ABRUZZO/PIANO PAESAGGISTICO ASCA 20-11-2009
ABRUZZO/PIANO PAESAGGISTICO: CHIODI, PIU' QUALITA' PROGRAMMAZIONE (2)
(ASCA) - L'Aquila, 20 nov - Chiodi ha spiegato anche che ''la concertazione con le amministrazioni locali, cosi' come quella con le autorita' con competenza ambientale e con tutti i soggetti portatori di interesse, sara' alla base della redazione delle strategie del Piano paesistico''. Chiodi ha detto che il Piano sara' impostato su una parte prescrittiva ed una di promozione delle azioni da compiere per la tutela e la valorizzazione dei paesaggi regionali. E ancora: ''La sfida che ci poniamo e' ambiziosa: al Piano vigente e al suo carattere prevalentemente vincolistico si sostituira' un Piano che considera i paesaggi dell'intero territorio regionale come risorse per lo sviluppo''. Quanto alla citta' dell'Aquila e ai comuni del cratere, il governatore ha annunciato che la Regione terra' nel debito conto le esigenze espresse dal sindaco Cialente.
iso/cam/rob
(Asca)
20-11-2009 ABRUZZO/PIANO PAESAGGISTICO: CHIODI, PIU' QUALITA' PROGRAMMAZIONE
(ASCA) - L'Aquila, 20 nov - ''Il nuovo Piano paesistico avra' un unico filo conduttore, l'inserimento degli obiettivi di qualita' nella progettazione e nella programmazione territoriale''. A parlare, il presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, in merito alla conclusione della fase di consultazione da parte delle amministrazioni comunali della ''Carta dei Luoghi e dei Paesaggi del territorio abruzzese'', ovvero le tavole di riferimento del nuovo Piano paesaggistico regionale, in fase di elaborazione. ''Siamo abbastanza soddisfatti in merito al coinvolgimento dimostrato dagli enti locali - ha aggiunto Chiodi - 19 comuni in Provincia di Pescara, 83 a Chieti, 32 a Teramo, 31 all'Aquila sono il segnale della consapevolezza sociale del valore patrimoniale dei beni comuni territoriali''.
iso/cam/rob
(Asca)
|