LOMBARDIA - Sacrestani esperti d´arte per salvare le parrocchie SABATO, 08 MARZO 2008 LA REPUBBLICA - Milano
-------------------------------------------------------------------------------- Corsi per "sacrestani intelligenti", con intenti culturali, cominciano a Milano. Lo ha deciso l´Ufficio per i beni culturali della Diocesi, che ha pensato di istituire una sorta di custode capace di leggere i segni di un possibile degrado delle chiese, suggerendo interventi di recupero, conservazione o restauro. Il sacrestano intelligente risale a San Carlo «una figura pastorale che possa impiegare le proprie competenze culturali ed artistiche in un volontariato a favore della propria parrocchia». Così è nata l´idea di un corso, che inizia oggi, aperto a tutti coloro che per passione o studi abbiano sensibilità per i beni ecclesiali. Non vuole formare tecnici, ma istituire nelle parrocchie, accanto al catechista e al lettore liturgico, la figura del volontario per i beni culturali. Intanto ieri sera il cardinale ha celebrato la Via Crucis alla Fiera diRho-Pero, portando la croce all´ultima stazione. «Qui davanti alla Croce - ha detto Tettamanzi - vogliamo esprimere il nostro impegno a far sì che la differenza sia un valore anche nelle nostre comunità parrocchiali e decanali, nei quartieri, nei gruppi, nelle scuole, nei posti di lavoro, nelle famiglie».
|