SICILIA - Lentini. Il Piano paesaggistico in Consiglio 05/05/2012 IL TEMPO
Lentini. Il Consiglio comunale Lentini si riunisce per esaminare il Piano Paesaggistico adottato dalla Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Siracusa - relativo al territorio contenuto negli ambiti 14 e 17 - e contesta questo importante strumento per i numerosi vincoli posti all'edificabilità. Alla riunione del massimo consesso civico, convocata in adunanza aperta, ha preso parte tra gli altri anche il presidente della Provincia, on. Nicola Bono che ha acceso i riflettori sulle illogicità del Piano Paesaggistico e la mancanza di concertazione invitando i Comuni della Provincia a presentare le osservazioni. «La nostra volontà - ha affermato l'on. Bono - è quella di avere un Piano Paesaggistico funzionale e condiviso. Avevamo già chiesto alla Soprintendenza di apportare alcune modifiche e questo non è avvenuto. Pertanto la Provincia è stata costretta a presentare ricorso. Invito a questo punto i Comuni ad avanzare le proprie osservazioni. Prima della presentazione ci coordineremo per definire dei percorsi unitari». Presenti in aula anche i tecnici del Comune, gli architetti Giuseppe Lundari e Pina Castro che hanno illustrato il Piano che pone vincoli all'edificabilità in varie aree tra cui le contrade Corderia e Orto Aranci, tra le vie Francofonte e Seggio. Sulla questione è intervenuto anche il sindaco Mangiameli che ha manifestato la necessità di rimuovere i vincoli che impone questo Piano: «Ritengo - ha dichiarato - che i vincoli che bloccano l'edificazione vadano rimossi. Per le zone vincolate esisteva già la zonizzazione nel 1983». Il Consiglio tornerà a riunirsi sull'argomento il prossimo 15 maggio. Gisella Grimaldi
|