 |

|

RASSEGNA STAMPA
In questa sezione trovate notizie tratte dall'editoria cartacea e on line, a partire dall'aprile 2002.
La rassegna è quotidianamente aggiornata.
La raccolta non è sistematica, ma ha carattere puramente orientativo.
| Rassegna stampa dell'anno |2021| |2020| |2019| |2018| |2017| |2016| |2015| |2014| |2013| |2012| |2011| |2010| |2009| |2008| |2007| |2006| |2005| |2004| |2003| |2002| |2001| |20| |Dicembre| |Novembre| |Ottobre| |Settembre| |Agosto| |Luglio| |Giugno| |Maggio| |Aprile| |Marzo| |Febbraio| |Gennaio| 31-12-2005- Banditalia Marco Travaglio
- «Perché pagare? Anzi, adottiamo le gallerie... offriamole per Cene e feste» di Martina Spaggiari
- ROMA: Bilancio ad arte: vincono il Colosseo e i capolavori del Guggenheim di MARIA GRAZIA FILIPPI
- MOSTRE: In arrivo al Vittoriano: la Repubblica, la Costituzione e Modigliani
- TORINO. Ciao Madama. Il restauro fa rivivere le stanze della duchessa Renato Rizzo
- ROMA: Musei, ingresso gratis
- I consiglieri del Teatro passano da sette a nove. Milano, la Provincia nel Cda della Scala Marco Morino
- POMPEI.Scavi, il grande flop delle feste NADIA LABRIOLA
- Quanto rende la cultura: i conti di sei anni di mostre
- Fiumara d’arte tra Inferno e Paradiso STEFANO MALATESTA
- Cofferati: «Musei gratis» Paolucci: «Solo un'utopia» di Eva Desiderio
- Principe: «Cultura e innovazione per la rinascita della Calabria»
- II Vulcano patrimonio dell'Umanità
- SARDEGNA: Gennargentu, muore il parco nasce il franchising Supramonte Paolo Bianchi
- SARDEGNA: In crescita le costruzioni selvagge a Quartu Maurizio Bistrusso
- Patrimonio uno al via. Trasferita al fondo una parte degli immobili dello stato. Gianfranco Di Rago
- Fondazione ad hoc garantirà la copertura finanziaria al budget Toroc.Torino 2006, ok alla vendita di porzione del villaggio Moi di Jan Pellissier
- Legambiente.Tre illeciti ambientali ogni ora
- Un nuovo codice per gli appalti. Il CDM ha avviato l'esame del decreto che adegua l'Italia alla normativa europea. Andrea Mascolini
- BENI CULTURALI. Dal governo 10 milioni per completare il Maxxi
- Cda della Scala Presto l'ingresso della Provincia
- Pochi soldi, una tassa sull'arte di MARCELLO MANCINI
- II Massimo al verde: "Taglieremo tutto". Lo Stato riduce i finanziamenti di quattro milioni e mezzo di euro. Sindacati sul piede di guerra
- BOCCEA: Un «museo» clandestino nella villetta, denunciato
- Si rilancia il sistema turistico PAOLO MANGIAFICO
- SARDEGNA: Scoperta nel Sinis una statuetta della Roma pre-imperiale
-
- France. Paca ausculte ses 2 184 monuments Anne-Marie Romero
- Nel market un Paglietti rubato Gianni Bazzoni
- II mistero del bronzetto di Tharros Claudio Zoccheddu
- «La proposta viene da me. Il mancato incasso non conta». L'assessore Angelo Guglielmi: «Troveremo risorse da altre parti» ri.ba
- La scoperta del Museo Borghese
- «Sfida per la cultura: ai musei gratis» Rita Bartolomei
- MANTOVA Il lavoro sulla Grande Mantova: «Faremo un patto per il governo del territorio»
- Per i centri storici. Via libera ad un progetto per la salvaguardia e la conservazione
- Palazzo Bocca apre le sue porte alla nuova biblioteca
- PUGLIA: Beni culturali dimenticati, alla mercè dei vandali anche nel 2005. lu.dec.
