Pula. Soprintendenza e Beni culturali dicono no al progetto di porto Agumu Andrea Piras L’Unione Sarda, 5 maggio 2007
Doppio no al porto turistico nella baia di Agumu. La Direzione regionale dei beni cultrali e paesaggistici e la Soprintendenza per i beni archeologici di Cagliari hanno espresso parere negativo alla nascita di un approdo rispettivamente il 20 marzo e il 20 aprile scorsi, ribadendo il giudizio contrario anche in sede di conferenza di servizi sulla richiesta avanzata dall’amministrazione comunale palese. “Si ribadisce il parere negativo a qualsiasi nuovo progetto, benché ridotto nelle dimensioni, ritenendo che l’area di intervento debba essere ricompressa in un più vasto ambito di rispetto totale del sito archeologico di Nora e degli insediamenti collegati, i quali hanno caratteristiche di eccezionale valore culturale, sostiene la Regione. Inoltre si propone “la formazione di un parco ambientale a valenza archeologica, sia su terraferma che d’ambito marino-subacqueo sulla base di esperienze già presenti sul territorio nazionale, che comprenda il territorio di Nora e il complesso costiero degli insediamenti fenicio-punico-romani che caratterizzano la costa sud-occidentale della Sardegna”. A contestare apertamente il progetto o comunque l’idea stessa di un insediamento portuale ricavato nel canale di Su Cristallu ad Agumu erano stati i responsabili del Gruppo d’intervento giuridico e Amici della Terra con una serie di esposti, ricordando anche i vincoli che insistono su questo tratto di litorale. Un giudizio non condiviso dal Comune di Pula.
|