 |

|

RASSEGNA STAMPA
In questa sezione trovate notizie tratte dall'editoria cartacea e on line, a partire dall'aprile 2002.
La rassegna è quotidianamente aggiornata.
La raccolta non è sistematica, ma ha carattere puramente orientativo.
| Rassegna stampa dell'anno |2021| |2020| |2019| |2018| |2017| |2016| |2015| |2014| |2013| |2012| |2011| |2010| |2009| |2008| |2007| |2006| |2005| |2004| |2003| |2002| |2001| |20| |Dicembre| |Novembre| |Ottobre| |Settembre| |Agosto| |Luglio| |Giugno| |Maggio| |Aprile| |Marzo| |Febbraio| |Gennaio| 30-11-2005 29-11-2005 28-11-2005 27-11-2005 26-11-2005 25-11-2005- Beni culturali tutelati dal cielo
- D’Anna: “Lisippo sempre più vicino” . Per i beni trafugati Grecia e Italia alleate
- Bono contrattacca «I ritardi nella ricostruzione non dipendono da me»
- La Maddalena. Tempesta di polemiche su Cualbu
- Cairate -Scoperti nuovi affreschi del '400
- Sui beni storici e artistici silenzio-assenso mai usato Giorgio Santilli
- Un Demanio rinnovato inizia a incassare Isabella Bufacchi
- Il Vaso di Eufronio presto in Italia
- Basilicata, no all' unione delle sovrintendenze Rita Librandi*
- Si liberano 620 milioni e scatta l’assalto
- Rispunta il condono edilizio
- BARI: Petruzzelli, soldi insufficienti "il ministero fa propaganda" LELLO PARISE
- TFR/ BUTTIGLIONE: ABBIAMO RAGGIUNTO UN GIUSTO COMPROMESSO
- Progetto dice. Un network per gestire beni culturali di Benedetta P. Pacelli
- SARDEGNA: Il museo nuragico ottiene tre sì: l'intesa è raggiunta EN. NE.
- Bella Italia, giacimenti culturali, impresa sociale, sviluppo locale
- II ministro Buttiglione a Martino: «Dopo la Maddalena bisogna liberare Palazzo Barberini»
- Immobile su palmare ma il Demanio non sa che farci Julia Giavi Langosco
- CREMONA: Recupero per i luoghi della memoria Antonio Lombardi
- Soru: entro la fine del 2006 via gli Usa dalla Maddalena Marco Nese
- CONDONI EDILIZI: Appia antica, inchiesta sugli abusi di Angela Camuso
- Il futuro nel turismo di alta qualità Guido Piga e Stefania Puorro
- DEMANIO /Le reazioni ai dati del censimento : «Un'occasione per i privati» ENRICO BRONZO STEFANO ELLI
- Un'idea semplice ma seria per abbattere il debito pubblico Enrico Cisnetto
- Critiche all'Agenzia del demanio. Beni dello stato, vendite lumaca di Luca Gentile
- Un sistema di sfere d'acciaio salverà il David dai terremoti Paola Pasquarelli
- Musei alla sbarra
- Cultura. L'Unesco individua le espressioni culturali di grande valore da salvare
- Denaro più caro? Il debito va ridotto subito Mettendo il patrimonio statale in una Spa Gianfranco Polillo
- Buttiglione, ma adesso liberiamo anche Palazzo Barberini
- DEMANIO: ANCI: Immobili da riconvertire per emergenze abitative G.SA.