30-12-2005- Né cantina né officina, il Mitreo diventa museo
- Maxxi, 10 milioni per i cantieri aperti
- MAXXI, in arrivo 10 milioni di euro
- Ciampi, no al decreto omnibus che regolarizza tutti i dirigenti ALDO FONTANA ROSA
- Polemiche e denunce in Basilicata: Matera schiaccia i sassi. Francesco Erbani
- Via libera al decreto anti-burocrazia. Sì al provvedimento «a costo zero» che semplifica la pubblica amministrazione [GDeF]
- L'Etiopia non sa che farsene della stele di Axum
- Clonato un edificio che non c'è Antonio Guizzi
- Scuole di eccellenza, una riforma ineludibile MICHELE CILIBERTO*
- Scala, c'è l'ok alla Provincia Benelli: ora si cambi lo statuto
- Cava accanto all'antica chiesa. Campovalano, associazione chiede aiuto a Sgarbi Nicola Catenaro
- Furti d'arte, le cifre
- Buttiglione: Scala, sì alla Provincia nel cda Simona Ravizza
- Beni Culturali, un ministero senza qualità Irene Berlingò *
- Fondazioni bancarie a regola d'art: oltre il 30% delle erogazioni totali destinato ai beni culturali
- E le banche collezionano quadri
- Dal cipe 7 milioni. Teatri, rivive l'Apollo di Lecce di Eduardo Cagnazzi
- TORINO 2006/ Giochi, intesa sugli immobili. Sarà creata società per valorizzare il patrimonio di Jan Pellissier
- Immobili stato.Demanio, cessioni per 1 mld
- "Via le parabole dai tetti di Roma è troppo anche una per palazzo" CARLO ALBERTO BUCCI
- Ai ladri d'arte piacciono i musei del Piemonte. Ma i furti sono decisamente in calo
- SICILIA: Recuperati tre dei sei crocifissi rubati Abbandonati dai ladri a Corleone COSMO DI CARLO
- Nuovi cartelloni stradali per i monumenti biscegliesi
- Orti Giulii, sul bastione arriva la Soprintendenza di DANIELE SACCO
- POLEMICA LEGGE DELEGA AMBIENTE Crespi e Pratesi: quelle accuse del ministro Giulia Maria Mozzoni Crespi*, Fulco Pratesi*
- ASINARA Eden da tutelare o risorsa da sfruttare? di Pinuccio Saba
- Venezia, non solo S. Marco Un'intera provincia cresce di Massimo Galli
- L’Hermitage punta su Verona: Castel S. Pietro sede di museo
- Immobili, il Demanio chiude due nuove vendite per un miliardo Isabella Buffacchi
- Bisceglie, furto in chiesa trafugate le «chianche»
- La Regione trasloca, valzer degli immobili di MASSIMILIANO PETRILLI
- CREMONA La Sovrintendenza: sì al maxi parcheggio
- Recuperate le statue rubate a Prata
- SANT’ELPIDIO A MARE Parte il restauro di S.Croce di IRENE CASSETTA
- CORRIDONIA - Tornano a splendere due antiche tele Daniel Fermanelli
- Vittorio Veneto. La Sovrintendenza gela Scottà Luca Anzanello
- Furti d’arte, le cifre
29-12-2005 28-12-2005- Fompei, in cinquemila al Natale negli scavi SUSY MALAFRONTE
- Il cantiere delle navi romane aperto gratis per i pisani
- De Santis, neodirettore patrimonio storico artistico, contestato dalla Uil
- Anfore, statuette e mosaici Quel tesoro a Porta Portese Paolo Brogi
- Il ponte delle biblioteche RlCCARDO MlCHELUCCI
- Voglio abitare dentro un'idea Massimiliano Fuksas
- Trovata la necropoli di "nonno" Giovanni LUCA LIPPERA
- Genoa Is the New Home of Decorative Arts Collection RODERICK CONWAY MORRIS
- Per la Gnam 2005 da record Raddoppiati i visitatori
- I dipendenti bocciano la beneficenza
- Musei Capitolini, boom di presenze
- Cure mediche di ieri beni culturali di oggi pi. bia.
- Dichiarata “guerra” agli ecomostri. La Regione punta sulla salvaguardia del territorio con il programma “Paesaggi & identità”
- De Santis, neodirettore patrimonio storico artistico, contestato dalla Uil
- L'agenzia del Demanio allo sprint per un incasso di oltre un miliardo
- I tagli allo spettacolo e le altre sciagure Franco Cordelli
- «La mia città rovinata dagli abusi» MARIELLA ROMANO
- «Troppo belli per essere autentici. Verificheremo»
- Archivio storico, un fiore all’occhiello del Comune di Civitavecchia di LUIGINA BIANCHI
- «Restaurate la rocca di Porta Castello» Riccardo Di Corato
- A Porta Portese, affari d’oro. di LUCA LIPPERA
- CALABRIA/REGIONE: TRIPODI A BUTTIGLIONE, NO A MODIFICHE CODICE URBANI (ASCA)
- Al Museo egizio di Torino. I faraoni si preparano per le Olimpiadi
- Police recover 9,000 stolen artefacts Barbara McMahon
- LAZIO: Ingenti danni alla Collegiata Santa Maria Assunta Edoardo Colavecchi
- Un «Jurassic Park» nel cuore di un area protetta messicana.
