PARCO DEL DELTA. Il piano ambientale all'esame del consiglio. Protocollo d’intesa con la Regione Lunedì, 4 Giugno 2007 Il Gazzettino online
Seduta del consiglio di amministrazione dell'Ente Parco, oggi pomeriggio, alle ore 17, presso la sede in via Marconi di Ariano Polesine, per la presentazione e l'approvazione del "Protocollo d'intesa tra la Regione Veneto e l'Ente Parco per la realizzazione del piano ambientale integrato al piano paesaggistico e di gestione delle aree Sic Zps". Intanto, il presidente dell'Ente Parco, Federico Saccardin e l'assessore regionale ai Parchi e alle area naturali protette, Flavio Silvestrin, allo scopo di conoscere meglio il "Protocollo d'intesa tra la Regione Veneto e l'Ente Parco", già discusso e approvato dalla Comunità del Parco martedi 29 maggio scorso, hanno indetto un incontro, presso Sala Eracle di Porto Viro per giovedi prossimo alle 17, sul tema: "Verso il terzo Veneto - Delta del Po, luogo di racconti e di nuova economia". «L'Ente Parco e la Regione Veneto - afferma il direttore, Marco Gottardi - hanno l'esigenza di fare un passaggio importantissimo con il mondo della cultura e quello industriale, al fine di avere delle valutazioni che servano per redigere un Piano che possa trovare la massima condivisione possibile. Il Protocollo d'intesa - conclude Gottardi - rappresenta un primo passo, ma di estrema importanza, per il tanto atteso Piano del Parco».
L'Ente Parco, per l'incontro di Porto Viro, ha previsto per le 17 il saluto del sindaco di Porto Viro, Doriano Mancin e alle 17,30 l'introduzione ai lavori del presidente Saccardin. Interverranno poi l'assessore regionale alle politiche per il territorio, Renzo Marangon, che tratterà il tema: "Il Piano ambientale come strumento per fare squadra"; lo scrittore e giornalista, Gian Antonio Cibotto: "Delta del Po: i luoghi della mente"; l'assessore regionale al bilancio, Maria Luisa Coppola: "Delta del Po: uno dei laboratori del Veneto per la soft-economy"; il presidente della Federturismo per l'associazione industriali di Rovigo, Pierantonio Macola: "Delta del Po: economia tra natura e cultura". Concluderà i lavori dell'incontro l'assessore regionale, Flavio Silvestrin. Alla fine vi sarà la proiezione del video "Il Parco del delta del Po". Sono stati invitati, tra gli altri, i parlamentari polesani, il presidente e gli assessori della Regione Veneto e della Provincia di Rovigo; i sindaci e gli assessori dei nove comuni del Parco; i componenti del consiglio, del collegio dei Revisori dei conti e della Comunità dell'Ente Parco; il presidente e direttore del Parco dell'Emilia Romagna nonchè i presidenti e direttori della Camera di Commercio, dell'Accademia dei Concordi, del Consorzio di Sviluppo, dei consorzi di Bonifica, del Card del Po, della Cna, dell'Ascon, il Provveditorato agli Studi, i presidenti della Confindustria, Confesercenti, Coldiretti, Cia, Lega Coop e Federcoopesca, Unpli e Pro Loco.
Giannino Dian
|