- CODICE: Sui beni storici e artistici silenzio-assenso mai usato Giorgio Santilli
- Cagliari, Sant'Elia. Del Favero, ecco cosa vuole la gente Fabio Manca
- Sassari. Il Soprintendente: Ribadisco che l'ultimo progetto rappresenta un ibrido privo di coraggio. Stefano Gizzi
- Sassari. Il salotto delle polemiche. Piazza d'Italia messa sotto-sopra Pier Luigi Piredda
- SARDEGNA: Convegno sulle fondazioni liriche
- BENI CULTURALI, Musei alla sbarra
- Martusciello a Paestum: «Più turismo archeologico»
- Il MET di New York chiede un baratto
24-11-2005- Official says art museum may return antiquities
- La Maddalena, chiude tutta la base Usa SILVIO BUZZANCA
- 125mila immobili dello Stato GIORGIO SANTILLI
- Barrack si ferma ai preliminari ANTONELLA MANCA
- A Brera dopocena gratis con il «Savoldo» ritrovato Pamela dell'Orto
- Pinacoteca, stop ai tagli Più garanzie per i precari Stefania Consenti
- Brera, festa con sorpresa per il Savoldo restaurato BARBARA CASAVECCHIA
- Adesso tagliano pure Brera ANTONIO SCIOTTO
- «L’asta va bene ma vogliamo subito i fatti»
- Uffizi: in vendita al book-shop anche vino e olio MARCO FERRI
- Sud-Est Europa Venezia capitale della cultura
- Petruzzelli, soldi insufficienti "II ministero fa propaganda" LELLO PARISE
- Turismo romano, ospitalità da premio Lu. Qua
- I «mali di Roma», atti d'accusa a Veltroni MARCELLO VIAGGIO
- Tutela, tragico finale di partita. Dalla nuova legge restano fuori energia, rumore e parchi di Valerio Calzolaio
- A Roma un monumento ai caduti di Nassiriya
- Ora anche i musei parlano tedesco
- Una legge a tutela dei centri di fondazione F.R.
- Monumenti da salvare, convegno alla Bocconi
- Ronciglio, il sequestro del cantiere «I lavori non erano stati autorizzati» Gianfranco Criscenti
- Caro Galan, con i tagli alla cultura come fa la Regione a programmare? Andrea Colasio*
- Sant’Elia nuovo, il progetto si farà in piazza Alessandra Sallemi
- Come tradurre in limba l’architettura dell’Isola WALTER FALGIO
- VILLETTE NELLO STAGNO DI PORTO PINO ? A PROCESSO!
- CULTURA D'IMPRESA. Responsabilità sociale, un fattore di sviluppo
- PATRIMONIO ITALIA Il mercato vuole edifici pubblici Evelina Marchesini
- IMMOBILI PUBBLICI: Adesso l'obiettivo è la messa a reddito Isabella Bufacchi
- IMMOBILI PUBBLICI: Adesso l'obiettivo è la messa a reddito Isabella Bufacchi
- PATRIMONIO ITALIA - LA MAPPA DELLA PROPRIETÀ PUBBLICA Giorgio Santilli
- LAVORATORI DELLA CULTURA CONTRO LA FINANZIARIA
- Beni culturali e Università, esperti a confronto Giuseppe Mazzarino
- Retards et amputations de crédits pour les DRAC Nathaniel Herzberg
- Dlgs Tfr: Buttiglione, lo abbiamo votato ma restiamo perplessi
- Biblioteche e musei dimezzati così la cultura non sogna più BRUNELLA TORRESIN
- Demolita una chiesa medievale: indagato il sindaco di Bitonto G. De Maneis
- Aumentano le liti tra Stato e Regioni Andrea Maria Candidi, Marta Paris
- SARDEGNA: Il parco diventa realtà Pula e Uta protestano ■ MAURIZIO BISTRUSSO
- SARDEGNA: Cala il sipario contro i tagli
- Tre a giudizio per il villaggio abusivo MAURO LISSIA
23-11-2005- Anzio rivuole la sua «Fanciulla» Cosimo Bove
- Spartiti, nastri e lettere al Parco della Musica. Ha aperto al pubblico l'archivio di S. Cecilia Francesca Giuliani
- Grandi tele, affreschi e statue a Venaria operativi i laboratori. Nasce il terzo centro italiano di restauri Marina Paglieri
- Il direttore per i Beni culturali e i progetti per il Veneto «La Pala dì Giorgione torna a Castelfranco»
- (Napoli) Ferrovia, stazione erotica. Polemiche per l'ingresso progettato da Kapoor Eduardo Cagnazzi
- Concorso di Bagnoli, via ai ricorsi Giorgio Santilli
