A Siena, i tesori ritrovati di Palazzo Chigi Il Manifesto
Nuove soprese a Palazzo Chigi Saracini che, con una mostra che aprirà i battenti il 23 gennaio, consentirà al pubblico di visitare le stanze del piano nobile, autentico scrigno di una collezione di circa dodicimila pezzi tra tele, fondi oro, statuette, bassorilievi, disegni, antichità etrusche e romane, maioliche e manifatture in avorio, legno e pietre dure. Un patrimonio nel quale spiccano le opere dei maestri della scuola senese, come sassetta, Domenico Beccafumi, Rutilio Manetti e Bernardino Mei. Durante i lavori di restauro della sede dell'Accademia Musicale Chigiana, nella sala del Cinquecento, sono riemerse infatti pregevoli decorazioni di cui nel tempo si era persa memoria.
|