ITALIA NOSTRA: LAUDITORIUM E UN ABUSO EDILIZIO. A RAVELLO ARCHITETTURA CONTRO URBANISTICA E PAESAGGIO 2010-02-09 ITALIA NOSTRA Mail alla Redazione del 28-1-2010
Roma, 28 gennaio 2010 - Lo riconosce Fuksas su La Repubblica: "Niemeyer non visitò Ravello e ha visto la costa amalfitana solo sulle carte". Ma è "grottesco" (lo afferma De Seta sul Venerdi) opporre all'atto creativo le ragioni della legalità. Perché questo auditorium viola le previsioni del piano urbanistico territoriale approvato (caso unico nel panorama nazionale) con legge regionale. Che la previsione dell'auditorium fosse illegittima era stato riconosciuto dal Tar Campania con una sentenza che, è vero, il Consiglio di Stato poi sorprendentemente annullò, ma senza entrare nel merito, per un supposto vizio di notifica dell'originario ricorso di Italia Nostra. Dunque l'auditorium è innanzitutto un abuso edilizio. E perché immaginato da chi non conosce il luogo mirabile in cui sarebbe stato calato, "all'illegalità si aggiunge la violazione di ogni rispetto del paesaggio e del contesto (come anche di recente ha ribadito Italia Nostra) per le dimensioni palesemente fuori scala - parte del costruito aggetta sui terrazzamenti - e per la forma: la cupola si oppone all'andamento naturale del pendio e occupa pesantemente le visuali dall'alto e dal basso; la struttura ondeggiante non ha alcun rapporto con la tipologia edilizia tradizionale dominante in Costiera", che è esplicitamente l'oggetto di tutela del vincolo paesaggistico operante nel luogo. È bene allora ricordare che la costiera Amalfitana e la penisola Sorrentina sono tutelate da un piano urbanistico territoriale (put) con specifica considerazione dei valori paesistici e ambientali approvato con legge regionale (27 giugno 1987, n. 35). Una legge e un piano, molto rigorosi, e si deve a essi se quel territorio, che pure non è scampato allabusivismo, non è però affetto dalla rivoltante devastazione legale e illegale dilagata in Campania negli ultimi lustri. E incontestabile che lapprovazione di un opera non conforme al Put è illegittima. Italia nostra lo ho sempre sostenuto.
Nella occasione della solenne inaugurazione Italia Nostra crede doveroso ammonire che neppure la più alta architettura è sollevata dal rispetto del principio fondamentale scolpito nell'articolo 9 della Costituzione.
Per ulteriori informazioni:
ITALIA NOSTRA - Ufficio stampa nazionale
Maria Grazia Vernuccio
cell. 335.1282864 - mariagrazia.vernuccio@gmail.com |