- (Milano) La fantasia perduta degli amministratori Piero Lotito
- Colpo di spugna sulle vecchie leggi . Il senato ha approvato ieri in via definitiva il ddl di semplificazione amministrativa per il 2005. Via le norme anteriori al 1970. Autorizzazioni ridotte all'osso. di Alessandra Ricciardi
- Galleristi in rivolta contro il Madre. Lettera a Bassolino: siamo scavalcati nel momento delle scelte Pasquale Esposito
- Dai tagli alla cultura ci aspettiamo solo guai Fabrizio Tonello - Corrado Augias
- Niente soldi per il restauro- A rischio il campanile di Santa Croce
- Acquisire tutto Altemps, un sogno. Il soprintendente Bottini: "Ma serve un finanziamento ad hoc " FRANCESCA GIULIANI
- Cagliari. Sant'Elia, finalmente giù i casermoni Alessandra Sallemi
- Perché al Sud i debiti aumentano UMBERTO DE GREGORIO
- NAPOLI: Capodimonte ha nuovi amici GUIDO DONATONE*
- Ponte sullo Stretto, alt in tre mozioni di Laura Viscardi
- Enit, in arrivo i 20 milioni: intanto Albonetti (Assoturismo) chiede interventi per sostenere le pmi turistiche. di Massimo Galli
- Niente soldi per restaurare il campanile
- Il decreto-mostro contro l'ambiente GIOVANNI VALENTINI
- Memorie dal sottosuolo, nasce la mappa di Roma Claudia Marincola
- (Milano) Stop alla pista di pattinaggio Bozzetti contro il sovrintendente Massimiliano Mingoia
- SICILI: Abusivo il porto di Trapani Laura Spanò
- La cultura batte cassa Ilaria Bosi
- San Domenico un tesoro ritrovato ANTONELLA MANNI
- "Fate parlare le opere d'arte" Rosella Solfaroli
- All'Ansaldo la memoria industriale. L'attività va oltre la semplice funzione conservativa: allo studio c'è la trasformazione in polo culturale e formativo Marzia Fontana
- PROPOSTA: Un Ministero per le aree urbane di ANTONIO GUIZZI
- SICILIA: A Catania terminati i lavori di restauro delle Terme dionisie; a breve l’apertura al pubblico
- Pala Giorgione torna a Castelfranco
- REGGIO EMILIA Governo del territorio: "No alla proposta di Lupi"
- (Bari) Museo a S.Pietro occasione perduta. Nicola Signorile
- Potenza La facoltà di Lettere dice «No all'accorpamento delle Soprintendenze»
- LOMBARDIA: Progetti e iniziative, la Regione dà la parola al territorio (m.b.)
- Nasce il Museo regionale dell’arte nuragica e dell’arte contemporanea del Mediterraneo
- FINANZIARIA/ TAGLIO ORGANICI, SETTORE CULTURA IN PIAZZA A BRERA
- La Pala Pesaro di Gerolamo Savoldo dopo il restauro Fausto Lorenzi
22-11-2005 21-11-2005 20-11-2005 19-11-2005 18-11-2005 17-11-2005- Buttiglione: "Un progetto a scopo di lucro ma non mi farò scippare così" Alessandra Rota
- Via al processo contro il Getty Museum
- Dal Comitato per la Bellezza appello a Prodi Alessandra Rota
- Non vendo i beni culturali di ROCCO BUTTIGLIONE
- Getty Museum curator stands trial for art trafficking Peter Popham
- Parla John Richardson, storico dell'arte e biografo di Picasso: “Non sono furti, ma rapimenti” (a. m.)
- In Puglia la mappa più antica della storia Vìviano Domenici
- E ora Palazzo Venezia torni a esser un museo Adriano La Regina
- Autonomia scientifica, addio: il governo «licenzia» gli storici
- Gli imbonitori di Palazzo Chigi di Vittorio Emiliani
- Il governo apre la caccia al tesoro (del Belpaese) di Maria Serena Palieri
- Un appello per salvare, e rifare, l’Italia
- IL CASO- No al libro dello storico: La Germania censura Canfora
- Caccia ai tesori d'arte rubati: ecco i 10 "wanted" dell'Fbi di Antonio Monda
- Nel vivo il processo Getty Museum
- Pompei stato d’assedio Francesco Erbani
- Parma. Un milione per la cripta Stefania Provinciali
- Teatri. Fondi legati ai risultati. «Funziona il Modello-Milano» M.Gian.