- Michelangelo, bozzetto Pietà all'asta
- Nasce “A.N.T.A.RE.S.” una nuova associazione Nazionale per la Tutela delle Arti Regioni Storiche
- Salesiani di Gerusalemme. La Provincia restaura un organo in Palestina
- POLEMICA LEGGE DELEGA AMBIENTE Crespi, Pratesi e i fulmini del ministro Enzo Boschi*
- «Risolta la vertenza economica i lavori possono riprendere»
27-12-2005 26-12-2005 25-12-2005 24-12-2005 23-12-2005- Rischio crollo: chiusa Sant'Agostino. Cade dell'intonaco dalla volta affrescata, crepe negli stucchi: i vigili del fuoco mettono i sigilli di LUCA LIPPERA
- Ecco l'imperatore Marco Aurelio. Da oggi la statua bronzea esposta al pubblico nella nuova ala dei Musei Capitolini di MATTEO VINCENZONI
- Ave Marco Aurelio, Roma ti saluta di DANILO MAESTOSI
- Pinacoteca Provinciale, il dibattito. "Tutto ciò che si è fatto è patrimonio comune" Pierfranco Bruni
- ROMA, CAPITOLINI: In mostra anche i capolavori degli Horti e i cimeli etruschi della raccolta Castellani
- Scala, bilancio e cda in rosso Corrado Dragotto
- Teatro, una sinfonia contro i tagli allo spettacolo di Rachele Masci
- Scala, tagli per sei milioni di euro ALESSIA GALLIONE
- FUS: «Vogliamo lavorare meglio non solo ridurre i costi» Sandro Cappelletto
- La riduzione dei fondi. Teatri lirici: con i tagli, rischiamo tutti il commissariamento V.Ca.
- La sfida delle fondazioni contro i tagli al Fus. I sovrintendenti: «Commissariateci»
- FUS: «Non saremo i liquidatori della lirica» di PAOLA PARISET
- Inaugurata ieri la nuova ala dei "Capitolini" su progetto di Aymonino CARLO ALBERTO BUCCI
- Buttiglione senza freni: da Arcus a Cinecittà Holding via gli uomini di Urbani. Ecco i suoi (ma.co.)
- ALTO GARDA. Durante lavori stradali. Scoperta a Rivabuna necropoli romana Simone Bottura
- Roma - Il Maxxi a rilento delude Zaha Adid Sopralluogo con il ministro Buttiglione.
- Una firma di troppo : un centro commerciale nel bosco - ARTICOLO RIMOSSO IN SEGUITO A DIFFIDA, APRILE 2010 Preziosi, Daniela - ARTICOLO RIMOSSO IN SEGUITO A DIFFIDA, APRILE 2010
- POLEMICA LEGGE DELEGA AMBIENTE Fai e Wwf: ambiente meno protetto con il maxidecreto. Lettera aperta a Berlusconi Giulia Maria Crespi*, Fulco Pratesi**
- ALTAMURA Turismo, ecco il marchio per «vendere» Altamura
- Quando i prosciutti entreranno agli Uffizi
22-12-2005 21-12-2005- «Sviluppo con i beni culturali» F.PR.
- ROMA: Opera, la Provincia finanzia contro i tagli
- DL 250/2005: Assalto all'arma bianca al decreto legge sull'università. di Alessandra Ricciardi
- Cinecittà, si cambia. Giro di nomine al vertice della società. Lucia Coluccelli
- Casa Billè come un museo, inventario di 2 milioni Fiorenza Sarzanini
- (Napoli) Arrivano i fondi, musei riaperti ai turisti Anna Maria Asprone
- Caccia alle Stonehenge d'Italia dove è nata l'arte megalitica Cinzia Dal Maso
- MARANO Polo culturale, progetto da 4 milioni di euro
- BENI CULTURALE «Il caro Colosseo» Francesco Fransoni
- BENI CULTURALI II Ministro adotta due pesi e due misure. Paolucci costretto alla pensione. Sicilia invece può «restare» Stefano Miliani
- Nelle ex scuderie di Venaria la Galleria del Paesaggio ideata da «monsieur Bresso» [l.bor.]
