POLO MUSEALE FIORENTINE, GALLERIA DELL’ACCADEMIA, CONCESSIONI DI SPAZI MUSEALI PER EVENTI 25-02-2015 Fernando De Simone
Va bene l’utilizzo dello spazio museale per eventi eccezionali ,come per esempio il vertice Renzi-Merkel ,sotto la statua del David di Michelangelo,per gli altissimi valori simbolici che essa rappresenta,ma in futuro è preferibile farli in altri luoghi.
Il peso dei visitatori,non uniformemente distribuito intorno al David, contribuisce a minarne ulteriormente le caviglie.
Più i visitatori si concentrano avanti al basamento,più la statua si inclina,innescando altre micro crepe nella zona posteriore.
I terremoti sono inevitabili, ma in attesa che trovino un sistema più sicuro per la salvaguardia del David,alternativo al museo antisismico sotterraneo, almeno le cene e gli eventi sotto alla statua, dovrebbero evitarli.
Un gruppo di ricercatori dell'Istituto Igg-Cnr (Geoscienze e Georisorse del Consiglio Nazionale delle Ricerche),e dell'Università degli Studi di Firenze,dopo aver eseguito alcuni studi ed analisi sulle caviglie della statua,per individuare le cause che provocano le micro fratture ,hanno dichiarato che:"in particolare,i risultati suggeriscono come sia la stabilità,sia le caratteristiche della deformazione del David,siano principalmente dovute all'inclinazione della statua".
Quindi anche le vibrazioni provocate dai visitatori ,oltre a quelle del traffico automobilistico nelle zone limitrofe,facendo oscillare la statua,fanno aumentare l'inclinazione,e contribuiscono ad indebolirne la stabilità.
Per fortuna che non si sono aggiunte le vibrazioni provocate dalla talpa che doveva scavare i tunnel della Tav.
Se nel 2004 avessero ascoltato i miei suggerimenti,facendo avvicinare i visitatori alle statua,in fila indiana,così come già fanno nell'attesa, fuori dalla Galleria dell'Accademia,e non in gruppi di 60 persone per volta,forse oggi ci sarebbero meno microfratture nelle caviglie.
Un gruppo di 60 persone,equivalente ad un peso concentrato di circa 4,5 Tonnellate, che si avvicina e si allontana rapidamente dal David ,per molte volte al giorno,provoca maggiori oscillazioni ,nocive alle sue caviglie.
Permettere l'ingresso di 300 persone equivalenti ad un peso di circa 22,5 Tonnellate ,per cene ed eventi vicino alla statua ,contribuisce a far aumentare ulteriormente le micro crepe nelle già minate caviglie.
Fernando De Simone (architetto, specializzato in costruzioni sotterranee, sottomarine,ingegneria sismica e trasporti )
|