PAESAGGIO - Il genio militare demolirà gli abusi Pietro Verna Il Sole 24 Ore 09/02/2009
È chiamata alla prova dei fatti la convenzione per la demolizione da parte del genio militare delle costruzioni abusive realizzate su aree sottoposte a vincolo a paesaggistico. A lungo attesa dagli operatori, la convenzione è in vigore dal io dicembre 2008 ed è stata siglata tra il ministero per i Beni e le attività culturali e il ministero della Difesa. Ai fini della convenzione, sono opere abusive i manufatti oggetto di un ordine di rimessione in pristino secondo l`articolo 167 del Dlgs 42/2004 (Codice dei beni culturali e ambientali), per i quali non siano stati emessi provvedimenti sospensivi da parte dell`autorità giudiziaria o che siano stati realizzati con almeno una di queste attività illecite: assenza o difformità di autorizzazione paesaggistica; violazione degli adempimenti previsti dagli articoli da 131 a 168 del Dlgs 42/2004; la violazione delle norme contenute nei piani territoriali paesistici adottati o approvati ai sensi della legge 1497/1939 o del Dlgs 490/1999 ovvero nei piani paesaggistici adottati o approvati, ai sensi del Dlgs 42/2004. La convenzione, valida tre anni e tacitamente rinnovabile per altrettanti, prevede la costituzione di un Comitato tecnico interministeriale che ogni anno programma le demolizioni. Fattele salve le competenze degli altri organismi coinvolti nella procedura, i direttori regionali sono destinatari di una triplice attribuzione. La prima: una volta acquisita la valutazione tecnico-finanziaria, formulata entro 30 giorni dal Comando militare competente per territorio, predispongono ogni sei mesi un elenco delle opere abusive, per le quali l`autorità amministrativa preposta alla tutela paesaggistica non abbia provveduto alla demolizione d`ufficio, nonostante la diffida di cui all`articolo 167, comma 3, del Codice dei beni culturali e ambientali. La seconda: concordano con il Comando delle forze operative di difesa (Fod) lo studio di fattibilità di ciascuna demolizione, inclusi modi e tempi d`esecuzione. La terza: informano l`autorità amministrativa preposta alla tutela paesaggistica della demolizione, perché provveda alla bonifica e al recupero dei luoghi.
|