SICILIA - I dubbi di An e Legambiente "Fermiamo tutte le trivelle" MARTEDÌ, 19 GIUGNO 2007 LA REPUBBLICA - Palermo
-------------------------------------------------------------------------------- «La battaglia sul Val di Noto non è finita»: le polemiche sulle trivellazioni petrolifere in Val di Noto non sono per nulla concluse, nonostante il ritiro della Panther Oil dall´area protetta dell´Unesco. Da Legambiente ad Alleanza nazionale, in molti si dicono ancora «insoddisfatti». «Tutte le trivelle di tutte le compagnie devono essere fermate - dice Gianfranco Zanna, responsabile Beni culturali per Legambiente Sicilia - L´importante attenzione suscitata dall´appello su Repubblica di Andrea Camilleri rischia di essere cancellata da una finta rinuncia, considerato che era già risaputo che non si può trivellare nelle vicinanze dei siti archeologici». Alleanza nazionale chiede che tutta l´area del Val di Noto venga posta sotto vincolo paesaggistico: «L´assessorato regionale ai Beni culturali deve porre subito un vincolo paesaggistico su tutto il territorio interessato», dice Fabio Granata, responsabile nazionale delle politiche culturali di An. L´assessore regionale ai Beni culturali, Lino Leanza, è disponibile ad avviare un dialogo: «In ogni caso sarà una commissione mista, composta da Regione, enti locali, esperti e ambientalisti a decidere, caso per caso, quale territorio vincolare». Il presidente della Regione, Salvatore Cuffaro, si dice «molto soddisfatto del ritiro della Panther Oil»: «Intanto incassiamo questo passo avanti, in ogni caso, se la Panther non avesse rinunciato, avremmo predisposto un disegno di legge per bloccare le trivellazioni».
|