 |

|

RASSEGNA STAMPA
In questa sezione trovate notizie tratte dall'editoria cartacea e on line, a partire dall'aprile 2002.
La rassegna è quotidianamente aggiornata.
La raccolta non è sistematica, ma ha carattere puramente orientativo.
| Rassegna stampa dell'anno |2021| |2020| |2019| |2018| |2017| |2016| |2015| |2014| |2013| |2012| |2011| |2010| |2009| |2008| |2007| |2006| |2005| |2004| |2003| |2002| |2001| |20| |Dicembre| |Novembre| |Ottobre| |Settembre| |Agosto| |Luglio| |Giugno| |Maggio| |Aprile| |Marzo| |Febbraio| |Gennaio| 31-10-2005- Programma Meda: Fondi europei, fiducia alla Calabria
- Caravaggio ostacolato
- I monumenti rivivono grazie agli sponsor GABRIELE DI MATTEO
- Conti pubblici/dismissioni. Turroni: governo cancelli ogni previsione di entrata
- Siena, introdotto l’innovativo schema metropolitano :il piano strutturale d'area vasta
- Difesa prepara dismissione caserme da 1-1,5 mld in 2006 Di Antonella Ciancio
- PASOLINI: torna la stele per P.P.P. nel luogo del delitto Adele Cambria
- TURISMO. Il settore turistico, ormai senza governo, è allo sbando di Alberto Laggia
- BENI CULTURALI: convegno CEI a Venezia (ASCA)
- CAMPANIA: Non più chiese-rudere, arrivano i fondi SABATO LEO
- BENI CULTURALI/ 'SPOIL SYSTEM' SU ARCUS
- Biblioteche, se a rischiare è l'eresia.I tagli alla cultura e la difesa delle «infrastrutture» del sapere di PAOLO FALLAI
- Con la legge mancia, finanziamenti a pioggia. Togliendoli alla cultura
- CALABRIA: Turismo: gli impegni di Donnici
- MANTOVA: Opere pubbliche, aperto il dibattito. La Margherita: giusto eliminare i progetti di Porta Mulina e Palazzo del Podestà
- CALABRIA: Teatri, arriva una boccata d’ossigeno
- MIBAC: La banca dati dei capolavori
30-10-2005 29-10-2005 28-10-2005- CALABRIA, Scolacium: «il museo non chiude i battenti»
- FOGGIA: Beni culturali, ci sono i fondi per il rilancio
- Campania, turismo:Di Lello: E’ in arrivo l’Agenzia regionale di Alberta Cosimo
- VIABILITÀ Un vincolo sulla Sequals-Gemona
- CAMPANIA: Piano Domitio, un esempio da seguire di Maddalena Zinzi
- Stilata la «Carta della qualità»
- Archeologia, sequestri nella Tuscia G.T.
- COSENZA Traffico di opere d’arte e reperti archeologici
- Smantellate le basi militari. Olbia, decisione unanime del consiglio provinciale Andrea Sini
- COSENZA. Beni architettonici: Occhiuto nel Comitato tecnico-scientifico
- CONTI PUBBLICI: TREMONTI,BENI IMMOBILI MA IMMOBILI PER DAVVERO (AGI)
- Traffico di reperti archeologici tra il Lazio e la Calabria Arcangelo Battolati
- Gli Uffizi chiamano Firenze. Desk, informazioni e facilitazioni: i nuovi servizi MARA AMOREVOLI
- Legambiente e Italia Nostra: «Riprendano subito gli scavi»- «Riprendano gli scavi nella piazzetta della Chiesa greca».
- NOTTE BIANCA: Spinosa accusa "Troppa sciatteria" ANGELO CAROTENUTO
- PAESTUM Borsa del turismo archeologico
- Quella casa è un monumento - Palazzi, abitazioni, edifici pubblici, un catalogo delle opere da valorizzare nella città contemporanea Mariagrazia Gerina
- Il museo che diviene una vera "Casa dell'Arte Italiana"
- Nel cantiere del Maxxi- I lavori avanzano ma i fondi scarseggiano. Sarà pronto per il 2007? Renato Pallavicini
- ROMA: L’arte del dopoguerra patrimonio da tutelare di FABIO ISMAN
- «Welcome desk», Uffizi più moderni MARCO FERRI
- Cagliari. Libri in piazza, oggi distribuzione gratis gr.pi.