- PUGLIA: Quattro Comuni tornano a puntare sul polo museale: «Migliorare le strutture»
- Contestata la variante al Prg: Italia Nostra fa ricorso al Tar di DANIELA FOGNANI
- Collegiata di San Martino 230 anni di storia che si intreccia con la città
- SCUOLA/BUTTIGLIONE: insegnare Darwin, attenzione all'età degli allievi apcom
- SCALA/ attesa per rappresentante del Ministero CDA (Apcom)
- Mulino barese restaurato torna a macinare grano Apcom
- Sicilia: Cade sotto la scure dell'esame di costituzionalità una parte del provvedimento sugli edifici in demanio marittimo ANTONIO FRASCHILIA
- Debito, Tremonti: non previste operazioni straordinarie di Giselda Vagnoni (REUTERS)
- Zecchi accusa la Scala: ha danneggiato gli Arcimboldi Maurizio Giannattasio
- Palermo. In casa opere d'arte rubate denunciato un professionista Salvo Palazzolo
- Vicenza. Palazzo Cornaggia sarà un museo Dopo il restauro, spazio alle mostre Maria Porra
- Capri, a villa Fersen il museo-trasgressione Anna Maria Boniello
- Cultura, domani a Salso una lezione «speciale» del ministro Buttiglione
- Al via la settimana della cultura d'impresa
- L'Egypte va récupérer plus de 100 antiquités sorties illégalement
- Il Natale di Marco Aurelio Francesca Giuliani
- SCOPERTE: «Villa delle Meraviglie» a Positano Saverio Barbati
- Tra Beni culturali e Palazzo Chigi Scontro sull'uso dei monumenti Antonello Cherchi
- Una Patrimonio-bis per tagliare il debito Mario Sensini
16-11-2005 15-11-2005 14-11-2005 13-11-2005- Pozzuoli: scava scava, ma non si trova un euro
- MANTOVA: Acquistare l’ex caserma: sarà sede di enti pubblici
- MANTOVAIl sindaco svela le sue scelte per la città
- Pietre dell’identità di Salvatore Settis
- All'asta a Firenze antica testa di faraone: si mobilitano archeologi di tutto il mondo
- Civitella: Parco archeologico abbandonato
- FUS: cosa cambia con i tagli?
- Desio, una piazza targata Sermide
- TAGLI: Buttiglione: «Meglio, ma non basta»
- Opera downsizes as Italy's divas go on hunger strike - Singers and staff take drastic action in protest at budget cuts Barbara McMahon in Rome
- Scala e nei teatri milanesi - Fo: i tagli sono disprezzo per la cultura
- Sabaudia - Giardino Anelli: «Nessun vincolo» di EBE PIERINI
- OSTIA: Fregene, affiorano altri resti archeologici di ALBERTO BRANCHINI
- « Arte sacra, Parma su Sat 2000 »
- Un «tesoro» sotto Palazzo Vernazza
- I manoscritti diventano elettronici
- Cultura senza soldi, ma quell'opera fa sognare in grande C. F.
- Dibattito. Gli archeologi discutono sull'iniziativa avviata dalla Regione per un nuovo museo a Cagliari CARLO FIGARI
- PROTESTE A Torino : I teatri lirici si ribellano con camper, digiuni e scioperi Stefano Miliani
- Per il debito il Tesoro punta sulla superholding Isabella Bufacchi
- Non rovinate Piazza d'Italia Antonello Mattone
- Base Usa, il Governo chiarisca
- Cultura senza soldi, ma quell’opera fa sognare in grande C. F.
- Dessì: «In arrivo altri tre parchi terrestri» Nino Bandinu
- La civiltà dei sardi non inizia coi nuraghi CARLO FIGARI
- Nomine: Buttiglione silura Caccia, si dimette da Arcus il banchiere di Intesa (M.Ne.)
