L’APPELLO. Belle Arti, riforma necessaria di Miriam Mirolla e Vita Segreto* , "Il Fatto Quotidiano", 10 ott. 2012
Caro Direttore, sottoponiamo alla Sua cortese attenzione quanto sta accadendo presso la VII commissione Cultura della Camera sul tema della riforma universitaria delle Accademie statali di Belle Arti. Dopo un lungo e complesso lavoro di interlocuzione con i professori e gli studenti, il relatore della legge Giuseppe Scalera ha depositato ufficialmente la propria proposta, che prevede la trasformazione delle Accademie in facoltà o dipartimenti universitari di Belle Arti, secondo i modelli e i criteri praticati e diffusi nelle principali nazioni dell’Unione europea. È questo un fatto epocale: per la prima volta nella storia della Repubblica, una Riforma puntuale e organica è stata formulata e presentata in Parlamento. Ma la sua approvazione rischia di non vedere mai la luce a causa di una serie di opposizioni in-giustificate da parte delle forze del centro-sinistra, quelle stesse che, per mesi, si sono impegnate ad approvare la riforma. Negli ultimi quaranta anni le Accademie di Belle Arti europee fondate tra il XVII e il XIX secolo sono state trasformate in istituzioni universitarie indipendenti o in Scuole/Facoltà di Belle Arti all’interno dei più importanti Atenei del vecchio continente. Perché escludere l’Italia da questa evoluzione storica? Perché considerare irrilevanti le centinaia di firme prestigiose che hanno sottoscritto il nostro appello? (htpp/: facoltadibellear ti.wordpress.com /). Una delle conseguenze immediate della riforma consiste nella creazione di Facoltà universitarie di Belle Arti all’interno degli Atenei delle principali città italiane, depositarie di una tradizione e di un patrimonio plurisecolare d’arte, che determinerà un sicuro aumento dell’afflusso di studenti stranieri, desiderosi di acquisire titoli di studio universitari nel campo delle Belle Arti. Va sottolineato infine che, in questa fase di crisi generale dell’Università, l’inserimento della ricchezza e varietà formativa delle Accademie costituisce un fattore decisivo di miglioramento e potenziamento della performance complessiva del sistema universitario italiano. *Consiglio nazionale dei Professori Accademie di Belle Arti
|