- COLPO DI MANO A CINECITTÀ TUTTO IL POTERE A BUTTIGLIONE Gabriella Gallozzi
- Via alla manovra da 27,5 miliardi costruzioni turistiche sulle spiagge ROBERTO PETRINI
- «Bandiera Unesco sull'Etna»Patrimonio dell'umanità. La Provincia lancia una campagna per dare il riconoscimento al vulcano
- Patrimonio dell'umanità, Catania candidal'Etna
- Il popolo mancante dei Beni culturali Fabio Isman
- Villa Celimontana, la statua perde la testa di CLAUDIO MARINCOLA
- Nella val di Noto si può trivellare liberamente. Il Tar da ragione alla Panther. Granata non ci sta Antonio Ingallina
- L'architettura arriva a Reggio Francesco Prisco
- «Servono fondi». Il Duomo chiede aiuto ai milanesi Paolo Foschini
- «Non lasceremo sbriciolare il Patrimonio dell'Unesco» S.M.
- FANO - Avviato il restauro del castello di Montebello GIUSEPPE FOGHETTI
- CATANIA: Paesaggi e cultura nei secoli passati
- SCANZANO JONICO. Beni della Riforma, saga infinita
- La Regione Puglia ha ufficializzato il finanziamento: un milione di euro per restaurare il vecchio convitto «Colonna» Antonio Liguori
- RAVENNA “Parco archeologico, museo aperto nel 2010”
- MILANO: Scala, perdite ridotte Allarme per il bilancio del prossimo anno P.Pan.
- MILANO: «Basta tagli, la Braidense va difesa» Simona Ravizza
- Muti contro la Scala «Ritirate le mie foto» Maurizio Giannattasio
- (Genova) Teatro, lo scandalo dei fondi pensione Claudio Caviglia
- TAV, la parola passa agli esperti Jan Pellisier
- Tutelare il ruolo regionale nella difesa del paesaggio
- Sorpassi. Il centrodestra molla la Scala e punta su Parma.
- Intervista / Davide Croff «Sviluppo con i beni culturali».
- (Milano) Ancora due anni di restauri per il Duomo
20-12-2005 19-12-2005 18-12-2005- Castelfranco. Un sistema di allarme permanente per rendere impossibile il furto
- FIRENZE: Villa Favard ceduta per sanare il bilancio
- ISTITUTO LUCE: L’Italia in tre milioni di scatti di MASSIMO TOSTI
- Furto a regola d'arte: rubato capolaVOro di 2 tonnellate di SILVIA PEGORARO
- UDINE Recuperati 62 reperti archeologici risalenti al V e IV secolo a.C. destinati a collezionisti
- VENETO: La Soprintendenza vincola l'ex Eridania Maurizio Marcon
- Bottini: interventi da 400mila euro per il Colosseo
- PESARO Restauri completati anche a San Decenzio di PAOLO MONTANARI
- PUGLIA: Ai musei di Fulgenzio si fanno i bagagli
- Isola di S. Andrea: il faro splenderà di nuova luce Giuseppe Albahari
- L'arte nei castelli: a Castel del Monte le opere di cinque big Michele Palumbo
- Sos ville venete Incontro a Padova sulle politiche dellUnione europea per la loro tutela
- Braidense senza fondi, a rischio la manutenzione dei libri Simona Ravizza
- MOSTRE: Caravaggio-record. La mostra verso i 400 mila visitatori Pierluigi Panza
- POMPEI: venti giorni per ifare chiarezza
- I nudi degli Uffizi «mai visti» escono per la prima volta dai depositi del museo
- CITTADELLA Porte antiche all'asta, scoppia la rissa Michelangelo Cecchetto
- Non sono stati gli artisti la causa degli sperperi di ALFREDO GASPONI
- NEL CUORE DI ROMA Accoltellato per un giaciglio vicino al Colosseo
- MEDIAPOLIS: «Credono di farmi paura ma io non taccio» Giulia Crespi denunciata per diffamazione Renato Rizzo
- Londra: Rubata scultura di Moore. Pesa oltre due tonnellate e vale 4 milioni di euro. Usata una gru
- COSENZA: Il mercato segreto e redditizio dei reperti Arcangelo Battolati
- Traffico di reperti archeologici, banda sgominata di GIACOMINA PELLIZZARI
- Antichità fuori dal tunnel. Esposti a Palazzo Altemps i reperti trovati sotto il Gianicolo durante i lavori per il Giubileo DI PAOLO LIVERANI
- Colosseo, interventi anti-pioggia Cario Alberto Bucci
- Alla Borsa del prestigio culturale DI MAURO CALAMANDREI
- Le prime tracce del cristianesimo in Calabria Paolo Toscano
- SARDEGNA: La protesta. Raccolta di firme. Castello, duemila no al progetto di meccanizzazione. ENNIO NERI.
