Villasimius. Campi da golf in riva al mare. GIANNI AGUS Il Sardegna, 5 settembre 2006
La denuncia ambientalista: "Stanno distruggendo una collina". Sanna: "Cantieri in regola". I lavori vanno avanti per conto della Im.Co. spa, la fine prevista entro dicembre. Ma il sindaco rassicura: "Ci sono tutte le autorizazioni, nessuna volumetria".
Il sole di settembre batte forte sulla collina di Campulongu. Siamo a trecento metri dal mare di Villasimius, in azione ci sono ruspe, camion, trattori e venti operai. Scavi, polvere, montagne di terra e buche profonde. Perché alla fine ci saranno le buche in questa collina. Buche di un campo da golf, come si legge a fatica nel piccolo cartello di inizio lavori: "percorso golfistico, realizzato dalla Progestim per conto della Im.Co." Un campo da golf da diciotto buche: nove sono già state realizzate sul retro della collina, di fronte al Tanka Village. Le altre nove, per un totale di 80 ettari. Sono quasi pronte. Un'intera collina, insomma, trasformata in un campo da golf. "Questi lavori - denuncia Stefano Deliperi, del Gruppo di intervento giuridico e Amici della terra - si stanno svolgendo in un contesto ambientale e paesaggistico di notevole importanza. Un'area tutelata anche con vincolo di conservazione integrale. Le pendici della collina di Campulongu si presentano sbancate e manomesse. Possibile che sia tutto regolare?" la società che sta realizzando il golf, la Im.Co. spa, strettamente legata al Tanka Village, conta di ultimare i lavori entro l'anno. Ma non sarebbero previste volumetrie, per questo - spiega il sindaco Tore Sanna - è stato possibile ottenere tutte le autorizzazioni. E la collina trasformata dagli scavi ? "Ma no - dice Sanna - la stanno solo sagomando. E poi la parte alta della collina è stata integralmente preservata, proprio per evitare un forte impatto ambientale". Dalla parte del Tanka Village le buche ci sono già, c'è l'erba e ci sono le bandierine rosse. Sull'altro versante c'è solo la terra smossa, ma con l'erba dovrebbe cambiare aspetto, diventare come l'altra metà della collina. Solo una questione estetica ? "Può piacere oppure no - precisa il primo cittadino - ma di sicuro tutti ne trarranno vantaggio. Dopo l'area marina protetta, il porto, il campo da golf sarà il terzo polo di attrazione turistica per Villasimius". Un campo da golf al posto della collina. Senza volumetria. Almeno per ora, perché in effetti "un po' di volumetria è indispensabile - aggiunge ancora il sindaco - per sistemare i bagni, le docce, una club house come in tutte le grandi strutture che si rispettino. Per questo ci auguriamo che il piano paesaggistico regionale, all'esame della Giunta in questi giorni, preveda la volumetria necessaria". Una volta ultimato il campo da golf, la collina di Campulongu sarà a disposizione dei clienti del Tanka Village e degli altri villaggi turistici di Villasimius.
|