SICILIA - Un nuovo servizio nella Valle dei Templi la SICILIA Venerdì 18 Maggio 2012
Un servizio innovativo nel panorama delle zone archeologiche regionali e nazionali che vede la sua concretizzazione ad Agrigento: una Biblioteca nel cuore della Valle dei Templi. Da oggi la "Biblioteca della Valle" sarà un servizio fruibile da cittadini e turisti. La "postazione di lettura", del Parco archeologico e Paesaggistico, trova spazio all'interno dell'ex Casa Pace. L'iniziativa, oltre ad arricchire l'offerta culturale, mira a stimolare soprattutto il mondo dei giovani e degli studenti con lo scopo di avvicinare le nuove generazioni alla lettura di testi fondamentali per la propria formazione culturale. Dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, cittadini e visitatori potranno godere di un servizio nuovo: consultare e leggere testi immersi nell'atmosfera della Valle dei templi. La biblioteca conterrà libri che hanno una connessione con l'archeologia, la storia e la "classicità" in senso lato. Attualmente il punto di lettura è dotato di molti testi classici di autori greci e latini come narratori, poeti, drammaturghi, storici, filosofi (da Pindaro a Omero, da Platone ad Aristotele, da Catullo a Lucrezio, da Cicerone a Tito Livio, da Seneca a Tacito). Si contano anche autori della grande tradizione letteraria italiana come Dante, Petrarca, Machiavelli, Manzoni, Pirandello. A ciò si aggiungono altre pubblicazioni ,edite sotto l'egida del Parco Archeologico, riguardanti il patrimonio della Valle, la sua tutela, la sua storia, i lavori di restauro, le attività di scavo, le diverse zone o strutture interne. Un'altra sezione riguarderà la storia locale e regionale con particolare riferimento alle antiche civiltà. La dotazione sarà ulteriormente incrementata nel corso del tempo, e si procederà con la selezione di testi di importante qualità. C.M.
18/05/2012
|