- Soru: "Il progetto-scale mobili si fermerà". MAURO LISSIA.
- Puglia,Giuseppe Dibenedetti, sovrintendente archivistico succede a Domenica Massafra
- Botteghe storiche e antichi mestieri: una tradizione da tutelare per legge DARIO CASELLI
- MUSEO EGIZIO Le collezioni passano alla Fondazione
- II ministro Buttiglione ospite al convegno dell'Ordine degli Architetti. L'arte sacra: percorsi di identità e turismo. Katia Cairo
- Muti: mai stati peggio nell'Italia della Musica Valerio Cappelli
- Un "ombrello" di 400 mila euro per il Colosseo, messo a rischio dalle piogge straordinarie
- Beni culturali, battaglie senza eroi Raffella Cassano
- II Comune dice no al recupero dell'ex Abbazia di Sant'Angelo Antonio De Luigi
- OPERE E CATALOGO: Non solo Primavera DI MARCO BONA CASTELLOTTI
- “Sviluppo del territorio”, l’insensato fra noi Pil, crescita, sviluppo… parole finalmente in crisi. Lodo Meneghetti
17-12-2005 16-12-2005 15-12-2005 14-12-2005 13-12-2005 12-12-2005- L'INTERVISTA a Padoan: «Conta saper finanziare progetti di successo" m. e. intervista a Padoan
- Le Fondazioni, la botte piena e la moglie ubriaca Stefano Righi
- II trasloco di Marco Aurelio Francesca Giuliani
- Se il museo aggrega centro e periferia Tullio D'Aponte
- Beni culturali, una risorsa determinante per lo sviluppo (a.g.)
- Peschiera (VR) - Lo Stato cede Rocca ed ex carcere militare, protestano studiosi e architetti Di Giuditta Bolognesi
- Roma - Rinascente a piazza Fiume un restauro fatto male Di Antonia Marmo
- Squinzano (LE) - «Porta del Salento», così la città cambia Annachiara Pennetta
- Roma - 660 metri di trincea ferroviaria verranno coperti tutti.Ancora incertezza sul sopra-trincea. Di Cristina Gazzellini
- Bari - Cucciolla: ' L'apertura del Palazzo dell'Acquedotto Pugliese, un'esperienza da estendere' Di T.Tum.
- Savona - Canavese e i quattro Cavalieri 'Così decolla il porto di Savona' Di Franco Manzitti
- Bari - Casa del Portuale una porta sul mare
- ‘L'arte popolare la risorsa più importante’
- ISTITUTO LUCE: ONLINE 3 MLN DI FOTO DELLA NOSTRA STORIA
- La Rocca al Comune, emendamenti alla Finanziaria
- ROMA: MELANDRI SU DOMUS AUREA, BUTTIGLIONE SI ATTIVI A REPERIRE FONDI
- Dal ministero oltre un milione di euro per il Parco Archeologico Sabrina Marinelli
- BENI CULTURALI: Sicilia, isola del tesoro?
- CULTURA: ROMA, AYMONINO REALIZZA LA NUOVA ALA DEI MUSEI CAPITOLINI
- L'allarme lanciato dal ministro dei Beni culturali Buttiglione: "Problemi anche per Caracalla e il Palatino. Rimuovere i tagli in Finanziaria"
- La Domus Aurea è a rischio, da oggi chiusa al pubblico
- L'Isola dei parchi e il turismo Cristina Cossu
- Ravenna- Il “sacro” diritto alla tutela
11-12-2005 10-12-2005 09-12-2005- Modena - Le collezioni Guggenheim da Dubuffet a Tancredi al foro boario dal 18 dicembre
- Roma, urbanistica - Il Serpentone. Come cambiare una casa che ospita seimila persone
- Napoli - Inaugurato nel complesso monumentale: dal Medioevo alle grandi tele del Settecento Di Stella Cervasio
- Ruspe contro l'Unesco Gianni Lannes
- Prato, il Museo Pecci è salvo ma ci vogliono nuove idee Stefano Miliani
- Orsenigo (CO) - La possibile destinazione degli spazi pubblici legati all'area ex-Vosacec Di Ro. Can.
