La legge salvacoste sarda impugnata http://www.cittadinolex.kataweb.it/
Vieta tra l'altro di costruire a meno di due chilometri dalle coste dell'Isola
(Legge regionale della Sardegna 8/2004 impugnata il 14.1.2005)
Il Consiglio dei ministri del 14 gennaio ha impugnato la legge della Sardegna che prevede, tra l'altro, il divieto di edificare entro il limite di due chilometri dalla costa: la legge 25 novembre 2004 contiene norme urgenti di provvisoria salvaguardia per la pianificazione paesaggistica del territorio ed è stata aspramente combattuta da sindaci e amministratori del centro-destra. Molti Comuni hanno sostenuto che la legge voluta dalla giunta regionale di Renato Soru blocca lo sviluppo e uccide il turismo, oltre ad essere incostituzionale perché agirebbe contro gli enti locali.
Dopo l'impugnazione da parte del Consiglio dei ministri, la parola passa all'avvocatura generale dello Stato che viene incaricata dal Governo del ricorso alla Corte costituzionale: l'ultima parola è dunque della Consulta, che istituzionalmente è arbitro dei conflitti tra poteri dello Stato. Per la decisione occorrerà aspettare alcuni mesi. (14 gennaio 2005)
|