono: Assegnato oltre un milione. Marilena Toscano
- Milano. Ogni turista spende 380 euro. Ma solo due per la cultura Luca Moriconi
- Con 30 mln il premio da Rei (registro dell'eredità immateriale) Andrea Naselli
- Roma. Un piano di riqualificazione ma con cemento e barriere Michela Giachetta
- Archeologi da tutto il mondo. Case e botteghe, Carlo Avvisati
- Guzzo: Con i privati sinergie decisive ca. av.
- IMMOBILI: Sede delle Finanze: un intrigo di Stato. Il Governo non risponde Giovanni Matteucci
- IMMOBILI-Enti pubblici costretti a vendere alloggi e negozi e a comprare interi palazzi diBiancaDi Giovanni
- Si cede anche la casa dell'imperatrice? la. ma.
- Contributo di 1,65 milioni di euro all'Istituto nazionale del dramma antico (Inda) di Siracusa
- LEGGE LUPI: Le mani sul territorio Approvata alla Camera, passa ora al Senato Edoardo Salzano
- Villa del Casale, la settimana prossima il progetto andrà all'Alto commissario Roberto Palermo
- FIRENZE: Museo archeologico senza condizionatori di Sonia Renzini / Firenze
- Certosa di Padula. Dalla palude al paradiso. Alfredo Tradico
- Una battaglia contro la legge Lupi, demolitrice di ogni norma di garanzia e di tutela del territorio Lombardi, Mirko
- IMMOBILI-INPS: si cede anche la casa dell'Imperatrice?
29-06-2005 28-06-2005 27-06-2005 26-06-2005 25-06-2005 24-06-2005 23-06-2005 22-06-2005 21-06-2005 20-06-2005 19-06-2005 18-06-2005 17-06-2005 16-06-2005 15-06-2005 14-06-2005 13-06-2005 12-06-2005 11-06-2005 10-06-2005 09-06-2005- Piano del governo- Strade, le concessioni ai privati di ROBERTO PETRINI
- Al convegno delle Fondazioni bancarie Davide Croff lancia un appello per sostenere l'attività della Biennale di Alessandra Artale
- «Requiem» per la casa natale del Donizetti Benedetta Ravlzza
- II Piemonte val bene i castelli della Loira Lorenza Pininfarina
- La provocazione - La cultura diffusa nel territorio si perde spesso nell'effimero PIERFRANCO BRUNI
- Fondazioni d'arte: per Buttiglione sono il futuro, per Sgarbi no Daniela Ghio
- Donnici, assessore al turismo della Regione Calabria,: 'prima del Ponte sullo Stretto ci sono altre priorità'
- Palazzo Vecchio «apre» la Sala di Clemente VII Marco Ferri
- PAROLA DI RUTELLI Per Egizio, Venaria e Torino 2011 il governo ci sarà
- Buttiglione: «Più privati per difendere l'arte»
- LA SVOLTA CULTURALE Venezia, l'arte, la finanza di MASSIMILIANO FINAZZER FLORY
- SARDEGNA : II vertice dell'Ambiente amava il cemento di Mauro Lissia
- Dopo Matteoli ora c'è Buttiglione
- I dubbi sul Petruzzelli saranno chiariti all'apertura del Foyer
- Petrazzelli di Bari, la Regione scrive al governo. Risposta: Nessun ritardo Maristella Mantuano
- Riparte "adotta un monumento"
- «No alle barriere architettoniche»
- Verdi, un milione e mezzo di passivo p.b.
- Croff e la formula Wimbledon, per gli italiani ci sarà spazio
- Intanto la Fondazione minaccia: le istituzioni ci sostengano, oppure ci sciogliamo Be. Ra.
08-06-2005 07-06-2005 06-06-2005 05-06-2005 04-06-2005 03-06-2005 02-06-2005 01-06-2005 |
|


25-02-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 25 febbraio 2021
16-02-2021
Audizione del Professor Salvatore Settis presso Assemblea Regionale Siciliana
08-02-2021
Appello di Italia Nostra - sezione di Firenze: Manifesto Boboli-Belvedere, febbraio 2021
31-01-2021
La FCdA contro il nuovo attacco all’archeologia preventiva e l’estensione del silenzio-assenso
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
Archivio news |
|