- SICILIA: Lo scempio delle isole Eolie: in un anno 200 abusi edilizi LUIGI BARRICA
- FIRENZE: La paralisi dell'Archeologico Mara Amorevoli
12-11-2005- Il crollo al Palatino un dramma nazionale Salvatore Settis
- Firenze. Lucchetti dell'amore al bando. Il Comune: deturpano Ponte Vecchio
- L'America restituisce i tesori trafugati. I capolavori? A volte tornano Fabio Isman
- Sciopero della fame, staffetta al San Carlo con attori e politici
- I segreti dei monumenti
- Ora l'America restituisce i tesori rubati
- Ciampi: impegno comune per cultura italiana
- Getty Museum returns 3 pieces of art to Italy
- Cultura sempre più povera, istruzioni contro il suicidio Paolo Fallai
- La Finanziaria taglia Venezia Alberto Vitucci
- Dietro le quinte della tua città. Villa Borghese protagonista sul palco M.G.Fil.
- Conti in tasca alla Scala. Stéphane Lissner: Vi do io i numeri Paola Zonca
- Lissner a Berlusconi: Basta falsità, ecco le cifre della Scala Luigina Venturelli
- Cultura e territorio: Caro Prodi, quest'Italia è da rifare Wanda Marra
- Buttiglione: Accordi disattesi, ora si ripari Laura Della Pasqua
- Sacrifici umani di bambine nella Roma dei primordi Carlo Alberto Bucci
- La Scala deve restare pubblica Cristina Jucker
- Tra un anno il monumento agli eroi di Nassiriya Grazia Maria Coletti
- Anche Baglioni la «canta» alle banche Ca. Mar.
- Protesta per i Beni culturali. Memorandum per l'Unione f. gi.
- Buttiglione: Ma i musicisti hanno spesso un doppio lavoro p.z.
- E alla Fenice il coro è muto contro i tagli p.z.
- Tesori rubati per finanziare il terrorismo Alessandro Farruggia
- Fus, il recupero di 85 mln non basta
- Buttiglione: Riavremo il Lisippo Pia Bacchielli
- Fai: da trent’anni la fondazione difende il patrimonio nazionale di Federica Favaron*
- Monete sequestrate dalla Finanza a Pulsano
- Soprintendenza lenta, villa Panizza aspetta Lina Paronetto
- Torre de' Busi: «Salviamo dal cemento l'antico nucleo di Casarola»
- TAV: La scienza dà ragione alla Val di Susa Bettini, Virginio
- Menaces de restrictions sur l'opéra italien. Le directeur de la Scala réplique à Berlusconi Eric JOZSEF
- Martines: "Ex Gil, e Venafro, cultura e storia da valorizzare' '
- Costa Turchese, stop dal piano regionale Guido Piga
- Contro la ventilata ipotesi di soppressione Matera "difende" la Soprintendenza Donato Mastrangelo
- VENEZIA: Galan: «Avanti i privati»
- Spielberg : Anche il Parlamento di Praga contro la trasformazione dello Spielberg in albergo
- MOSTRA: “Il Gentile porta Fabriano nel mondo”
- PONTE SULLO STRETTO: Ristrutturazione pesa su Impregilo
- BASILICATA: Bubbico chiede a Buttiglione di tutelare la Soprintendenza di Matera
- MATERA. Danzi: «La Soprintendenza non sarà soppressa»
- San Carlo, digiunano anche attori e assessori
- DAL GETTY MUSEUM Ora l’America restituisce i tesori rubati
- MARCHE: Buttiglione rilancia il turismo culturale Di.Mar.
- Urbino “riconquista” la fortezza Albornoz di MAURO BERNARDINI
11-11-2005 10-11-2005 09-11-2005 08-11-2005 07-11-2005 06-11-2005- ROMA: Villa Pamphili, quattrocento anni di storia e di verde di MARIA GRAZIA FILIPPI
- PORTICI: Svincolo, l’ok della Soprintendenza
- PALERMO, Monumenti la mappa della città proibita SERGIO TROISI
- Cultura, il Senato conferma i tagli - Solo una limatura di 22 milioni di euro
- I tagli al Fus. De Laurentiis: «Buttiglione ora deve dimettersi» Gl. S.