- Poli turistici sull'Etna: no degli ambientalisti Lucia Russo
- I beni culturali, vittime eccellenti del taglia-spese Ledo Prato
- Vanno all'asta le ex elementari Michelangelo Cecchetto
- Archeologi siciliani scavano nel sito di Tukl El Karamus
- CAMPANIA: L’assessore Tinessa: Antica Caudium, museo quasi pronto di Margherita Merone
- Perché si continua a scavare senza pietà il marmo della Pietà Luigi Bignami
- ETRUSCHI: ANCHE PRINCIPESSA TAKAMADO A MOSTRA DI TOKYO
- Cantieri sulle mura, si lavora a Porta Treviso (M.C.)
- I tre borghi abitabili dell'Asinara Pinuccio Saba
- Dresden. Sinnbild Frauenkirchen Reiner Burger
- CALABRIA: Biblioteche, un piano per il rilancio
- Alle radici della Costituzione di PIETRO M. TRIVELLI
- A Roma sono già 92 gli edifici eccellenti
27-10-2005- Mediterraneo, un portale e un consorzio per progetti pilota Fabrizio Coscia
- IMMOBILI/ INPS: NUOVO COLPO DA CESSIONE FORZOSA 4 SEDI DI PREGIO
- FANO - Lisippo, decisive le prossime settimane di MARCO GIOVENCO
- Quando i monumenti giocano a nascondino di Silvino Gonzato
- Mediterraneo -Mare nostrum, dieci anni di lavoro per il patrimonio culturale di Michele Capasso
- Ecco il Fondo Euromed per le imprese di Nadia Pedicino e Camilla Formisano
- Sistema Italia - internazionalizzazione di Enrico Russo
- Restauro della pala della Beata Vergine (L.Bel.)
- Gaeta/«I beni culturali della città non vadano all’Arcidiocesi» Sa.Cer.
- TURISMO: Di Lello presenta la sua legge
- Piano settoriale per gli interventi sui beni culturali F.Sant
- Soru: Porterò mezza Sardegna a Roma Augusto Ditel
- Buttiglione minaccia la crisi di governo
- In visita i «conservatori» del museo di Kabul
- II patrimonio artistico quotato on line
- Recuperata un'ancora della Roma imperiale Eugenio S. Orrico
- Recuperati i capolavori della collezione Brandi
- Operazione decoro, piazza Navona senza suk Fabrizio Caccia
- Addio preziosi codici miniati Giulia Maestrìni
- «Cassino, un passato che emoziona» Francesca Messina
- Recuperate all'interno di una carrozzeria le opere d'arte rubate al Museo di Siena
- Chiese aperte ai turisti: ecco come
- Per il Lisippo si muove la diplomazia Massimo Foghetti
- SICILIA: Un piccolo gioiello dell'inganno: poli turistici nei Parchi siciliani De Benedictis, Roberto
- Mediterraneo, un portale e un consorzio per progetti pilota Fabrizio Coscia
- Cagliari. Il nuovo museo dell'arte sorgerà davanti alla Darsena Giacomo Bassi
- Disgelo tra Soru e Berlusconi, lite furibonda con Tremonti Sara Panarelli
- Monumenti sotto controllo. Monitorata piazza Colonna Simona Caporilli
- Sciopero della fame per difendere la lirica Stefano Miliani
- Mare nostrum, dieci anni di lavoro per il patrimonio culturale di Michele Capasso
- Strategie di rientro / Le ricette degli esperti di Nexus. Avanzo primario e superSpa: così cala il debito Isabella Bufacchi
- Musei italiani: taglia taglia, qualcosa chiuderà dell'On. Giovanna Grignaffini (D.S.)
- Ingresso libero e gratuito neo musei italiani: dove, quando, e chi? dell'on Antonio Rugghia (D.S.)
- La Regione Puglia punta al sistema di ROSSELL» TRÀBACE
- LATERZA II viceministro Martusciello i tra chiese e palazzi storici
- Noi, geologi inascoltati nella Puglia alluvionata GIOVANNI CALCAGNI
- Monumenti sotto controllo Monitorata piazza Colonna di SIMONA CAPORILLI
- PUGLIA: Turismo, strutture antiquate e politica miope Cooperativa Explorando
- PUGLIA: Stanziati 42,5 milioni per biblioteche,musei e archivi Titti Tummino
- GAETA —Beni ecclesiastici Il conflitto si allarga
- PUGLIA: No alle pale eoliche nel Parco della Murgia Giuliano Foschini
26-10-2005 25-10-2005 24-10-2005 23-10-2005 22-10-2005- Tav, scavo finito e Lunardi fa un comizio elettorale
- BOLOGNA: «Meno tasse ai privati che investono in cultura»
- Archivio del premier, storici in rivolta Bruno Gravagnuolo
- Al gran blob del libro: va dove ti porta il mercato Maria Serena Palieri
- Luciano Marchetti, direttore dei Beni Culturali del Lazio, lancia il suo grido di dolore: Musei in bolletta costretti a chiudere Simona Caporilli
- Lo spettacolo? È senza qualità Alessandro De Nicola
- Tar e Corte dei conti, nuove regole Giovanni Galli
- RESTAURI: Porta Dieda come nuova dopo i lavori di restauro (r. f.)
