A VillaTorlonia il Museo della Shoah Secolo d'Italia 08-GEN-2005
ROMA. Villa Torlonia è legata in particolare alla vicenda storica di Benito Mussolini che, durante il regime fascista, su invito del principe Giovanni Torlonia, pagando l'affitto simbolico di una lira al mese pose la sua residenza nel Villino principale, nei cuore del parco sulla Nomentana, e ne dispose dal 1925 al 1943. In futuro però la villa è destinata a svolgere un ruolo molto diverso nella conservazione della memoria della città, perché ospiterà un museo che racconterà la shoah, dalle leggi razziali alle Fosse Ardeatine. La villa è stata scelta infatti dall'amministrazione comunale per realizzarvi il «Museo romano della shoah», che dovrebbe sorgere, entro due anni, nell'area antistante al Casino delle Civette.
|