 |

|

RASSEGNA STAMPA
In questa sezione trovate notizie tratte dall'editoria cartacea e on line, a partire dall'aprile 2002.
La rassegna è quotidianamente aggiornata.
La raccolta non è sistematica, ma ha carattere puramente orientativo.
| Rassegna stampa dell'anno |2021| |2020| |2019| |2018| |2017| |2016| |2015| |2014| |2013| |2012| |2011| |2010| |2009| |2008| |2007| |2006| |2005| |2004| |2003| |2002| |2001| |20| |Dicembre| |Novembre| |Ottobre| |Settembre| |Agosto| |Luglio| |Giugno| |Maggio| |Aprile| |Marzo| |Febbraio| |Gennaio| 31-01-2005 30-01-2005 29-01-2005 28-01-2005 27-01-2005- Come ti cambio il Museo Egizio St.B.
- Oggi la conclusione: si parla di gestione di beni culturali
- «Salviamo il paesaggio» con Italia Nostra
- A caccia di eventi rari armati di piombo
- Sanatoria ad ampio raggio per gli abusi «paesaggistici» GUGLIELMO SAPORITO
- Santi: «Così cresce la collaborazione per restauri, sicurezza e prestiti» Mimmo Muolo
- Iraq: US base has caused “shocking” damage to Babylon Martin Bailey
- Campone, si tratta sui vincoli
- Palazzo Grassi, slitta la firma Sara D'Ascenzo
- 85mila chiese 3 milioni di opere
- L’arte sacra rifà l’intesa, 27/01/2005 MIMMO MUOLO
- Opere d'arte, restauro con il nucleare
- Il quadro è di Leonardo, parola di raggi gamma Elisabetta Durante
- Scavi necropoli, l'on. Patarino: "Intervenga Urbani"
- Villa Certosa, il governo sfida le camere Mantovani, Alessandro
- Villa Certosa sempre più segreta nascosta anche al Parlamento A. Caporale
- Soprintendenza decentrata a Parma. E' un'occasione anche per Piacenza r.c.
- E i segreti di Villa Certosa spaccano il comitato servizi Gianantonio Stella
- Monza, il Tar blocca i lavori per il restauro della Villa Reale
- Erosione coste in Italia è record
26-01-2005 25-01-2005 24-01-2005 23-01-2005 22-01-2005 21-01-2005 20-01-2005 19-01-2005- Giustificazione ambientale per costruire in zone protette
- Basta conflitti, salviamo le chiese Riccardo Lattuada
- Danneggiati gli affreschi di Sant'Agostino Marisa La Penna
- Musei Capitolini un anno record Daniele Del Moro
- Guilcier. La destinazione sarebbe la Costa Smeralda. Furti su commissione dietro le mole rubate Alessa Orbana
- «T. arch» come Tarquinia: gli etruschi in virtuale Tina Cosmai
- Longo e Pajetta, due garibaldini agli Uffizi Stefano Miliani
- Palazzo Grassi, affare fatto Enrico Tantucci
- Rinasce l'antico Castello Borromeo un gioiello lombardo. Da fortezza per difendere il Milanese a prestigioso palazzo con un albergo Monica Autunno
- Sponsor cercasi per mura spagnole Chiara Campo
- Il ministro Urbani su La Regina: «Non violo le leggi». Paolo Brogi
- La Cina si mette in fila. Ai Musei Vaticani Orazio Petrosillo
- «Aspettiamo il Ministero»
- E Roma fa mostra di sè ai Musei capitolini - Anno boom con Escher: 12% in più dei biglietti. E a febbraio arriva Imago Urbis Danilo Maestosi
- Il vecchio deposito? La nuova biblioteca
- A PALAZZO CHIGI DI ARICCIA L’arte romana alla scuola del Caravaggio di MARCELLA SMOCOVICH
- Sovrintendenza in sciopero per “salvare dalla pensione” La Regina
- Restauri, mostre e concerti scatta l'operazione Wurth. Via ai lavori della Cappella Palatina Laura Nobile
- Programmi/ Il“Progetto Italia” 2005 di Telecom - Roma e i capolavori “privati
- Ue, «l'Italia non tutela l'ambiente» - Violate direttive su acqua, clima, parchi, inquinamento, e Valutazione impatto ambientale A. D'Argenzio
- INTERVISTA Se il cinema rinasce al museo ELFI REITER - Philippe-Alain Michaud, conservatore responsabile della collezione di film al Centre Pompidou