- Sì a Fiumara d'arte
- Devanna: «Se avessi saputo di piazza Moro non avrei donato la mia pinacoteca» Raffaele Capaldi
- Croff «Roma e Venezia convivano. Ma non tollereremo cannibalismi» Michele Anselmi
- L'arte, il futuro e la sua funzione: a Venezia l'era-Storr si apre con un simposio Daniela Ghio
- Il racket delle opere d'arte Graziano Cetara
- Beni culturali, affidamenti in libertà Alberto Barbiero
- Petruzzelli, così parlò Bono: eccovi i lavori... Francesco De Martino
- Unione: no alla superholding. Sì a progetti bipartisan ma niente «mostri pubblici» BUFACCHI ISABELLA
- Rapporto Acri: a 41 miliardi il patrimonio, cala la redditività netta
- Sicilia, da Cuffaro 20mila euro agli abusivi di Alessio Gervasi / Palermo
- Jesi (AN) - Splendore rococò nella ritrovata galleria di Palazzo Pianetti Di Matteo Tarabelli
- Napoli - Cerami, il nuovo volto architettonico della città
- Tar Lazio. Beni culturali, affidamenti in libertà di Alberto Barbiero
- Al via la mappatura delle ceramiche di Faenza
- FINANZIAMENTI, VENETO: Via con la cultura della sagra della zucca Renzo Mazzaro
- La famosa Pala è di nuovo in Duomo in una sofisticata teca Nicoletta Castagni
- Concertazione, opportunità per il Sud di Nando Morra
- CAMPANIA: Beni culturali, la Campania modello per Sofia
- VERONA: Addio al padre dell’archeologia . Riordinò il lapidario e utilizzò la scienza nelle ricerche sull’antico (g.a.)
- Come cambiare una casa che ospita seimila persone Erbani, Francesco
- Bassano (VC) - Un consorzio per istituire una facoltà universitaria di Gestione del territorio, legato al futuro parco del Brenta Di Bruno Cera
- Venezia - Le professioni intellettuali, come sono attualmente strutturate nel nostro paese (ordini e collegi), sono solo delle corporazioni
- Verona - Costituita associazione circuito città d'arte pianura padana
- Roma - Piano regolatore allo sprint:«Più verde e trasporto su ferro per una città policentrica» Di Fabio Rossi
- Troppe tutele dell’Unesco? Vicenza: «No e rilanciamo» di Sandro Sandoli
- PESCHIERA. In vendita il patrimonio storico : Lo Stato cede Rocca ed ex carcere militare, protestano studiosi e architetti Giuditta Bolognesi
- SARDEGNA-BASE USA: Soru: fermate quei lavori, non siete autorizzati AUGUSTO DITEL
08-12-2005 07-12-2005- Somma Vesuviana. La piazza dimenticata diventa caffè letterario DANIELA SPADARO
- Beni culturali e interventi Laura Pilastro
- INSEDIATO COMITATO NAZIONALE PER IL TURISMO. PER SCAJOLA SI APRE UNA NUOVA STAGIONE
- El Ayuntamiento solicita a la Comunidad permiso para actuar en el Puente de Toledo ROBERTO BÉCARES
- Più digitale nei Beni culturali italiani
- Le Fiamme gialle recuperano 270 reperti
- Reperti archeologici e «ripuliti»
- Civitavecchia. L’ex mattatoio diventerà museo e incubatore d’impresa Re.Vi.
- Barumini, un piano per salvare il Nuraghe PIERPAOLO FADDA
- Una bufera di polemiche sulla tutela dei tenores Antonello Sechi
- Le curiose scelte dell'Unesco. Premiato un solo sito sardo Daniela Amenta
- Debutta la Fondazione dell'Egizio Laura Carcano
- I Faraoni alle Olimpiadi L. CAR.
- Patrimonio Uno sotto tiro. L'obiettivo degli enti è evitare nuovi trasferimenti coattivi di immobili non residenziali BUFACCHI ISABELLA
- LUCCA, SAN FREDIANO: sede dell'IMT o museo diocesano di Valeria Giglioli
- Firenze POLEMICA per la maxi pubblicità sulla facciata di Palazzo Pitti di Martino Scacciati
- Presentata la nuova fondazione finanziata dall'Ente Cassa. Tesori d'arte e nuove tecnologie nasce "Rinascimento digitale" Mara Amorevoli
- (Martellago) Passante, il Tar rinvia la discussione
- Viterbo, arrivano Bic e un nuovo museo
- Napoli - Monitoraggio su 92 Comuni 'Strumenti urbanistici inadeguati' Di P.C.