- GAETA- Lo stendardo di Lepanto appartiene alla Chiesa
- La Campania vuole «impossessarsi» della Borsa del turismo religioso
- Bilancio, ecco l’effetto Finanziaria
- Ravenna Capitale riparte dall’arte cristiana
- Lagonegro, uno spazio museale nella chiesa di S. Nicola al Castello
- MIRA L'ex abbazia di piazza Vecchia destinata a case Ater potrebbe contenere i resti di cinque dogi Antonio Tosi
- Oltraggio a Palazzo Venezia una veranda sulla loggia del '400 ANNA MARIA LIGUORI
- ROMA: II capolavoro e la chiesetta spoglia Marco Lodoli
- PALERMO: La sovrintendente "Tra due anni riapriamo i cancelli" PAOLA NICITA
- CAMPANIA: CANCELLO E ARNONE Il Comune vara un «Ecomuseo» GIAMMICHELE ABBATE
- PALATINO a rischio crollo.
- NOTO Contestato il provvedimento regionale di concessione per le ricerche di idrocarburi. Corale no alle trivellazioni Carmela Modica
- Somma Vesuviana. Apre Villa Augustea, manca la segnaletica Anna Maria Romano
- La città medioevale: un mese per tirarla fuori Ari
- Castanese Magentino. Dagli scavi Tav emergono tombe romane Fabrizio Valenti
- Il canto disperato delle Fondazioni
- Chiaia. Zona Vetriera abbandonata, appello al ministro Buttiglione
- Tagli a Fenice e Biennale Roma accende le speranze. Arcus potrebbe sbloccare qualche milione di euro S.D'A.
- Bottini: «La situazione del Palatino è grave» Edoardo Sassi
- Progetti per l'ambiente. Per la valle dei walser la tutela dell'Unesco (A. Ber.)
- Crollato un tratto delle mura del Palatino
- Iniziative Fai. Città segrete dietro le quinte (M. Car.)
- Cultura, 10.000 firme contro i tagli D.B.
- Rift Grows, Challenging Leadership at the Getty RANDY KENNEDY
- «II Palatino crolla. Subito fondi in Finanziaria»
05-11-2005 04-11-2005 03-11-2005 02-11-2005 01-11-2005- Pasolini, omaggi in tutta Italia a trent'anni dalla morte
- Finanziaria. La manovra sale a 23,9 miliardi
- Tav, occupata la stazione di Borgone di Susa
- L'Esercito si mette in vendita: un affare da un miliardo di euro Giuseppe De Bellis
- MOSTRE: TORINO, CINEMA E ARTE RACCONTANO PASOLINI
- GAETA: Beni culturali, la Curia chiede il rispetto degli accordi
- MOSTRE: ROMA, LA SAPIENZA CELEBRA PIER PAOLO PASOLINI
- MANTOVA: Carra apprezza il piano: è continuista
- MANTOVA: Gaddi: bene il taglio dei project ma non basta per il nostro voto
- UMBRIA: Un progetto da rispolverare: il parco archeologico Francesco Mattioli
- Vittorio Veneto- Italia Nostra scende in campo per il monastero
- Pio Baldi: "Così diventano monumenti alla creatività" (m. n. d. l.)
- Grandi infrastrutture e granitiche certezze Autore: Ponti, Marco
- "Ferro e cemento da proteggere anche questo è il nostro '900"
- Senise: al via la riqualifica del borgo antico
- MONUMENTI DA SALVARE Sant’Eleuterio, affreschi a rischio di SERGIO SILVA
- La Difesa vende le caserme, nel 2006 in arrivo 1,5 mld
- S. Decenzio, ristrutturata la chiesa monumentale di MARCO DELLA FORNACE
- CORSANO Cade il vincolo, si torna a costruire Mauro Ciardo
- Riflettori puntati sui casali - Viaggio tra le vecchie masserie delle campagne di Trani e Bisceglie Luca De Ceglia
- ABRUZZO: In quattro punti il nuovo corso per Teatro Marrucino e sistema museale
- FINANZIARIA: Tremonti presenta la Relazione previsionale e programmatica
|
|


01-04-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 1° aprile 2021
16-02-2021
Audizione del Professor Salvatore Settis presso Assemblea Regionale Siciliana
08-02-2021
Appello di Italia Nostra - sezione di Firenze: Manifesto Boboli-Belvedere, febbraio 2021
31-01-2021
La FCdA contro il nuovo attacco all’archeologia preventiva e l’estensione del silenzio-assenso
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
Archivio news |
|