 |

|

RASSEGNA STAMPA
In questa sezione trovate notizie tratte dall'editoria cartacea e on line, a partire dall'aprile 2002.
La rassegna è quotidianamente aggiornata.
La raccolta non è sistematica, ma ha carattere puramente orientativo.
| Rassegna stampa dell'anno |2021| |2020| |2019| |2018| |2017| |2016| |2015| |2014| |2013| |2012| |2011| |2010| |2009| |2008| |2007| |2006| |2005| |2004| |2003| |2002| |2001| |20| |Dicembre| |Novembre| |Ottobre| |Settembre| |Agosto| |Luglio| |Giugno| |Maggio| |Aprile| |Marzo| |Febbraio| |Gennaio| 28-02-2005 27-02-2005 26-02-2005 25-02-2005 24-02-2005 23-02-2005 22-02-2005- Lavia e Proietti: Stroncano i giovani al. rub.
- Attori, registi e ballerini in piazza contro i tagli al Fondo per lo spettacolo Valerio Cappelli
- Un prototipo intelligente dotato di "senso comune"
- CiceRobot, un cicerone tutto metallo e computer Rosalba Miceli
- Un laboratorio di robotica e beni culturali
- A Roma il dibattito sulla Villa del casale: la cronaca.
- Disastri Urbani l.d.f. - Alessandro Rubenni
- Lavoratori e padroni, crisi unica Gianfranco Capitta
- Per lo spettacolo si mobilitano i padri nobili ma non i giovani Pedro Armocida
- Tutto il teatro italiano protesta contro i tagli al Fondo Unico Sandro Cappelletto
- Napoli. Il Comune: soldi alle chiese, ma è un bluff Claudio Silvestri
- Nessuno sconto a chi scambia musica ora rischierà quattro anni di prigione Angelo Bocconetti
- La scuola e l'Università tornano in piazza contro la Moratti red
- Il presidente della Crusca: Salviamo le lingue dal prepotere dei tre grandi Francesco Sabatini *
- Dopo la sistematica distruzione delle Soprintendenze: LA TUTELA? CARTA STRACCIA Salvatore Settis
- Dibattito sulla Villa del Casale: l'intervento di Sandro Ranellucci Sandro Ranellucci*
- TURISMO: BASILICATA, Progetto interregionale per valorizzare i borghi antichi Adnkronos
- CULTURA: URBANI, NO AD AUTOCERTIFICAZIONI, CAMBIAMO STRADA AGI
- Santa Croce: più visitatori e altri restauri Monica Pieraccini
- La presidenza di Assoturismo ribadisce le critiche all'inazione del governo: serve la governance turistica, senza stravolgere l’Enit, che deve restare pubblico di Claudio Albonetti *
- Enit, finalmente una svolta con la nascita dell'agenzia di diritto pubblico Claudio Albonetti *
- Una breve proroga sul condono edilizio. La chiede An. Gli ambientalisti e i Verdi: Basta incentivare gli abusivi
- Firenze - Uffizi - Quelli che passano le vacanze in fila Chiara Raudino
- IL PROGETTO PRESENTATO A PARIGI Città della Scienza a Baghdad E. Perugini
- IL DESIGN IN CAMPANIA Ecco l’avventura dell’artigianato che diventa arte Benedetto Gravagnuolo
- Villetta sul Vesuvio, il Tar ferma le ruspe E. Ciaccio
- LA PROTESTA E L’APPELLO AL GOVERNO Le star in piazza contro i tagli allo spettacolo Fabrizio Corallo
21-02-2005 20-02-2005- Italiano lingua esclusa dall'UE F. P. Casavola
- Università e ricerca, lo scontro arriva alla camera I. Vantaggiato
- Veronese, il mito si veste da dama - Venezia celebra un innovatore, protagonista del Cinquecento F. Isman
- Convegno a Roma su arte e sicurezza
- Giordano Bruno, un monumento al pensiero. Libero da qualunque “gabbia”
- FIRENZE Sant'Egidio, la biblioteca della città - Partito l'ampliamento: ci saranno bar, videoteca, sale incontri M. Amorevoli
- La Roma del ’600 in un carteggio inedito
- Allo studio la riesumazione di Leonardo
- Amalfi, tra gli ulivi spunta un ecomostro Sigilli e denunce LUCIA CRISCUOLI
- S.O.S. SPETTACOLO, ARTISTI DOMANI IN PIAZZA PER SALVARE LA CULTURA Stefano Miliani
- Lucca: indicazione di Urbani - Nuova Soprintendenza, la sede individuata nella ex Manifattura Giorgio Marchetti, Consigliere nazionale Ordine degli architetti
- La soprintendenza nell'ex Manifattura - Il ministro Urbani indica la sede per l'ente di tutela dei beni artistici
- LE CITTA' DELLA CULTURA La Fondazione Torino Musei premiata a Roma
- Firenze - Museologia tra Italia e Inghilterra
- CITTA MINORI Tanti consorzi e intese con tour operator S. ROMANI
- BRESCIA L'effetto Monet rilancia i viaggi sul lago di Garda C. Pasqualetto
- FINANZIAMENTI ALLA CULTURA: La Francia spende il doppio dell 'Italia
- Il ministro Urbani: «No a Isozaki, ma collaboriamo» Oriano de Ranieri
- Marchio Unesco oltre il centro storico Mario De Cunzo
- PISA - «Piazza dei Miracoli libera dai cancelli» Sit-in sono la Torre Guglielmo Vezzosi
- LUCCA - Pera: «Puccini, grande risorsa per Lucca» - Anche Urbani e Stanca per la biblioteca on line Massimo Di Grazia
- Addio al «giallo Milano» Palazzi sempre più grìgi E. Rosaspina
- REGIONI E FINANZIAMENTI: «La cultura in Lombardia? A noi gli stessi fondi del Molise» M.Gian.
19-02-2005 18-02-2005 17-02-2005 16-02-2005 15-02-2005 14-02-2005 13-02-2005 12-02-2005 11-02-2005 10-02-2005 09-02-2005 08-02-2005 07-02-2005 06-02-2005 05-02-2005 04-02-2005 03-02-2005 02-02-2005 01-02-2005 |
|


25-02-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 25 febbraio 2021
16-02-2021
Audizione del Professor Salvatore Settis presso Assemblea Regionale Siciliana
08-02-2021
Appello di Italia Nostra - sezione di Firenze: Manifesto Boboli-Belvedere, febbraio 2021
31-01-2021
La FCdA contro il nuovo attacco all’archeologia preventiva e l’estensione del silenzio-assenso
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
Archivio news |
|