- Chions (PN) - Polemiche sull'urbanistica: l'opposizione consiliare chiede lumi non solo tecnici sulla variante Di Rosella Liut
- Capriolo (BS) - Urbanistica, la «cascina Miola» mette all'angolo la maggioranza Di G.C.C.
- Il Ministro Buttiglione: posto alla Provincia in cda. Penati: grazie, ma non sarò alla prima Maurizio Giannattasio
- Cagliari è davvero capitale ma per furti di acquasantiere Enrica La Nasa
- Il futuro degli Enti lirici? È nella gestione "virtuosa". Elogiato il lavoro di Pietrantonio. Licia Gargiulo
- Il regalo di Natale quest'anno si fa al museo
- La cultura è petrolio, il lavoro è pane Maria Paola Masala
- (Genova) Una "card" lunga un anno a 55 euro per l'accesso a musei e ville cittadine Donata Bonometti
- «Non si può abbattere». Punta Perotti, nuova diffida di Matarrese al Comune Carmela Formicola
- Immagini di un'Istria italiana. In mostra a Trieste le opere di grandi maestri salvate dalla legge Bottai del '40 Valentina Antonelli
- Processo alle mostre Domenico Montalto
- Buttiglione a Caraglio «Artea, un modello per tutto il Paese»
- Fondazioni senza futuro
- Musei malati di gigantismo Cecilia Ribaldi
- Beni culturali, i mestieri per raccontare la nostra storia
06-12-2005 05-12-2005 04-12-2005- Firenze. Chi vuole buttare la collezione Bardini? _ di Stefano Miliani
- Cultura, sindaci scrivono a Ciampi
- I LAVORATORI DI SITI D’ARTE E ARCHEOLOGICI . Ales, interrotte le procedure per licenziare 450 dipendenti
- PALAZZO SAN GERVASIO Palazzo, un nuova associazione di supporto alla pinacoteca Celeste Corrado
- SICILIA. Il grande affare del risanamento. In vendita gli ultimi 15 edifici, sfida tra architetti e immobiliari Enrico Bellavia
- SICILIA. Legambiente: "No al condono" La Parietti: "Agrigento deturpata"
- LE MANI SUL PARCO. An insiste, al Parco dell’Elba serve un commissario «abusivo» di Luciano De Majo
- MOSTRA O RESTAURO? Santa Lucia seppellita a Milano di Caterina Bon Valsassina
- Lucera. Nell'ex convento biblioteca e area archeologica
- ACQUAPENDENTE Fondi per il restauro dell’anfiteatro Cordeschi
- Veltroni: «Palazzo Barberini, accordo insufficiente» Edoardo Sassi
- Futuro incerto per le Fondazioni
- Teatri lirici, urla di dolore ILENIA MURA
- Beni culturali a rischio a.g.
- Beni culturali, il catalogo ora è digitale RAFFAELLA MISSAGLIA
- Italia Nostra, presidente contestato: vende la sede per i debiti Marco Nese
- Sono state la cultura e l'arte ad aver salvato, negli ultimi anni, i bilanci del turismo italiano Sergio Frigo
- Speriamo che Italia Nostra torni a volare Fabrizio Giovenale
- SICILIA. Zara apre in via Ruggero Settimo nel palazzo tornato a un secolo fa
03-12-2005- Roma, un museo dell'audiovisivo. Intesa tra Mibac ed Eur spa sul Palazzo della civiltà. di Loredana Diglio
- Il museo si riprende Palazzo Barberini di LIDIA LOMBARDI
- Palazzo Barberini. Il Museo, finalmente di RITA SALA
- Blitz elettorale su palazzo Barberini. Strinati: i tempi vanno rispettati Adele Cambria
- Palazzo Barberini. Melandri: speriamo che cambi il governo di Adele Cambria
- Il Belpaese, una risorsa mandata al macero VITTORIO EMILIANI
- Palazzo Barberini restaurato con i fondi del Lotto
- Beni demaniali: Comune di Gaeta coinvolto su ogni decisione
- Palazzo Barberini. Tra un anno la grande svolta
- VIareggio: inizia il restauro di Villa Argentina
- Palazzo Barberini. Un Accordo deludente Paolo Conti
- Palazzo Barberini. La direttrice Anna Lo Bianco: "Siamo molto preoccupati"
- NAPOLI: Palazzo Fuga apre le porte ai turisti TANIA SABATINO
- Superholding chance per il mercato Isabella Bufacchi, Intervista ad Antonio Pilati*
- TAV: «L'alta velocità è strategica» di Gaetano Basitici
- Polémique à l'Institut national de l'histoire de l'art Emmanuel de Roux
- SUPERHOLDING / PERCHÉ NON PIACE Idea brillante, ma chi paga?