18-01-2005 17-01-2005 16-01-2005 15-01-2005- Roma. 3500 reperti archeologici restituiti ai musei della città
- La Regina "dimesso" dal ministro PAOLO BOCCACCI, CECILIA GENTILE
- Nel piano anche il parco Palatucci, il Borgo medievale e la strada romana COSIMO BOVE
- Brescia. Loggia, ponteggi in arrivo: invito agli artisti per un'idea
- Cacciato La Regina, al suo posto Bottini Alessandro Rubenni
- «Urbani non si è mosso»; indignazione dal senatore Chiarante al.rub.
- Il commissario dell’Unesco «Il patrimonio va tutelato» Davide Bocchieri
- Scacco Matto ai tombaroli DANILO MAESTOSI
- La legge salvacoste sarda impugnata
- Ladri di storia - Inchiesta sul saccheggio delle opere d'arte Philippe Baqué
- Vietato tutelare le coste - Il governo contro Soru - Impugnata la legge della Sardegna che impedisce di costruire entro due km dal mare. Il governatore: difenderemo la nostra autonomia COSTANTINO COSSU
- I trattati sugli spazi vergini
- LA REGINA - Amaro il commento di Walter Veltroni.
- Maxi sequestro di reperti archeologici Luca Liverani
- «Urbani non si è mosso» Il ministro non ha ancora firmato la nuova nomina al.rub.
- Al Quirinale presto in mostra due dei reperti recuperati
- Roma. Beni archeologici. Nuovo Sovrintendente Paolo Brogi
- Furti d'arte, 28mila opere recuperate l’anno passato Gerardo Morosetti
- Contro le attività illecite Andrea De Liberis
- Topi e abusivi nel monumento nazionale, la scuderia De Montel
- A Bottini l'incarico di sostituire La Regina Fabio Isman
- Padova Scoperto nei giardini dietro la chiesa durante i lavori di manutenzione
- Roma. Restaurato il Tempietto del Carmelo Laura Gigliotti
- Stop al cemento: i sindaci dell'isola divisi in due fronti M.MAU.
- Sardegna, è scontro sull’ambiente
- GESTIONE - Più spazio alle autonomie sui beni culturali - Si riapre lo scontro sui compiti di «tutela e valorizzazione» Fernanda Roggero
- Il Governo contro la Sardegna - Impugnata la legge salva-coste MARINO MASSARO
- «Sardegna, incostituzionale la legge salva-coste» C. Mercuri
- LE COSTE DELLA SARDEGNA: vietato tutelarle S. Roggio -
- Sovrintendenza di Roma: ora non si dica che è un giallo ministeriale Gino Agnese
- Sovrintendenza di Roma, arriva Bottini Simona Caporilli
- Fondazioni liriche in crisi / Lirica, Fondazioni chiedono tagli ai cachet C. Jucker
- LA LINEA DELLA CORTE Sull'ambiente niente esclusive N. Zanon
- Capri. - «Va bene, ma niente maxi-cantieri» a.m.b.
- «Cordata per salvare Casa Paganini» Gio. M.
- La "guerra" ai ladri d'arte
- Milano. Perini al vertice del Museo della Scienza
- Bilancio 2004 del nucleo - Tutela del patrimonio artistico.
- «Monet? Ci è costato solo 700 mila euro»
- Lo Stato si ritira? No, avanza Luigi Prosperetti
- Ermete Realacci: pessimo segnale
- Competizione continua tra il centro e la periferia su infrastrutture, urbanistica e condono Giorgio Santilli
- Capri, svolta per il turismo: via al nuovo porto ANNA MARIA BONIELLO
14-01-2005 13-01-2005 12-01-2005 11-01-2005 10-01-2005 09-01-2005 08-01-2005 07-01-2005 06-01-2005 05-01-2005 04-01-2005 03-01-2005 02-01-2005 |
|


25-02-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 25 febbraio 2021
16-02-2021
Audizione del Professor Salvatore Settis presso Assemblea Regionale Siciliana
08-02-2021
Appello di Italia Nostra - sezione di Firenze: Manifesto Boboli-Belvedere, febbraio 2021
31-01-2021
La FCdA contro il nuovo attacco all’archeologia preventiva e l’estensione del silenzio-assenso
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
Archivio news |
|