- GINOSA «Scoperta» la tomba di un bambino d'era greca Rino Petrosino
- Tivoli: Ponte Lucano, partono i lavori nel sito archeologico Anna Piersanti
- La curatrice del Getty in tribunale. Il malloppo? Lo compra il museo Paolo Mastrolilli
- Gli studiosi contro l'archivio privato del Cavaliere Eleonora Martini
- I party a palazzo Barberini. Miserie e nobiltà Domenico De Masi
- Golpe contro l'Archivio di Stato. Ridateci le carte di Palazzo Chigi G. Ga.
- Caduti di Nassiriya, per il monumento interviene Bono
- Se il computer non uccide il libro Giuseppe Laterza
- Eco si dedica alla bruttezza Vanna Vannuccini
- Cultura e Difesa, si tratta sui fondi D. Pes.
- Grottaferrata: Sos del sindaco per proteggere l’area archeologica di DANIELA FOGNANI
- GONARS - Scoperto un prezioso affresco dietro il pannello che fa da sfondo all'ancona
- La proposta: una superholding da 430 miliardi Nicola Saldutti
- Facoltà di Architettura di Palermo. Il Consorzio Universitario riparte dal prof. Carta
- SICILIA, Alcamo: Nuove scoperte negli scavi alla fornace romana Antonino Filippi
- SICILIA - Alcamo e Castelvetrano: tre monumenti da salvare per Legambiente
- Spielberg e Torri: il rispetto della memoria Angelo Gandolfi
- ROVIGO: Le attività del Museo dei grandi fiumi Domenico Santaniello*
- MONTEGROTTO Parte il maxi restauro di villa Draghi Riccardo Bastianello
- CHIAVENNA: Scaramellini: «Coprire le antiche mura è sbagliato»
- SICILIA: Agrigento, cattedrale: la protezione civile per la messa in sicurezza Francesco Di Mare
21-10-2005 20-10-2005 19-10-2005 18-10-2005 17-10-2005 16-10-2005 15-10-2005 14-10-2005 13-10-2005- Ambiente, il governo vara la controriforma EDO RONCHI
- BOLOGNA: «Con questi numeri il Teatro Comunale chiude» di Chiara Affronte / Bologna
- PONTE DI MESSINA : Un ponte tutto d’oro salva Impregilo di Giampiero Rossi
- LAZIO: al vaglio nuova legge culturale
- La crisi della città «stronca» il turismo
- Jesi, la cultura prima vittima dei tagli di MATTEO TARABELLI
- FANO: «Riavere il Lisippo non è impossibile Soprattutto adesso»
- Fondazione Petruzzelli : Sisto sovrintendente a tempo Enrica Simonetti
- TAGLI: Melandri: Tremonti, non si tagliano i fondi alla cultura come fosse un’auto blu di Rossella Battisti
- Sciopero degli artisti domani contro i tagli della Finanziaria di Clara Ferreira-Marques
- Tagli al Fus: la Cgil parte per Roma - Oggi protesta a Firenze Valentina Grazzini
- FIRENZE: Bargello, e se il restauro fosse sbagliato? di Gianni Caverni / Firenze
- Infrastrutture, il governo rinuncia al dl Il decreto contiene la norma sull'esenzione dell'Ici per gli immobili della Chiesa
- PONTE DI MESSINA: un’opera sotto voto spinto Vittorio Emiliani
- GRANDI OPERE: Berlusconi resuscita la «Pi. Ru. Bi», l’autostrada della vergogna di Maria Zegarelli
- PONTE DI MESSINA: Il ponte d'Italia Ragozzino, Guglielmo
- PONTE DI MESSINA : Opera insostenibile per costi economici e danni ambientali
- PONTE DI MESSINA : Chi incassa l’appalto più ricco
- TAGLI: La serrata di cinema e teatri contro i tagli
- AMBIENTE Valdastico, l'Sos di Ville Venete
- Venezia: Il Comune svende i suoi tesori Michele Fullin
- Venezia - Così funziona la cartolarizzazione: il mattone diventa denaro M.F.
