ROMA - "Decoro, sala operativa modello Giubileo" GIOVANNA VITALE MARTEDÌ, 04 MARZO 2008 LA REPUBBLICA - Roma
Rutelli: "Interventi in tempo reale sui disagi in città". Patto con Socialisti e Radicali
-------------------------------------------------------------------------------- Preme sull´acceleratore il candidato sindaco del centrosinistra, Francesco Rutelli. E in un giorno solo, ieri, annuncia ben tre novità in grado di mettere il turbo alla sua macchina elettorale. Intanto, subito dopo la tornata amministrativa, l´entrata in vigore di un codice del decoro urbano e di una grande sala operativa, "Sistema Roma", per monitorare manutenzione, pulizia, eventuali situazioni di degrado in città. Poi, «importanti accordi con altre forze politiche» finalizzati ad allargare la coalizione formata da Pd, Sinistra e Idv: in serata è arrivato l´ok dei Socialisti che sull´altare dell´alleanza hanno sacrificato la corsa a primo cittadino di Franco Grillini, così come potrebbe accadere a Willer Bordon grazie all´apparentamento dell´Unione democratica per i consumatori, nonché ai Radicali. Infine la nascita della lista civica per Rutelli, che ha come primo obbiettivo «la liberalizzazione dei servizi pubblici locali: trasporti, acqua, luce, gas» e schiererà tra gli altri Adriano Panatta, gli attori Francesco Siciliano ed Enzo De Caro, Vittorio Pavoncello della comunità ebraica, il professor Alberto Gambino e i due ex civica "per Veltroni" Antonio Saccone e Carlo Fayer. Nomi che si incrociano con quelli della lista democratica in corso di formazione. Oltre alla new entry Massimo Brutti che sarà numero 1, si fa strada un´altra candidatura di grande richiamo: l´ex assessore all´Urbanistica Giancarlo D´Alessandro. Al fianco del quale dovrebbero correre anche Serena Visentin (provenienza Margherita), l´ex civico Fabrizio Panecaldo, l´ex consigliere verde Franco Figurelli, l´ex Udeur e presidente del consiglio comunale Mirko Coratti. Mentre lasciano il Campidoglio per candidarsi a Palazzo Valentini l´ex assessore all´Ambiente Dario Esposito che abbandona i Verdi per aderire al Pd, l´ex capogruppo capitolino Pino Battaglia, il consigliere Nicola Galloro. «Siamo consapevoli», ha spiegato ieri il vicepremier presentando alla stampa manifesti e slogan della campagna appena iniziata, «che dopo i buoni risultati raggiunti dalla giunta Veltroni bisogna mettere in campo una vasta riorganizzazione della macchina capitolina che sovrintenda alla cura e alla pulizia». Perciò «adotteremo un codice del decoro urbano che definisca con precisione compiti e responsabilità, prevedendo incentivi per chi collaborerà alla manutenzione, e creeremo una grande sala operativa dove far arrivare in tempo reale tutti i dati su disservizi, disagi, degrado, quartiere per quartiere: una sorta di occhio dell´amministrazione sulla città». L´equivalente della «Sala situazioni che c´è stata durante il Giubileo», ha proseguito, «solo che effettuerà non un controllo straordinario bensì ordinario della vita di Roma». Tenendo presente che «tra le nostre priorità c´è anche la lotta all´abusivismo commerciale».
|