SICILIA : Riqualificazione delle coste con fondi Ue si parte da Carini, Castelvetrano e Scicli La Repubblica, ed. Palermo 13/01/2005
È STATO firmato dall'assessore regionale al Territorio, Francesco Cascio, l'accordo di partenariato sul progetto pilota che prevede lo studio della riqualificazione e rinaturalizzazione del lungomare di Carini e delle zone costiere di Selinunte e Scicli. Il programma, cofinanziato dall'Unione europea, verrà attuato dall'assessorato nell'ambito . del progetto "Life" per la gestione dei processi di urbanizzazione costiera: il budget a disposizione è di quasi 2 milioni e 400 mila euro. «L'assessorato — spiega Cascio — è attualmente impegnato nella riforma del Piano territoriale urbanistico regionale e nella legge di riordino delle coste e per questo motivo ha intrapreso una serie di iniziative propedeutiche, cofinanziate dall'Ue, che tendono a sperimentare azioni innovative che possano dare spunto per interventi normativi da inserire nel più ampio contesto delle riforme». Nei tre comuni oggetto del programma si sperimenteranno tecniche innovative di ingegneria naturalistica per il recupero delle aree degradate: a Carini, utilizzando le aree liberate dalla demolizione di costruzioni abusive; a Castelvetrano, recuperando l'area delle dune limitrofa al Parco archeologico di Selinunte; a Scicli, contrastando l'erosione della costae bonificando il tratto terminale del torrente Modica.
|