Lisa Tasselli scrive:
sono a chiederVi di poter inserire fra i vostri eventi questa nostra iniziativa che avrà luogo a Ravenna il 28 novembre 2005 alle ore 15 (Palazzo dei congressi di Largo Firenze)che concerne la presentazione di un progetto finanziato dall'Unione Europea con il programma Cultura 2000 dal titolo :"Progetto Classe:Archeologia di una città abbandonata";Il progetto intende valorizzare il sito archeologico di Classe, attraverso lo scambio di esperienze tra studenti e operatori del settore. Lo scambio consentirà la realizzazione di studio, ricerca e laboratori di scavo nel sito stesso di San Severo, che diventerà un vero e proprio laboratorio europeo di scavi. Il progetto coinvolgerà la Fondazione Parco archeologico di Classe, l'Università di Bologna, in collaborazione con altri 3 partner europei: l’Università di Leicester (UK), l’Università di Barcellona (ES) ed il Centro studi medioevali – CEU delll’Università di Budapest (HU). Esso nasce dall’esigenza di approfondire gli studi e le ricerche sulle testimonianze archeologiche relative al periodo alto Medioevale e al periodo Tardoantico, attraverso un confronto tra esperti europei e l’attivazione di percorsi formativi e laboratori di scavo archeologico che vedranno come protagonisti ricercatori e studenti delle Istituzioni coinvolte nelle attività di studio e di scavo condivise dai partner e realizzate insieme secondo metodologie e tecniche efficaci individuate;
Non riesco ad allegarvi l'invito in PDF e la locandina, qualora siate intereaasti ad insere in nostro evento, sarò lieta di inviarveli; RingraziandoVi anticipatamente per la coretese attenzione, e sperando in un vostro positivo riscontro, porgo distinti saluti. Lisa Tasselli Fondazione parco Archeologico di Classe Via Dante Alighieri, 4 48100 Ravenna Tel: 0544 36136 www.ravennantica.it
|