SARDEGNA: PINUCCIO SCIOLA NUOVO PRESIDENTE COMM. REGIONALE PAESAGGIO 07-04-2010
(ASCA) - Cagliari, 7 apr - E' Pinuccio Sciola il nuovo presidente della Commissione regionale per il Paesaggio e la qualita' architettonica, prevista dal ''piano casa'', nominato con una delibera di Giunta su proposta dell'assessore degli Enti locali, Gabriele Asunis. Gli altri componenti sono: il professor Antonio Tramontin di Cagliari e l'architetto sassarese Salvatore Manconi, entrambe personalita' di grande esperienza nel settore e che ricopriranno un ruolo essenziale per il buon funzionamento dell'organo stesso soprattutto grazie alla loro conoscenza del paesaggio sardo nelle sue diverse componenti, naturali, seminaturali e antropiche. La Giunta si e' trovata unanime nel riconoscere a Pinuccio Sciola il ruolo di Presidente della Commissione regionale del Paesaggio. Un artista di fama internazionale, che ha caratterizzato la sua attivita' proprio nel rapporto con il paesaggio in cui molte delle sue opere hanno trovato collocazione andando a caratterizzarsi non solo come opere d'arte ma come veri e propri ''segni del paesaggio sardo''. La sua forte vocazione identitaria, il suo rapporto attento e costante con la storia e le tradizioni della Sardegna di cui sono permeate le sue opere, gli ha consentito di cogliere e rappresentare al meglio le forme del paesaggio sardo. ''L'elevato grado di competenza e professionalita' dei tre componenti della Commissione - ha commentato l'assessore Asunis - assicurera' grande efficacia all'azione di un organo che favorira' il miglioramento della qualita' edilizia nel rispetto dei valori paesaggistici''.
I tre componenti, che resteranno in carica per l'intera durata della legislatura attuale, guideranno la Commissione che ha lo scopo di fornire un supporto tecnico e scientifico all'Amministrazione regionale in merito alla valutazione degli interventi che si vogliono realizzare in zone di particolare valore paesaggistico e ambientale oltre che per garantire che questi non rechino pregiudizio ai valori oggetto di protezione. Compito della Commissione, infatti, e' quello di esprimere il proprio parere al fine di ricercare il miglioramento della qualita' architettonica degli interventi e sovrintendere sul corretto inserimento delle proposte progettuali nel contesto stesso dei valori paesaggistici da tutelare.
res-rg/mcc/alf
(Asca)
|