- Luciano Marchetti, direttore regionale per i Beni culturali: più spazio per le raccolte d'arte antica (c.a.b)
- Palazzo Barberini, intesa a metà Edoardo Sassi
- Dal no del ministro Buttiglione al pacchetto con l'ex nosocomio
- Palazzo Barberini toma a Roma e all'arte: entro ottobre 2006 diventerà un museo
- Palazzo Barberini torna museo
- Accordo per Palazzo Barberini. Il Circolo ufficiali lascia il museo, ma è un trasloco a metà CARLO ALBERTO BUCCI
- La Superholding del debito e le vere privatizzazioni BRAGANTINI SALVATORE
- Soprintendenze, torna Scarpellini Paolo Merlini
- Il progetto del Tesoro Holding anti-debito, il ministro pensa a una Patrimonio 2 CIFONI LUCA
02-12-2005 01-12-2005- Alla Glaxo il premio «Impresa e Cultura» l.sa.
- "A Urbino anche la Pala di Brera"."Raffaello a Urbino? Rivogliamo anche Piero" GIORGIO BERNARDINI
- Ma l'olio è davvero un'opera da museo? Gianni Caverni
- Rubato a Ragusa, trovato in Germania Antonio Ingallina
- «Stop al declino di arte e cultura». L'allarme di D'Alema: il governo taglia i fondi, umilia specialisti e istituzioni Nedo Canetti
- Contro l'Aids drappi neri nei musei
- Il popolo mancante dei Beni culturali Fabio Isman
- Metro C: ad aprile il via ai lavori Eduardo Di Blasi
- URBANISTICA, ROMA: Legambiente: «No all’edificazione di Paglian Casale»
- "Tutelare i beni pubblici" Michela Marra
- Palazzo Visconti all'asta: appello al ministro Buttiglione A. D. L.
- Gli urbanisti alla prova di religione GIUSEPPE CRIMALDI
- Lo Stato non dà soldi a chi fa progetti inutili GAETANO BLANDINI
- Cariche a vita, cliniche, dighe, pioggia di minispese elettorali Luisa Grion
- Pedaggio sulle strade statali, ma arriva una pioggia di mance Marco Sodano
- Molise. Abbiamo puntato sui Pit, ora arriveranno i risultati An.Ma.
- Ecco chi vuole usare il patrimonio dello Stato per ridurre il debito
- Sardegna. L'ira di Milia contro Tremonti: La svendita è immorale Jacopo Norfo
- Torre Canne inserita, dall'Agenzia del Demanio, nell'elenco dei fari da riconvertire a scopi turistici e scientifici Mimmo Mongelli
- Un tesoro antico in casa di un «collezionista» Pinuccio Saba
- Sacro Speco, crolla il muro ANTONIO SBRAGA
- D'Ambrosio: Scavi, ora si rimedi ai danni»
- Cortina, bufera sulla tangenziale. Per la Soprintendenza così non va Dario Nicoli
- Urbino rivuole da Brera la Pala di S. Bernardino
- «I soldi bastano solo per i musei» c. su.
- «Si nomini una commissione d'inchiesta»
- Gennargentu, arriva un nuovo decreto
- Enquête: Le Centre Pompidou veut développer de nouvelles technologies interactives Michel Alberganti
|
|


11-01-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 11 gennaio 2021
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
06-01-2020
Dalla stampa estera di ieri: minacce di Trump contro siti culturali iraniani
20-12-2019
Riorganizzazione Mibact, Casini: non è ennesimo Lego, ma manutenzione amministrativa in continuità
04-12-2019
Libero riuso delle riproduzioni di beni culturali: articolo di Daniele Manacorda sul "Giornale dell'arte"
14-11-2019
Cosa succederà alla Biblioteca Guarneriana di S. Daniele del Friuli? Un appello dei cittadini al sindaco
Archivio news |
|