Italia monumento nazionale Teo Mascia Il Mattino 17-APR-2004
DA OGGI l'imbarcazione Italia, vincitrice dell'oro olimpico del 1936, può fregiarsi del titolo di monumento nazionale. L'ambito riconoscimento del ministero dei Beni Culturali è stato conferito in una cerimonia al Molosiglio con la consegna della targa di «bene storico» all'armatore Antonio Sisimbro. La cerimonia si è tenuta nella sede della Lega Navale italiana. A Italia è giunto anche il saluto del Capo dello Stato, Carlo Azeglio Ciampi. Il presidente della Lega Navale Italiana di Napoli Rosaria Rosini, che ha promosso l'iniziativa attraverso il Centro Studi, ha letto il telegramma ricevuto dalla Presidenza della Repubblica nel quale il Capo dello Stato esprime apprezzamento e sottolinea che «lo sport è nella nostra cultura un valore sociale che rafforza, soprattutto nei giovani, l'educazione civile, il sentimento di appartenenza, la consapevolezza della solidarietà e dell'integrazione, essenziali perla convivenza tra popoli e culture». La targa di Bene Storico è stata consegnata ad Antonio Sisimbro dall'ammiraglio Mario Bini, amico ed avversario storico del leggendario Tino Straulino in tante regate. Alla manifestazione sono intervenute numerose autorità istituzionali e sportive tra cui il vice presidente della Giunta Regionale Antonio Valiante, l'assessore allo sport del Comune Giulia Parente, l'ammiraglio Angelo Mariani presidente della Lega Navale, l'ammiraglio Ferdinando Sanfelice ed il vice presidente Fiv Gianfranco Busatti. Dopo la consegna della targa ha tenuto un excursus storico Paolo Rastrelli, autore del libro su Italia, accompagnato da un suggestivo video realizzato da Piero Castellano con la collaborazione di Angela Grasso ed Angelo Esposito. Oggi intanto è in programma la regata «over 60» (partenza alle 12) organizzata nell'ambito della Velalonga. Mancherà Tino Straulino, vincitore di sei edizioni consecutive. Straulino, che quest'anno compie 90 anni, non ha potuto essere a Napoli. Parteciperà però l'ammiraglio Bini, suo antagonista di sempre. Domani, invece, prenderà il via la 20esima Velalonga, tradizionale festa del mare, alla quale parteciperanno anche tutti i lettori de II Mattino che nei giorni scorsi hanno aderito all'iniziativa del nostro quotidiano. I 10 lettori scelti dal comitato della Lega Navale saranno poi imbarcati su Alitalia Cargo condotta dallo skipper di Coppa America Paolo Gian.
|