- E sull'Isola c'è chi dice no
- Ordinanza del Sindaco sull'area dell'ex carcere
- Serra Aiello (Cs). Alla ricerca di Temesa Ricomincia la seconda campagna di scavi della Soprintendenza Archeologica per la Calabria Bruno Pino
- Fermate il declino di Santa Teresa di Gallura Maurizio di Robilant
- L’INCOGNITA PONTE: Una sfida titanica con pochi soldi sul piatto
- Villa Romana, visite in aumento Giuseppe Pipicella
- Il museo dei tarocchi di CORRADO GIUSTINIANI
- E la Grecia ordinò: italiani, fermate i vostri scavi a Creta di FABIO ISMAN
- BUTTIGLIONE: GRAZIE AI SENATORI PER IL LORO SOSTEGNO CONTRO I TAGLI AI BENI CULTURALI
- Bargello, collaborazione tra il Comune e la Soprintendenza Simone Siliani
- Patrimonio mondiale: l'Italia candida Strada Nuova e i Rolli
- POMPEI: Saccheggio negli scavi, rubata una statua SUSY MALAFRONTE
- Atene blocca gli scavi italiani a Creta
- Museo, il sogno dura da 20 anni di GIULIO LADI
- Il carcere di Pellico si trasforma in hotel a 5 stelle di GIOVANNI LUGARESI
- VENETO: GALAN, VOGLIAMO DIFENDERE ANCHE IL PAESAGGIO CULTURALE (ASCA)
12-10-2005 11-10-2005 10-10-2005 09-10-2005 08-10-2005- IMMOBILI ECCLESIASTICI: II nuovo incubo dei Comuni restituire l'ICI alla Chiesa GIOVANNA VITALE
- Rivolta contro i tagli alla cultura. Affonda il decreto salva-cinema. Benigni: l’arte non interessa più LUCIO CILLIS
- IMMOBILI ECCLESIASTICI:"Campagna di stampa infondata"
- BARI: Vasi e ori trovati a San Pietro "Ma il museo può attendere" CARLO ALBERTO BUCCI
- RESTAURI: Il Crocefisso di San Nicola presentato in San Gregorio (c.a.b.)
- FURTI: Sgominata banda di tombaroli il capo è un mercante di Linz
- Antiquariato, girandola d'affari - L’ "Alzaia" venduto a 5 milioni MARA AMOREVOLI
- Gli Amici dei musei hanno 30 anni: volontari in arrivo per due giorni di festa
- NUOVI MUSEI: Che bella scoperta il Fuligno diventerà museo del Perugino
- Il FAI restaura, non demolisce GIULIA MARIA MOZZONI CRESPI*
- Il tesoro ritrovato.In Austria un museo abusivo con i pezzi sottratti a Crustumerium Giuseppe Grifeo
- I seicento pezzi del soldato Mozart. Un museo di reperti archeologici rubati scoperto in casa di un ex militare del Terzo Reich Edoardo Sassi
- Foreste sotto scorta Antonio Ranalli
- Cinema, sos modello Titanic. Non passa il decreto, il ministro chiede una tregua, il settore sciopera L. Jatt.
- Spazio ai privati nei musei Antonello Cherchi
- Alberi storici tutelati come monumenti Al. Ar.
- Se il giudice è indifferente alla Bellezza Vittorio Sgarbi
- Opere trafugate: ecco le lettere che incastrano il Getty Museum Paolo Brogi
- Il Governo ritira il DI con gli interventi per il cinema
- Appello di Buttiglione: Lavoriamo insieme, il decreto salvacinema deve essere protetto
- GENOVA: II Comune vende De Ferrari- Tra cartolarizzazione e storia, come cambia la piazza dei genovesi
- Gli inviati del ministro prendono documenti e ascoltano Guzzo SILVIA PEPE
- Soru: no all'eolico selvaggio impediremo tutte le speculazioni Alessandro Zorco
- Soru: Sull'eolico nessuna retromarcia. Augusto Ditel
- Ici, esenzioni valide per tutti i culti (ma con le Intese) Mimmo Muolo
- scuola: Progetto beni culturali al Liceo Classico J. C.
- NAPOLI: L’Ugl contro i Beni culturali per Pompei
- E la Uil scende in campo a difesa di Guzzo
- Il Lisippo? Finì pure in Brasile Massimo Foghetti
- Gennargentu, parco nel caos. La Regione: è colpa del Governo Marco Sedda
- NAPOLI: Costruzione sospetta davanti a Sant'Elmo
- Il centrosinistra e il sacco di Matera Fumagallo, Michele
- Bagnoli, ecco la passeggiata a mare: aperto al pubblico a fine mese il pontile nord dell 'ex Uva SILVIA PEPE
- SCOPERTE: Torna alla luce la città del Sarno FRANCESCO GRAVETTl
- NAPOLI: Arte, il Circolo dei Maestri 15 capolavori a Capodimonte STELLA CERVASIO
07-10-2005 06-10-2005 05-10-2005 04-10-2005- Langhe e Roero pronti per i siti dell'Unesco
- Ponte sullo Stretto, tre in gara per il project management Angelica Ratti
- Gettygate, si dimette la curatrice Arianna Di Genova
- Paul Getty, True si dimette C.Man.
- Brera, la Pinacoteca digitale
- Museo Egizio: Roccati, docente di Egittologia ma. pa.
- Tagli allo spettacolo: cinema e opera a rischio Franco Montini
- Hayez o Mantegna. Con un clic Brera si «visita» da casa Gioia Locati
- Asiago. S'inaugura al Forte Interrotto il progetto sulla Grande guerra Cristiano Carli
- Lisippo, Buttiglione dà la carica Pia Bacchelli
- Brera, archivio digitale per tutte le opere Domenico Montalto
- Idee bislacche e false partenze. Intervista a Salvatore Settis Paolo Vagheggi
- Buttiglione: non si possono tagliare i fondi ai musei D.Mon.
- Getty. Il 16 novembre il processo
- Torino in pista senza l'auto Max Libè
- Vicenza. Tutti in visita a San Biagio Roberto Cervellin
- Trapani. Una grande festa in piazza della Repubblica allo scopo di salutare il ritorno del Satiro Mariella Quinci
- Pompei. Alessandro torna nella casa del Fauno
- Bobbio: «Guzzo deve andare via» Carmine Alboretti
- Restituire Palazzo Barberini all'arte per far avere a Roma il "suo Louvre" Ettore Gentili
- Getty. Restituiti all'Italia tre reperti trafugati Tony Zermo
- PUGLIA: Beni culturali, Martinez il nuovo soprintendente
- PUGLIA: Orme dei dinosauri un'intesa per salvarle
- Ara Pacis - Altarplanspiele dsch
- Kein Bekenntnis. Getty-Museum gibt Rom Antiken zurück
- GENOVA: Palazzo Reale raddoppia le sale e "apre" sul mare MICHELA BOMPANI
- Getty museum returns treasures as curator faces fraud inquiry Richard Owen
- Presidenza del Consiglio, un archivio per i raccomandati di Marco Bertoncini
- CARTOLARIZZAZIONI: Una difficile eredità di 7 miliardi ISABELLA BUFACCHI
- BARI Firmata la convenzione: Via ai fondi per la pulizia della muraglia (n.lor.)
- BARI: Manifattura Tabacchi, possono partire i lavori "Indennizzi solo a chi paga le tasse" NICO LORUSSO
- Tremonti: niente condoni Luigi Lazzi Gazzini
- Anas, l'ora degli architetti Giorgio Santilli
- Intervista a Buttiglione: più tasse sui film in tv Giacomo Galeazzi
- Lungo lo Stivale un milione di tesori
- L'Italia in prima linea nel recupero del patrimonio culturale Mau.Pic.
- L'Esercito farà rinascere i tesori afgani Maurizio Piccirilli
- ALTAMURA: Cava dinosauri, ci sono i fondi
- BARI: Non lasciamo morire i nostri teatri: Un forum al Petruzzelli sul futuro dei nostri teatri ALBA SASSO*
03-10-2005 02-10-2005 01-10-2005 |
|


22-01-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 22 gennaio 2021
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
06-01-2020
Dalla stampa estera di ieri: minacce di Trump contro siti culturali iraniani
20-12-2019
Riorganizzazione Mibact, Casini: non è ennesimo Lego, ma manutenzione amministrativa in continuità
04-12-2019
Libero riuso delle riproduzioni di beni culturali: articolo di Daniele Manacorda sul "Giornale dell'arte"
Archivio news |
|